L’Inter ha ingaggiato la nota banca Goldman Sachs per rifinanziare il debito. Suning, di recente, ha valutato la possibilità di inserire nuovi investitori nel club Ci sarà un nuovo bond, sempre da 425 milioni come in scadenza a fine anno ma valido fino al 2027. Lo riporta Bloomberg, aggiungendo come l’obiettivo è risistemare la questione societaria visto il bond in scadenza 2022. RISISTEMAZIONE – Sarà Goldman Sachs a lavorare con l’Inter per rifinanziare il debito, che per questa…
Leggi
Tutti gli articoli su
Inter, il debito della società…"
Per saperne di più:
⚫️⚪️ — Newcastle United FC (@NUFC) January 13, 2022. Le cifre dell’affare. Secondo quanto riferito da Sky Sports, Newcastle e Burnley hanno trovato un’accordo economico sulla base di 30 milioni di euro per il trasferimento del centravanti trentenne ai bianconeri, cifra che era pari alla clausola rescissoria presente sul contratto del neozelandese. Dopo il tesseramento di Kieran Trippier, avvenuto la scorsa settimana, i Magpies questa mattina hanno ufficializzato l’arrivo dell’attaccante Chris Wood dal Burnley.
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. L’Inter definisce l’entità della nuova emissione per rifinanziare il suo debito attuale ed è al lavoro con la banca d’affari americana Goldman Sachs e con Rothschild, quest’ultima come consulente, per collocare il nuovo maxi-bond: sarà, secondo le indiscrezioni, da 425 milioni di euro e servirà non solo a rifinanziare le emissioni con scadenza 31 dicembre 2022, ma anche la linea di credito da 50 milioni che era stata utilizzata dal club nerazzurro…
Leggi
Il club nerazzurro ha chiuso l'ultimo bilancio con un rosso di 245,6 milioni: l'obiettivo, per il 2022, è chiudere con un rosso di 100 milioni. E, in caso di non rimborso da parte della famiglia Zhang, Oaktree diventerebbe proprietario dell'Inter Questi ultimi vengono poi ricalcolati sul montante: si arriva quindi a 332,75 milioni, successivamente a 366,025 milioni e così via. Emergono alcuni dettagli sulla tipologia del…
Leggi
L’operazione sarebbe rivolta a investitori italiani ed esteri, tra i quali anche grandi investitori internazionali come Blackrock e Pimco. L’obiettivo è quello di rifinanziare il bond in scadenza al 31 dicembre 2022 oltre ad una linea di credito da 50 milioni fornita dalla stessa Goldman Sachs e da Ubi Banca (ora Intesa Sanpaolo). Secondo il Sole 24 Ore, il club nerazzurro ha infatti definito l’entità dell’emissione per rifinanziare il debito e sta lavorando con Goldman Sachs e Rothschild per la collocazione del nuovo…
Leggi
Secondo quanto affermato dallo stesso quotidiano la situazione potrebbe essere più complicata. Inter, nuovo bond. Il club nerazzurro aveva comunicato di aspettarsi il rifinanziamento entro il primo trimestre del 2022. Secondo quanto riportato da il Sole 24 Ore, il club nerazzurro avrebbe definito l’entità dell’emissione per rifinanziare il debito e sta lavorando con Goldman Sachs e Rotschild per la collocazione del nuovo bond che sarà da 425 milioni di euro.
Leggi
Inter, definito il nuovo bond: sarà un'operazione da 425 milioni di euro complessivi. vedi letture. Secondo il Sole 24 Ore l'Inter ha definito l'entità dell'emissione per rifinanziare il debito ed è a lavoro con Goldman Sachs e Rotschild per la collocazione del nuovo bond che sarà da 425 milioni di euro. L'idea del club, in fatto di tempistiche, sarebbe quella di chiudere l'operazione entro la fine di gennaio ma è possibile che il tempo necessario sia maggiore…
Leggi
L'obiettivo, spiega il quotidiano, è quello di rifinanziare il bond in scadenza nel dicembre 2022 oltre ad una linea di credito da 50 milioni di euro. Secondo il Sole 24 Ore l'Inter ha definito l'entità dell'emissione per rifinanziare il debito ed è a lavoro con Goldman Sachs e Rotschild per la collocazione del nuovo bond che sarà da 425 milioni di euro. L'idea del club, in fatto di tempistiche, sarebbe quella di chiudere l'operazione entro la fine di gennaio ma è possibile che il tempo necessario sia…
Leggi
Con il Pik l’effetto finale è, dunque, che i costi degli interessi sono molto più salati. Questi ultimi vengono poi ricalcolati sul montante: si arriva quindi a 332,75 milioni, successivamente a 366,025 milioni e così via. E, in caso di non rimborso da parte della famiglia Zhang, Oaktree diventerebbe proprietario dell’Inter" Si tratterebbe, scrive Il Sole, di un finanziamento Pik (Payment in kind) a tre anni, con interessi superiore al 10%.
Leggi
Come riportato dal Sole 24 Ore, sono emersi alcuni dettagli: si tratterebbe infatti di un finanziamento cosiddetto Pik, cioè «Payment in kind» con scadenza nel 2024 e con interessi superiori al 10 per cento. Interessi che poi vengono ricalcolati a partire dalla cifra complessiva, salendo in seguito così a 332,75 milioni e successivamente a 366,025 milioni. In questa tipologia di prestito, aggiunge il quotidiano, gli interessi vengono accumulati nel tempo e che il pagamento avviene alla…
Leggi
Un'operazione da 425 milioni per il nuovo bond dell’Inter: lo riporta oggi Il Sole 24 Ore, che entra nei dettagli della situazione. Alessandro Cosattini. Un'operazione da 425 milioni per il nuovo bond dell’Inter. Come riportato sempre oggi dal Sole 24 Ore, sono emersi alcuni dettagli: si tratterebbe infatti di un finanziamento cosiddetto Pik, cioè «Payment in kind» con scadenza nel 2024 e con interessi superiori al 10 per cento.
Leggi
Circa le tempistiche del rifinanziamento, oggi “Il Sole 24Ore” (sempre molto attendibile su questioni economico-finanziarie) scrive di una conclusione dell’operazione entro fine gennaio. - Advertisement -. In casa Inter i fatti di campo (sempre da considerare primari) non destano per ora preoccupazioni. Il presidente è contemporaneamente al lavoro per ridefinire la cifra del nuovo bond con Goldman Sachs
Leggi
Emergono importanti dettagli sul prestito che l’Inter deve restituire a Oaktree e che potrebbe cambiare il futuro del club nerazzurro. In pratica la somma viene accumulata nel tempo fino al momento del pagamento. A tenere banco è però soprattutto la questione legata al prestito ottenuto la scorsa estate dal fondo Oaktree e che è stato seguito da alcune cessioni eccellenti. A questo punto si prospetterebbe una situazione simile a quanto già successo con il Milan, Yonghong Li e il fondo…
Leggi
Non è ancora noto entro quando il bond verrà emesso: secondo il Sole24ore potrebbe arrivare entro la fine del mese, con Zhang arrivato a Milano nei giorni scorsi. Con l’Inter lanciata in campionato, e impegnata questa sera in Supercoppa contro la Juventus, Steven Zhang riflette già sul futuro del suo tecnico. Potrebbe richiedere però più tempo con l’operazione rivolta a investitori italiani ed esteri, tra i quali anche grandi investitori internazionali come Blackrock, la più grande società di…
Leggi
LEGGI ANCHE >>> “Probabilmente andrà all’Inter” | Nuovo affare a zero di Marotta. LEGGI ANCHE >>> Calciomercato, oggi visite mediche e firma | 30 milioni e bye bye Inter. Il rischio reale che Oaktree si prenda l’Inter. Come facilmente comprensibile, di volta in volta l’Inter sarà costretta a pagare 27,5 milioni di euro (esattamente il 10%) oltre all’intera quota incassata da 275 milioni. Emergono nuovi dettagli sulla trattativa che permetterà all’Inter di ricavare 425…
Leggi