Numerosi anche i rappresentanti del governo italiano presenti: i ministri Luigi Di Maio, Dario Franceschini, Luciana Lamorgese, Patrizia Bianchi, Andrea Orlando, Lorenzo Guerini L'Italia e l'Europa salutano il presidente del Parlamento europeo. (LaPresse) L’Italia e l’Europa dicono addio a David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo scomparso a 65 anni. Alla basilica di Santa Maria degli Angeli, in piazza della Repubblica a Roma, dove sono stati organizzati i funerali di Stato…
Leggi
Tutti gli articoli su
Funerali Sassoli, presenti…"
Approfondimenti:
Fra i primi a rendergli omaggio è stato il presidente Sergio Mattarella, che domani sarà presente anche ai funerali di Stato a Santa Maria degli Angeli e a cui parteciperanno anche la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il numero uno del Consiglio Ue Charles Michel. Da quando alle 10.30 in Campidoglio è stata aperta la camera ardente per David Sassoli autorità e alte cariche dello Stato si sono susseguite per rendere omaggio al presidente del Parlamento Europeo, persona perbene…
Leggi
In teoria, ad 'aiutarè Metsola potrebbe essere i Conservatori e Riformisti di Fdi e dei polacchi di Pis E dagli Usa il dipartimento di Stato americano ha voluto sottolineare la «voce per la democrazia e i diritti umani» che ha rappresentato Sassoli. Non si sono fermate, infatti, le commemorazioni e i messaggi di cordoglio da tutta Europa per l'ex presidente dell'Assemblea di Strasburgo. Anche il parlamento di Cuba ha espresso oggi il proprio cordoglio per la morte del…
Leggi
Morte di David Sassoli, aperta al pubblico la camera ardente in Campidoglio L’apertura della Camera ardente di David Sassoli è prevista per oggi, giovedì 13 gennaio 2022, alle ore 10.30. Oggi la Camera ardente in Campidoglio. L'apertura al pubblico della Camera ardente di David Sassoli nella Sala della Protomoteca in Campidoglio è prevista per oggi, giovedì 13 gennaio 2022, alle ore 10.30. A cura di Enrico Tata.
Leggi
Si è aperta questa mattina alle 10.30 la camera ardente di David Sassoli nella Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. Ad accoglierlo il feretro al suo arrivo il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, assieme ai familiari di Sassoli. A recarsi in Campidoglio anche il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, il presidente della Camera Roberto Fico, la presidente del Senato Casellati e l'ex premier e leader M5s Giuseppe Conte arrivato con Goffredo Bettini
Leggi
Intorno alle 9.40 è arrivato in Campidoglio il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per rendere omaggio al feretro, accolto dal primo cittadino. Oggi noi consigliere e consiglieri del Partito democratico prederemo parte al picchetto d'onore che veglierà in Campidoglio la camera ardente del presidente del Parlamento europeo". Gli ideali e i valori di uguaglianza, rispetto, dialogo che hanno contraddistinto in vita David Sassoli rappresentano un patrimonio…
Leggi
Da giorni non si trova più nelle farmacie italiane l'antibiotico più utilizzato per i malati di Covid sia a casa che in ospedale, lo Zitromax ed il generico. A mancare - secondo quanto si apprende - sarebbe la molecola necessaria per la produzione del farmaco che viene prescritto in associazione con antiinfiammatori. La difficoltà nel reperimento del medicinale è dovuta all'enorme utilizzo negli ultimi 2 mesi legato all'aumento dei contagi e probabilmente - spiegano le stesse fonti - all'accaparramento anche da parte…
Leggi
Hanno reso omaggio anche il leader del M5s Giuseppe Conte e una delegazione della Cgil nazionale, con in testa la vicesegretaria generale Gianna Fracassi Poco dopo è arrivato anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il premier Mario Draghi, il presidente della Camera, Roberto Fico, quello della Regione Lazio, Luca Zingaretti. Si è aperta alle 10.30 in Campidoglio la camera ardente per David Sassoli, il presidente del…
Leggi
Nel giro di pochi minuti sono arrivati il presidente del Consiglio Mario Draghi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti e il presidente della Camera Roberto Fico. Non si sono fermate, infatti, le commemorazioni e i messaggi di cordoglio da tutta Europa per l'ex presidente dell'Assemblea di Strasburgo. La riunione degli ambasciatori dei Paesi membri dell'Ue (Coreper) ha osservato un minuto di silenzio per ricordarlo mentre il…
Leggi
Roma, 13 gennaio 2022 - Il feretro di David Sassoli è arrivato in Campidoglio dove, nella sala della Protomoteca, sarà allestita la camera ardente che aprirà al pubblico alle 10.30, dopo la visita privata del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giunto anch'egli per rendere omaggio al feretro. Ad accogliere la salma del presidente del Parlamento europeo e i suoi familiari, la moglie Alessandra Vittorini e i figli Livia e Giulio, è stato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Leggi
Le esequie del presidente del Parlamento europeo si terranno alle 12 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, in Piazza della Repubblica. Abbiamo capito, insomma, che non è accettabile un'economia senza morale, uno sviluppo senza giustizia, una crescita a scapito delle nuove generazioni", aggiungeva il presidente del Parlamento europeo Si aprirà al pubblico oggi, alle 10.30 a Roma, la camera ardente di David Sassoli nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.
Leggi
E' questa la conclusione del post di ringraziamento pubblicato dall’Agesci (Associazione Guide e Scouts cattolici italiani) sulla propria pagina Facebook a seguito della scomparsa di David Sassoli. Il saluto degli scout: «Buona strada». “Siamo grati della strada fatta insieme, e porteremo avanti il suo esempio nel tentativo di dare concretezza a quella Promessa di fare sempre del nostro meglio, da scout e da cittadine e cittadini.
Leggi
La morte di David Sassoli ha commosso e colpito profondamente buona parte della politica italiana ed internazionale: non sono mancati messaggi di cordoglio e ricordo, anche da avversari politici. Viene riferito che l’eurodeputato Nicolaus Fest, figlio dello storico e saggista Joachim, avrebbe esultato per la morte di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo spirato nella giornata di ieri. L’eurodeputato Nicolaus Fest esulta per la…
Leggi
La morte a soli 65 anni di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo - che mi rattrista, al di là della sua valenza umana sempre dolorosa - dovrebbe essere l'occasione per una riflessione approfondita sul futuro dell'Europa ed , in particolare, in tale quadro, sul ruolo del Parlamento europeo, a mio parere fondamentale. Sul piano numerico, è il secondo più importante collegio elettorale transnazionale al mondo dopo il Congresso dell'India.
Leggi
“Finalmente questo bastardo se n’è andato”. Il lavoro politico, specie in una delegazione piuttosto piccola, si basa sulla fiducia reciproca”, conclude Presunti scandali che “possono essere commentati in una chat interna con parole chiare”, rivendica. Parole di Nicolaus Fest, l’europarlamentare tedesco del partito di estrema destra Alternative für Deutschland, riferendosi al defunto presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in una chat…
Leggi
di Redazione Online. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri. Tra le figure istituzionali che hanno annunciato la loro partecipazione alle esequie la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Le esequie si terranno venerdì alle 12 a Roma nella chiesa diu Santa Maria degli Angeli in piazza Repubblica. La camera ardente si terrà invece domani 13 gennaio in Campidoglio sala Protomoteca dalle ore 10 alle 18.
Leggi
Poi il professor Romano Prodi — ex presidente della Commissione Ue — e David Sassoli hanno continuato a sentirsi al telefono, per Natale e per progettare nuovi incontri nella città dove studia anche il figlio minore del presidente del Parlamento Europeo, Giulio L’ultima cena insieme a Bologna, lo scorso autunno, con il compagno di liceo e amico di sempre, il cardinale Matteo Zuppi.
Leggi
La sua eredità è la coerenza sui diritti e sulle libertà" Morto David Sassoli, Gentiloni: “Le nostre chiacchiere da espatriati tra politica e risate” dal nostro corrispondente Claudio Tito. Il colloquio con il commissario europeo agli Affari economici: "Si fece da parte sulla rielezione per non spaccare la maggioranza.
Leggi