Per il primo statunitense, le aspettative del mondo sono molte. Leone XIV diventa il successore di Pietro in uno dei periodi più complessi della politica mondiale. E l’attesa sulle prime mosse del pontefice delle due Americhe, originario del Nord ma con un legame speciale con il Sud, è anche quella dei leader di tutto il pianeta, che ieri hanno salutato l’elezione di Robert Francis Prevost. Il primo a congratularsi con…
Leggi
Altre informazioni:
1 maggio
Ponte sullo Stretto
Ucraina
Papa in ospedale
Eutanasia
Cambiamento climatico
Morti sul lavoro
(Post) fascisti
Preti sposati
Governo Meloni
Intelligenza artificiale
Starship
25 aprile
Serie A 2024/2025
Oscar 2025
Coppe europee 2024/2025
Inquinamento
Era Trump 2.0
Papa Francesco è morto
Conclave 2025
Le critiche a Vance, l'ironia sul matrimonio (durante il Covid) e la guerra in Ucraina. È interessante il profilo social di Papa Leone XIV, molto attivo in particolare su X, che rivela molto della personalità del nuovo Pontefice. Gli Stati Uniti hanno esultato per l'elezione del primo papa americano della storia. Tra loro, ovviamente, anche Donald Trump: «Non vedo l'ora di incontrarlo». Ma…
Leggi
Lo Spirito Santo ha scelto in Robert Francis Prevost un papa in relativa continuità con Francesco. Continuità subito espressa davanti ai fedeli accalcati in Piazza San Pietro con frequenti richiami al predecessore, con l’accento sulla pace e sull’apertura della Chiesa all’umanità tutta in palese contraddizione con le tendenze ecclesiocentriche del clero cons…
Leggi
L’attesa, l’annuncio e l’affaccio. Il racconto dell’elezione del nuovo Papa Leone XIV 8 maggio 2025 "Annuntio vobis gaudium magnum habemus Papam", è l'annuncio che ha fatto esplodere l'emozione in una piazza San Pietro gremita di fedeli provenienti da tutto il mondo. L'annuncio è arrivato, inaspettato, nel secondo giorno di votazione che ha portato sul soglio pontificio Leone XIV, questo il nome del nuovo papa.
Leggi
Eletto Papa Leone XIV, ragazzo americano in piazza San Pietro: "Orgoglioso che il nuovo Pontefice venga dagli Usa" 8 maggio 2025 "Sono molto fortunato ad essere qui adesso, sono molto orgoglioso che ci sia un americano in Vaticano ora. Spero che porti pace e che possa mediare tra gli Stati Uniti e l'Europa", ha detto William Jordan, un ragazzo statunitense accorso in piazza San Pietro per l'elezione di…
Leggi
Città del Vaticano Il messaggino con la notizia della fumata bianca è arrivato al telefono dei religiosi agostiniani della Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia, dove si custodiscono le reliquie del Santo di Ippona, alla fine della recita del Vespro. La gioia per l'elezione del primo Pontefice agostiniano è immensa: "Siamo in festa. Prevost ha il cuore a Pavia. Abbiamo subito acceso una lampada accanto alle reliquie - dice a caldo padre Gianfranco Casagrande…
Leggi
Le immagini delle migliaia di persone accalcate in piazza per il saluto al nuovo Papa Agtw - Luca Pellegrini / CorriereTv Papa Prevost si affaccia per la prima volta dal balcone delle benedizioni in piazza San Pietro. La folla raccolta sul sagrato acclama il nome Leone XIV. Le immagini dall’alto.
Leggi
Benedetta Capelli – Città del Vaticano Sono messaggi di gioia e vicinanza al Successore di Pietro, Leone XIV, quelli che da ogni parte del mondo arrivano. Tra i primi il Rabbino Capo Riccardo Di Segni: "Formulo al nuovo Papa Leone XIV appena eletto i migliori auguri di successo nell'impegnativa missione che gli è stata affidata per il bene dell'umanità. Confido nel suo impegno a mantenere e promuovere i rapporti di collaborazione, rispetto e amicizia tra le nostre comunità".
Leggi
"La pace sia con tutti voi", le prime parole di Papa Leone XIV dopo l'elezione 8 maggio 2025 Affacciandosi dalla loggia centrale di San Pietro, il nuovo Papa, l’americano Robert Prevost – che ha scelto il nome di Leone XIV – ha pronunciato le sue prime parole da pontefice: “La pace sia con tutti voi”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
La notizia della fumata bianca l’ha avuta mentre era in Seminario, a Cremona, per una riunione con i formatori. Quindi insieme anche ai seminaristi, informalmente, emozionati, l’attesa del nome e delle prime parole del nuovo Papa. «La gioia è stata immersa: – racconta a caldo monsignor Antonio Napolioni – la gioia della fede, la gioia della comunione ecclesiale, la gioia che nasce da questo bisogno di speranza che c’è nel mondo.
Leggi
Papa Leone IX, gli auguri “fervidi” di Mattarella. La lettera di Meloni: “Disperato bisogno di pace”
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la premier Giorgia Meloni apprendono insieme dell’elezione del nuovo papa Leone XIV: sono davanti alla tv, durante il consiglio supremo di difesa, interrotto momentaneamente quando si è schiusa la porta della loggia centrale di San Pietro. Al termine della riunione, il Quirinale ha diffuso la lettera spedita al nuovo papa Robert Francis Prevost…
Leggi
Di Francesca Marsili Era il 17 settembre 2023, quando nella basilica di San Nicola a Tolentino monsignor Robert Francis Prevost, il nuovo Papa, celebrò la messa solenne in onore del santo. Oggi, dopo la sua proclamazione a nuovo pontefice della Chiesa col nome di Leone XIV, quel suo passaggio nella comunità agostiniana di Tolentino assume un significato ancora più alto. Il primo papa americano della storia è arrivato a Tolentino…
Leggi
"Jd Vance sbaglia: Gesù non ci chiede di fare la classifica del nostro amore per gli altri". Il nuovo Papa Leone XIV, attivo sui social ed in particolare su X, condivise sul social di Elon Musk un editoriale del National Catholic Reporter (Ncr) critico nei confronti di alcune dichiarazioni rilasciate a febbraio dal vice presidente degli Stati Uniti e intitolato: "Jd Vance sbaglia: Gesù non ci chiede di fare la classifica del nostro amore per gli altri".
Leggi
L'ipotesi che il nuovo Pontefice abbia voluto rendere omaggio al predecessore Leone XIII: ecco che peso ebbe Robert Francis Prevost, appena eletto al soglio pontificio, ha deciso di utilizzare il nome di Leone XIV. Sarà lui stesso a spiegare presto le ragioni della scelta, ma l’ipotesi che abbia voluto rendere omaggio a Leone XIII appare quanto mai plausibile. Se il primo Papa Leone della storia va ricercato…
Leggi
Il Cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa con il nome di Leone XIV, diventando il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa Cattolica. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha subito commentato l’evento con un messaggio diffuso sui social: "Congratulazioni al Cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore sapere che è il primo Papa americano.
Leggi
Il nuovo pontefice si è rivolto alla folla raccolta in piazza San Pietro con queste parole: La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone ovunque siano, tutti i popoli, tutta la Terra
Leggi
La «pace che Vostra Santità ha evocato con forza nel Suo primo messaggio dalla loggia di San Pietro» «è la speranza dell’umanità intera». Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato a Papa Leone XIV per la sua elezione. «Vostra Santità è chiamata ad un compito imprescindibile e oggi ancor più necessario. Le giungano i più fervidi e sinceri voti augurali miei personali e…
Leggi
“In Illo uno unum”. Questo il motto episcopale scelto dal neoeletto Papa Leone XIV che richiama un’espressione di Sant’Agostino tratta dall’Esposizione sul Salmo 127: “In Illo uno unum” (Nell’unico Cristo siamo uno). Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innoce…
Leggi
Il neo-eletto papa Leone XIV si è presentato al mondo come agostiniano. Effettivamente Robert Francis Prevost, il nuovo papa, dopo essersi laureato in matematica nel 1977, nel 1981 entrò nell'ordine di Sant'Agostino, una comunità di frati che si ispira al noto santo vissuto fra il quarto e il quinto secolo d.C. Ma chi era Sant'Agostino, il santo che dà il nome all'ordine degli agostiniani? Che rapporto si può trovare con papa Leone XIV? Ecco un ritratto di sant'Agostino, filosofo e pilastro della teologia cristiana a cui s'ispira l'ordine.
Leggi
Un agostiniano dopo un gesuita. Papa Leone XIV è il primo agostiniano nella storia della Chiesa a salire al soglio pontificio. Prima di lui c'era stato Papa Eugenio IV (Gabriele Condulmer), eletto nel 1431 che proveniva dall'Ordine di Sant'Agostino dei Canonici Regolari di San Giorgio in Alga, una forma antica della vita religiosa agostiniana. Il precedente pontefice, papa Francesco, era un gesuita.
Leggi
Lazio Women, definito il futuro di D’Auria: ecco cosa succederà. Tutti i dettagli Come riporta Juventusnews24, sarebbe previsto un nuovo prestito per Federica D’Auria, giovane difensore della Juventus Women il cui percorso di crescita ha subito una decisa accelerazione in questa stagione in cui la classe 2003 ha giocato con la maglia della Lazio Women. La giocatrice resterà in biancoceleste anche nella prossima stagione.
Leggi
Lazio Women, l’ex Sampdoria Elisabetta Oliviero ha segnato una grandissima rete…
Leggi
Lazio, quest’oggi il patron della società capitolina compie 68 anni! Ecco gli auguri del Club al patron biancoceleste Il Presidente della Lazio nonché Senatore dello Stato Italiano Claudio Lotito, quest’oggi compie 68 anni. È un giorno importante per tutta la società biancoceleste che, oltre a preparare la sfida di domani contro la Juventus, ha diffuso un comunicato ufficiale dedicato al presidente.
Leggi
Lazio Women, la giocatrice del mese di Aprile di tutta la serie A Women è stata l’attaccante Clarisse Le Bihan: il post social Arriva un nuovo motivo per festeggiare i traguardi raggiunti in questa stagione dalla Lazio Women che, trascinata dalla propria centravanti Clarisse Le Bihan, ha disputato un a magnifica poule salvezza grazie ad un grande entusiasmo mostrato anche sui social. A sostenerlo è anche l’account ufficiale dei…
Leggi
L’ 8 maggio, giorno in cui la Chiesa celebra la festa dell’Arcangelo San Michele, è stato eletto Papa Leone XIV. Un nome carico di significato e memoria, che richiama direttamente la figura profetica di Papa Leone XIII e la sua sconvolgente esperienza mistica vissuta 140 anni fa, quando invocò proprio San Michele dopo aver “visto i…
Leggi
Con l’elezione di Papa Leone XIV, la Chiesa si trova di fronte a un pontificato che fin dal primo gesto simbolico – il motto e lo stemma papale – propone una visione teologica densa, mistica e profondamente ecclesiale. Il motto scelto dal nuovo Pontefice, “In Illo uno unum”, tratto dal Salmo 127 di Sant’Agostino non è un semplice aforisma spirituale, ma un’affermazione…
Leggi
Il nuovo papa è americano. Statunitense, per essere precisi, anche se è cittadino anche del Perù, dove ha trascorso decenni come missionario. Sicuramente, l'elezione del cardinale Prevost al soglio pontificio è stata una sorpresa per molti, e una delusione per i tanti, da queste parti, che speravano in un papa italiano. Ma la possibilità era già nell’aria per chi seguiva le vicende del conclave negli ultimi giorni, in quanto candidato capace di…
Leggi
"L'elezione del nuovo Pontefice rappresenta una nuova speranza e un nuovo punto di riferimento per milioni di persone. Esprimo la vicinanza di Conflavoro a Papa Leone XIV con l'augurio che possa portare una rinnovata attenzione alla dignità del lavoro, alla solidarietà tra le persone e alla promozione del bene comune, alla luce delle sfide economiche e sociali che le imprese stanno…
Leggi
“A nome mio personale e di tutta l’Unione Generale del Lavoro, desidero esprimere le più vive congratulazioni e i migliori auguri al nuovo Santo Padre, Robert Francis Prevost, Leone XIV, appena eletto alla guida della Chiesa Cattolica. In questo momento di grande significato spirituale e storico, ci auguriamo che il Suo pontificato possa essere all’insegna della pace, del dialogo e della solidarietà, valori che…
Leggi
“Oggi, in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle Vittime del Terrorismo, l’UGL si unisce al ricordo di tutte le persone che hanno perso la vita per mano della violenza e dell’odio ideologico. Un pensiero particolare va al professor Massimo D’Antona, giuslavorista e consigliere del Ministero del Lavoro, assassinato vigliaccamente il 20 maggio del 1999 dalle Nuove Brigate Rosse. Il suo impegno per la riforma…
Leggi
Cagliari. «La Chiesa cattolica ha oggi un nuovo Papa. A Sua Santità, Papa Leone XIV, rivolgo i più sentiti auguri per il cammino che lo attende, che ci attende». Questo il messaggio che la presidente della Regione Autonoma della Sardegna, manda al nuovo papa. «Mai come in questo tempo la figura del Papa – prosegue Todde – è chiamata a farsi interprete del dolore e delle speranze di un’umanità ferita dalle guerre che si protraggono senza sosta, da nuove e vecchie forme di povertà che colpiscono i più fragili, fino alle…
Leggi
«Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio». Inizia così il messaggio diffuso dalla Conferenza episcopale italiana, della quale l’arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, è il segretario generale. «Insieme alle comunità ecclesiali – prosegue il documento dei Vescovi – eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella…
Leggi
(Adnkronos) – L’Italia garantirà impegno per pace, diritti inviolabili, dignità e libertà’. Lo assicura il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato a Papa Leone XIV. “Nel partecipare al ‘gaudium magnum’ annunziato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il…
Leggi