Nel 2024, Google ha intensificato gli sforzi per migliorare la sicurezza dell’ecosistema Android e del Play Store. Ha implementato tecnologie avanzate per proteggere utenti e sviluppatori da applicazioni dannose. L’implementazione dell’intelligenza artificiale per la sicurezza in casa Google Il colosso di Mountain View ha utilizzato l’intelligenza artificiale per identificare proattivamente il malware
Leggi
Approfondimenti:
Pubblicità I sistemi Android e lo store Google Play per la distribuzione di app, vantano milioni di utenti scrive Big G in un post sul blog Google Security. “Come qualsiasi fiorente ecosistema”, il sistema “attira anche una percentuale di malintenzionati. Ed è per questo che ogni anno continuiamo a investire su nuovi sistemi per proteggere la nostra community”. Google spiega che misure di prevenzione prevedono alleanze con l’intero settore, politiche più stringenti per la privacy e “meccanismi…
Leggi
Il tema della sicurezza informatica è sempre molto attuale e, per questo motivo, Google ha voluto fare il punto della situazione per quanto riguarda la sicurezza di Android e del Google Play Store. Si tratta di una questione molto importante per l’azienda che, negli ultimi mesi, ha anche introdotto un nuovo sistema di protezione dai furti per gli smartphone Android. Per illustrare il lavoro svolto nel corso del 2024, in tema di sicurezza informatica, Google ha scelto di affidarsi al suo blog, con un…
Leggi
Google ha annunciato di aver bloccato oltre 2,3 milioni di app Android potenzialmente rischiose dal Play Store nel corso del 2024, un leggero aumento rispetto ai 2,28 milioni del 2023. La maggior parte di queste app sono state bloccate a causa di violazioni delle policy che le avrebbero rese pericolose per gli utenti Android. In un post sul blog ufficiale, il team di sicurezza di Google ha anche rivelato di aver bannato 158.000 account di sviluppatori che hanno…
Leggi
Spesso leggiamo di app presenti sul Play Store che rappresentano una minaccia per gli utenti, ma grazie all'IA e a Play Protect Google ora è in grado di monitorare meglio la situazione. L'ultima funzione arrivata sul suo strumento di sicurezza, poi, consente di disattivare automaticamente le autorizzazioni di app potenzialmente dannose. L'annuncio viene dal Google Security Blog, che ha rivelato i risultati ottenuti nel corso del…
Leggi
Come capire se una VPN è affidabile? Ci penserà Google a segnalarla. Il colosso di Mountain View ha infatti intenzione di aggiungere un nuovo badge “Verificato” per le app VPN destinate agli utenti disponibili sul proprio Play Store. Priorità alla privacy con il nuovo badge Google Play già evidenzia le VPN che dispongono di una “revisione di sicurezza indipendente” all’interno dell’apposita sezione, identificata anche da un banner presente nei risultati di ricerca.
Leggi