Da lunedì 29 novembre non sarà più possibile l’accesso diretto ai punti vaccinali aziendali. L'Ausl Romagna ricorda che "indipendentemente dal vaccino utilizzato per il primo ciclo, per il richiamo saranno sempre utilizzati vaccini a m-Rna, cioè Moderna o Pfizer, a seconda della disponibilità" Dalla stessa giornata sarà inoltre possibile prenotare la terza dose del vaccino anti covid (o spostare l’appuntamento già fissato tramite sms dell’Azienda) anche…
Leggi
Tutti gli articoli su
Terza dose, non solo la…"
Approfondimenti:
2' di lettura. Senigallia 25/11/2021 - Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni). Siamo pronti a partire dal primo dicembre con gli over 18. Per le prossime festività vogliamo fare il possibile per raggiungere tutte le persone che possono…
Leggi
Chi ha effettuato la prenotazione della terza dose con l’intervallo di sei mesi, per anticiparlo potrà cancellare la vecchia prenotazione e procedere ad una nuova attraverso la piattaforma "Poste". Procede spedita la somministrazione della terza dose che, da mercoledì scorso, nelle Marche è possibile prenotare a cinque mesi dalla seconda. Le Marche sono tra le prime regioni in Italia ad aver ridotto l’intervallo temporale, come indicato dagli esperti".
Leggi
Saranno aperti anche i Punti vaccinali ospedalieri, per aumentare al massimo il numero delle dosi giornaliere somministrabili». Tale platea comprende nelle Marche 260 mila residenti: di questi risultano avere effettuato la seconda dose da oltre 5 mesi (al giorno 1 dicembre) circa 43 mila soggetti che possono quindi accedere alla dose booster. «Dobbiamo incentivare la vaccinazione – spiega l’assessore alla salute Filippo Saltamartini (foto in primo piano) -.
Leggi
Nel testo "si raccomanda inoltre di garantire la priorità di accesso alla vaccinazione sia a tutti coloro che non hanno ancora iniziato o completato il ciclo vaccinale primario, sia ai soggetti ancora in attesa della dose addizionale (pazienti trapiantati e gravemente immunocompromessi) e ai più vulnerabili a forme gravi di Covid-19 per età o elevata fragilità, così come a quelli con livello elevato di esposizione all'infezione che non hanno ancora ricevuto la dose booster, e comunque a…
Leggi
Nella stessa cicolare il Ministero raccomanda di garantire la priorità di accesso alla vaccinazione sia a tutti coloro che non hanno ancora iniziato o completato il ciclo vaccinale primario, sia ai soggetti ancora in attesa. della dose addizionale (pazienti trapiantati e gravemente immunocompromessi) e ai più vulnerabili a forme gravi di COVID-19 per età o elevata fragilità, così come a quelli con livello elevato di esposizione all’infezione, che non hanno ancora ricevuto la dose…
Leggi
Dal 1 dicembre la terza dose sarà prenotabile per tutti i maggiornenni che abbiano completato il ciclo primario da almeno 5 mesi (150 giorni). Quale vaccino per la terza dose? Quali sono le specifiche riguardanti i malati rari e i soggetti fragili in generale? Dopo il Decreto, annunciato in conferenza stampa il 24 novembre e non ancora pubblicate in gazzetta, è giunta la nota congiunta di Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS…
Leggi
Dal 1 dicembre nelle Marche via libera alla terza dose vaccinale anche per gli over 18. ANCONA - Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la seconda dose (o il monodose Janssen) da almeno 5 mesi (150 giorni). Siamo pronti a partire dal primo dicembre con gli over 18.
Leggi
Questo è quanto enunciato all’interno della circolare in merito:. «Raccomandazione, a partire dal 1° dicembre 2021, della somministrazione della dose di richiamo (booster), nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-Sars-CoV-2/Covid-19, anche ai soggetti a partire dai 18 anni di età» Vaccino, la circolare sulla terza dose. La priorità per l’inizio del terzo ciclo vaccinale era stata data ad anziani e soggetti fragili, che hanno risposto in maniera positiva.
Leggi
Saranno aperti anche i Punti Vaccinali Ospedalieri, per aumentare al massimo il numero delle dosi giornaliere somministrabili” Siamo pronti a partire dal primo dicembre con gli over 18. di Redazione. 26 novembre 2021. ANCONA – Dal 1° dicembre 2021, via libera nelle Marche alla somministrazione della terza dose del ciclo vaccinale primario, anche ai soggetti di età pari o superiore a 18 anni (classe 2003 e precedenti), che abbiano effettuato la…
Leggi
Per chi è appropriato considerare una dose addizionale sin da subito? Su quali evidenze è basata la necessità della dose addizionale nelle persone con trapianto d’organo o con condizioni di immunosoppressione? Dopo quanto tempo dalla seconda dose si deve somministrare la dose addizionale? - Le Faq dell'Aifa -. Perché si è resa necessaria una dose addizionale di vaccino? In base alle conoscenze attuali il dosaggio raccomandato per la dose…
Leggi
Senza che nessuno glielo impedisse, nè in nome d'un fantomatico fair play, nè appellandosi alla sacra regola della ' legittima concorrenza'. Di nuovo, in Premier, c'è il passaggio di proprietà del Newcastle in mani di spendaccioni arabi. E che, se tal andamento risultasse confermato, sembrano più avviate al declino che alla riscossa al cospetto di contendenti tanto incontenibili. Che in altri tempi poco o nulla avrebbe detto e che, invece, oggi, solleva non…
Leggi
L’aumento delle fasce di popolazione e l’anticipo della terza dose a 5 mesi unite alla possibilità di accedere alla vaccinazione senza la prenotazione, stanno determinando in queste ore, nei punti vaccinali Ausl, un forte afflusso di cittadini. Per evitare rallentamenti nella somministrazione vaccinale e disagi alla popolazione, soprattutto a chi è in attesa della dose già prenotata, in linea con le ultime indicazioni ministeriali e regionali, l’Azienda Usl della Romagna dà il via…
Leggi
Aloe – la Dott.ssa Scalese si è occupata anche della preparazione, diluizione ed aliquota dei vaccini. La Farmacia ospedaliera di Lamezia Terme, diretta dal dott. Ecco perché rivolgo un appello alla popolazione: la vaccinazione è l’unico mezzo che permette di tutelare noi e gli altri 2 min, 52 sec. LAMEZIA TERME – La Farmacia del Presidio Ospedaliero “San Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme si appresta ad avviare la distribuzione…
Leggi
Magari ne avessimo di nuovo bisogno, al momento non vedo una gran corsa a fare la terza dose. Le prenotazioni per la terza dose sono aperte come noto a tutti i cittadini dai 40 anni in su e per chi, a prescindere dall’età, sia stato vaccinato con Johnson & Johnson. Cittadini in fila per la terza dose del vaccino contro il Covid (LaPresse). Terza dose di vaccino già dopo 5 mesi dal completamento del ciclo primario e non più, come previsto fino a ieri, dopo 6.
Leggi