Spaccio, riciglaggio e anche corruzione. Nell’inchiesta della guardia di finanza, della magistratura e della polizia giudiziaria c’è anche un filone legato ai cosiddetti «reati dei colletti bianchi», un’indagine che pone sotto una luce sinistra le vicende che hanno riguardato, in tempi recenti, il Grand Hotel di Levico Terme e la gestione di Patrimonio del Trentino, la spa della Provincia che ne gestisce il patrimonio immobiliare.
Leggi
Altre notizie:
Un’indagine complessa, dai contorni ancora tutti da chiarire, ma che già scuote i vertici istituzionali e imprenditoriali del Trentino. Sono oltre settanta gli indagati nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Trento. E tra questi compaiono nomi della società partecipata Patrimonio del Trentino S.p.A.: Andrea Maria Villotti, ex presidente della stessa società d ex capo di gabinetto del presidente della…
Leggi
Ristorazione, droga e affari pubblici, smantellata a Trento una rete criminale. Fra gli indagati anche l'ex presidente di Patrimonio del Trentino Andrea Villotti I militari hanno messo i sigilli al bar Dolce Vita a Trento, Andel Haus e Tower ad Andalo e a un caffè di Lavis, oltre ad aver svolto svariate perquisizioni in altri locali. A finire sotto la lente…
Leggi
«Ringraziamo le Forze dell’Ordine e la Procura per il lavoro svolto con grande professionalità e dedizione. Esprimiamo piena fiducia negli inquirenti e nell’operato della magistratura, certi che verrà fatta piena luce sui fatti oggetto dell’indagine. La lotta per il rispetto della legalità non conosce sosta né confini: le istituzioni devono continuare a collaborare in modo coeso per contrastare ogni forma di illegalità».
Leggi
“In merito ai reati oggetto dell’inchiesta riconosciamo l’importanza e la continuità del lavoro svolto dalle Forze dell’Ordine, anche alla luce di altre recenti inchieste che hanno interessato il territorio trentino. Per quanto riguarda le società coinvolte della Provincia, auspichiamo che l’attività della Procura contribuisca a fare piena chiarezza nel più breve tempo possibile. Rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi fiduciosi del lavoro della magistratura ribadendo il nostro impegno…
Leggi
«L'hai portata su la bionda no?». Le intercettazioni della Procura e della Guardia di Finanza di Trento restituiscono un quadro inequivocabile. Dietro al linguaggio criptico utilizzato dagli indagati – arrestati oggi mercoledì 7 maggio – si profila un vero e proprio sistema criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla realizzazione di altri reati. La «bionda» di cui parlano gli…
Leggi
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Frosinone ha ricevuto la visita del Comandante Regionale Lazio, Gen. D. Mariano La Malfa. L’Ufficiale Generale, accompagnato dal Comandante Provinciale, Col. Stefano Boldrini, e dal Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, Ten. Col. Diego Morelli, ha preso visione della struttura e dei locali del Reparto, intrattenendosi con tutto il personale in servizio alla sede.
Leggi