A queste grandi acquisizioni potrebbero inoltre presto aggiungersi i giochi Marvel di Square Enix: Embracer ha ammesso di essere già pronta a procedere, qualora arrivasse il via libera di Disney. Square Enix ha provato recentemente a fare chiarezza, sottolineando di avere strategie chiare per il futuro e di voler realizzare nuovi studi In ogni caso, i fan in attesa del ritorno di questi storici franchise potranno certamente definirsi soddisfatti dall’operazione: forse è finalmente arrivato…
Leggi
"Abbiamo annunciato di recente l'acquisizione di Crystal Dynamics, Eidos Montreal e Square Enix Montreal, incluse le proprietà intellettuali Tomb Raider, Deus Ex, Thief e Legacy of Kain, oltre ad altri titoli", ha spiegato Wingefors, "L'annuncio ha scatenato una risposta ampiamente positiva. Embracer Group ha intenzione di far fruttare la sua recente acquisizione di Crystal Dynamics, Eidos Montreal e Square Enix Montreal volendo puntare forte sulle…
Leggi
Stando a quanto riportato nel corso dell’ultima call tra azionisti e investitori di Embracer Group, il gruppo ha grandi progetti sia per Tomb Raider che per Deus Ex. Embracer Group si aspetta di finalizzare l’acquisizione delle serie, delle IP e degli studi occidentali di Square Enix tra luglio e settembre Il futuro delle due IP sembra dunque decisamente splendente. “Alla fine del trimestre abbiamo migliorato il nostro portfolio di IP in seguito all’accordo con Square…
Leggi
"Gearbox continua a ridimensionare l'organizzazione per realizzare il suo ambizioso piano di crescita e attualmente ci sono nove giochi AAA in fase di sviluppo", si legge nel report. Sotto Gearbox Publishing, ci sono Homeworld 3 di Blackbird Interactive e Hyper Light Breaker di Heart Machine, che sono entrambi giochi già ufficialmente svelati, ma che non sono necessariamente classificati come AAA Lo sviluppatore di Borderlands, Gearbox, ha ben nove giochi AAA in fase di sviluppo.
Leggi
In queste IP vediamo un grande potenziale, sia per quanto riguarda i sequel sia lo sviluppo di remake, remaster, spin-off e progetti transmediali". Embracer Group ha recentemente svelato i suoi ultimi risultati finanziari e, nel suo report, ha ovviamente parlato del recente accordo da 300 milioni di dollari che ha portato all'acquisizione di Eidos e Crystal Dynamics. L'accordo porta sotto l'ombrello della compagnia anche IP come Tomb Raider, Deus Ex, Thief e…
Leggi
A queste grandi acquisizioni potrebbero inoltre presto aggiungersi i giochi Marvel di Square Enix: Embracer ha ammesso di essere già pronta a procedere, qualora arrivasse il via libera di Disney. La maxi acquisizione da parte di Embracer Group di molte amatissime IP da Square Enix, come Tomb Raider e Deus Ex, è stata sicuramente una delle notizie più inaspettate delle ultime settimane, ma che ha riacceso l’entusiasmo dei fan nei confronti di numerosi brand.
Leggi
Infine ci aspettiamo e auguriamo che questa transazione venga chiusa nel periodo luglio-settembre.”. E voi cosa ne pensate di questi progetti? L’annuncio ha ricevuto risposte molto positive e noi vediamo grandissimo potenziale non solo nei sequel di questi giochi, ma anche in possibili remake, remaster e spinoff. Inoltre punteremo anche in progetti transmediali che coinvolgeranno l’intero gruppo come fumetti, serie TV o film.
Leggi
Chiaramente Embracer Group vuole mettere a frutto le sue nuove proprietà in ambito videoludico, sfruttando queste amatissime proprietà intellettuali al meglio. Più nello specifico per quelle Thief, Deus Ex, Tomb Raider e Legacy of Kain. Vediamo grandissimo potenziale non solo nei seguiti, ma anche in remake, remaster e spinoff, oltre che in progetti transmediali che coinvolgeranno l'intero gruppo.
Leggi
Gearbox, il logo. "Gearbox continua ad ampliare l'organizzazione per poter portare avanti i suoi ambiziosi piani di crescita e ci sono attualmente 9 giochi tripla A in sviluppo", ha riferito Embracer. Sembra che Gearbox sia particolarmente impegnata in questo periodo, visto che l'etichetta, insieme a Embracer Group, ha annunciato di avere ben 9 giochi tripla A in sviluppo contemporaneamente, verosimilmente a livelli diversi di lavorazione e tra collaborazioni e progetti interni.
Leggi