In questa classe sono ammesse agli incentivi le auto con un prezzo di listino senza Iva fino a 45.000 euro che con l’Iva sfiora i 55.000 euro. Consistenti i contributi (da 4.000 fino a 14.000 euro) per l’acquisto di veicoli commerciali. Speriamo che gli incentivi auto servano a fare ripartire il mercato in difficoltà» commenta il viceministro allo Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto. Per le auto nuove con emissioni comprese tra 21 e 60 g/km (in genere sono le ibride) lo…
Leggi
Loading. Come funzionano gli incentivi. L’impianto degli incentivi prevede che per l’acquisto di auto elettriche (fascia di emissioni 0-20 g/km) con prezzo fino a 35mila euro più Iva sia possibile richiedere un contributo di 3mila euro. Per comperare veicoli ibridi plug-in (fascia di emissione 21-60 g/km) con prezzo fino a 45mila euro più Iva si può avere un contributo di 2mila euro. Ascolta la versione audio dell'articolo.
Leggi
In questo caso l’ecobonus è finanziato con 15 milioni di euro per gli anni 2022, 2023 e 2024. L’aiuto sale al 40% (fino a 4mila euro) se contestualmente viene rottamata una moto in una classe da Euro 0 a 3. In questo caso il bonus è finanziato con 10 milioni nel 2022, 5 milioni nel 2023 e 5 milioni nel 2024 Incentivi moto. Con il decreto arrivato negli scorsi giorni, il Governo ha dato il via libera agli incentivi per l’acquisto di moto e scooter a basse o zero emissioni.
Leggi
Il Csp conferma la previsione per il 2022 di 1.300.000 immatricolazioni, con un calo molto significativo rispetto ai livelli precedenti la crisi L'operatività sulla specifica piattaforma partirà il 25 maggio, ma i contratti di vendita saranno validi dal 16 maggio. Il decreto - secondo quanto si apprende dal Mise - sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sarà subito operativo. Lunedì prossimo 16 maggio entrano in vigore gli attesi incentivi per le auto e le moto non inquinanti con sconti fino a 5.000 euro.
Leggi
L’operatività sulla specifica piattaforma partirà il 25 maggio, ma i contratti di vendita saranno validi dal 16 maggio. Articolo : Ecobonus auto usate: domande al via. Il decreto - secondo quanto si apprende dal Mise - sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sarà subito operativo. Un calo in percentuale a doppia cifra per la prima volta quest’anno, che contribuisce a peggiorare il bilancio del primo quadrimestre, fermo a 58.180 immatricolazioni verso le 63.079 di gennaio-aprile…
Leggi
Questa categoria di ecobonus è finanziata con 220 milioni nel 2022, 230 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024. Questa categoria di ecobonus è finanziata con 170 milioni nel 2022, 150 milioni nel 2023 e 120 milioni nel 2024. Per i veicoli N2 superiori a 7 tonnellate e fino a 12 tonnellate è riconosciuto un contributo di 14.000 euro. Da luenedì 16 maggio entrano in vigore gli incentivi con sconti fino a 5mila euro per l'acquisto di auto…
Leggi
unedì prossimo 16 maggio entrano in vigore gli attesi incentivi per le auto e le moto non inquinanti con sconti fino a 5.000 euro. L'operatività sulla specifica piattaforma partirà il 25 maggio, ma i contratti di vendita saranno validi dal 16 maggio. Il decreto - secondo quanto si apprende dal Mise - sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sarà subito operativo. Il provvedimento, firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi e seguito con grande attenzione dal ministro dello Sviluppo Giancarlo…
Leggi