Si spinge la R stilizzata della maniglia in ottone e si entra in una libreria che da 76 anni fa leggere lettori in arrivo da tutto il mondo e naturalmente generazioni di milanesi. C’è chi la giudica elegantissima (e come dargli torto?) per altri invece è austera o incute addirittura soggezione per il suo status di luogo simbolo della cultura meneghina. Di certo, la Rizzoli in…
Leggi
Approfondimenti:
Era chiusa da metà gennaio e ha riaperto ieri, dopo un restyling neanche troppo stravolgente. La libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele si conferma fedele alla tradizione che la vede nel Salotto dei milanesi dal 1949, una delle prime attività commerciali a insediarsi in Galleria dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Non a caso, il 70% dei clienti la considera una "libreria storica". Al taglio del nastro di ieri mattina, Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail, ha…
Leggi
Oriana Fallaci ed Enzo Biagi avevano un ufficio nella Rizzoli in Galleria, che riapre il 9 maggio dopo un restyling. Biagi andava a lavorare di mattina presto, appena apriva la libreria. Tra gli scaffali, potevi incontrare anche Roberto Calasso, che sfogliava i libri della sua Adelphi, Indro Montanelli che parlava ai giovani, Carlo Goldoni, Cesare Marchi, un sorridente Aldo Busi, Tiziano Terzani…
Leggi
| Riecco la storica libreria Rizzoli in Galleria a Milano: la riapertura e le novità Dopo un imponente progetto di rinnovamento, riapre domani la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele a Milano: ecco come sarà Getting your Trinity Audio player ready... MILANO – Apre domani a Milano la nuova libreria Rizzoli Milano, che dal 1949 accoglie generazioni di lettrici e lettori appassionati, scrittori e figure di spicco dell’editoria, diventando negli…
Leggi
Riapre domani, venerdì 9 maggio, completamente rinnovata, la Rizzoli Milano nella storica sede della Galleria Vittorio Emanuele II. Dopo un lungo periodo di chiusura per lavori di ristrutturazione, la libreria – attiva dal 1949 e punto di riferimento culturale per la città – torna con spazi ridisegnati, servizi aggiornati e un nuovo concept che unisce tradizione e contemporaneità. Alla presentazione è intervenuto anche Emmanuel Conte, assessore al Bilancio del Comune di Milano.
Leggi
Una nuova veste per una libreria iconica, anche grazie a una location unica (la Galleria Vittorio Emanuele II): per la Rizzoli Milano arrivano nuovi spazi (ridotti rispetto al passato) e un’offerta rivisitata, oltre a una vocazione internazionale più marcata (“Anche perché sempre più ragazze e ragazzi leggono in lingua originale”. Antonio Porro, Amministratore delegato del Gruppo, sottolinea la volontà della Mondadori di continuare a investire, e parla del futuro: “In arrivo un nuovo…
Leggi
Milano, 8 mag. – Apre domani la nuova libreria Rizzoli Milano, dal 1949 un simbolo della storia culturale della città. Dopo un importante progetto di rinnovamento che ne ha valorizzato l’identità, la libreria si presenta nella sede storica in Galleria Vittorio Emanuele II con nuovi spazi – su due livelli per una superficie complessiva di 755 metri quadri – e un’offerta rivisitata, un ricco calendario di eventi e una vocazione internazionale ancora più marcata.
Leggi
ORTICOLA, 8-11 maggio 2025 Piante, le più complicate, fiori, i più disparati, e una variegata socialità: un mix esplosivo per l'ormai ventottenne Orticola di zona Palestro a Milano. Immancabile presenza, quella dei soci, impegnati a coinvolgere, alla prima giornata, amici e conoscenti bramosi di partecipare come ospiti. Oggi, l'apertura. La mostra andrà avanti per i soliti 3 giorni, fino all'11 maggio, chiudendo in bellezza il weekend meneghino…
Leggi