Compio 67 anni il 24 maggio 2023.”. I requisiti nel sistema retributivo o misto. I dipendenti del settore privato o pubblico, in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, possono accedere alla pensione di vecchiaia a 67 anni di età. La pensione di vecchiaia viene erogata al compimento di una determinata età anagrafica, in presenza di contribuzione non inferiore a 20 anni. In caso contrario, questi lavoratori potranno ottenere il trattamento di vecchiaia al…
Leggi
Pensione anticipata: come incrementare il reddito senza perdere l’assegno. Però attenzione perché le misure per richiedere la pensione anticipata sono diverse e non con tutte è possibile continuare a lavorare. L’importo da non superare è 5mila euro lordi annui e vale dal momento in cui decorre la pensione anticipata e il compimento dell’età per la pensione anticipata La pensione anticipata è una misura che spetta a determinati…
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Milano, 07 ottobre 2022 – È stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo regionale rivolto alle Onlus che sostengono un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’elenco delle associazioni, approvato tramite decreto dirigenziale, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia. Le 58 domande sono state tutte finanziate entro il limite massimo stabilito dal bando, per un importo…
Leggi
Passi avanti nella raccolta per l'aumento di capitale per Banca MPS. Secondo quanto riporta Luca Davi per il Sole24Ore, sono giorni di grande fermento per la ricapitalizzazione da 2,5 miliardi di euro della banca senese. In caso in cui non venissero reperiti i 900 milioni di euro mancanti e che devono essere sottoscritti da investitori privati, toccherà al consorzio formato da otto banche dover acquistare le azioni del Monte che rimarranno invendute.
Leggi
I timori del mercato (dove la banca ha perso il 5,3% a 22,4 euro) sulla riuscita dell’aumento si riflettono nelle quotazioni dei 4 bond subordinati di Mps, che hanno registrato cali tra il 4,2% e l’1,7%, e sono prossime ai minimi di settembre
Leggi
Al via migliaia di pensioni anticipate in Banca Monte dei Paschi (MPS). Entro dicembre lasceranno il posto di lavoro ben 3.500 bancari con un anticipo pensione che può arrivare fino a 7 anni rispetto all’età di uscita. Un terno al lotto si potrebbe dire. Anche perché ai dipendenti di MPS sarà riconosciuta una indennità pari al 85% della retribuzione e subito il TFR maturato. Cosa impensabile per la generalità dei lavoratori.
Leggi
Di Pino Di Blasio Il tempo stringe e la tela che Luigi Lovaglio sta tessendo attorno all’aumento di capitale del Monte dei Paschi rischia di disfarsi nell’effetto Penelope. Ogni giorno, dalle parti di Rocca Salimbeni, si assiste a una doccia scozzese di promesse di adesioni e condizioni che allontanano i potenziali investimenti. Per questo l’ad di Banca Mps non ha voluto dare cifre alle otto banche del consorzio di garanzia, generando un prevedibile nervosismo.
Leggi
Anche ieri è stata una giornata pesante per il titolo Mps in Borsa: chiusura a 22,405 euro, -5.3% rispetto alla seduta precedente. Dopo l’accorpamento delle azioni, una nuova ogni 100 vecchie, la perdita secca è stata di 8 euro, considerando la quotazione di 30,45 euro iniziale. E la capitalizzazione della banca è scesa a 235 milioni di euro. E’ un dato che non dice più nulla, ormai, visto che l’aumento di capitale in sostanza sarà una sorta di Ipo per il gruppo Mps, avrà il sapore di una nuova quotazione.
Leggi
Shadow Sembra quasi una maledizione. La storia si ripete ad ogni cambio di Governo. Chiunque si appresti a varcare la soglia di Palazzo Chigi si trova in cima alla lista (dei problemi) il dossier Monte dei Paschi. La sorte toccata a Matteo Renzi, a Paolo Gentiloni, a Mario Draghi, toccherà anche a Giorgia Meloni. Ieri la banca di Siena ha chiuso in forte ribasso a Piazza Affari (meno 5,3%) perché si riaffaccia il timore di un burden sharing, letteralmente condivisione degli oneri…
Leggi
C’è tensione sul mercato sull’aumento di capitale di Monte Paschi di Siena (MPS). La banca toscana deve ancora trovare gli investitori che mettano a disposizione fino a 900 milioni di euro, dato che lo stato farà la sua parte con 1,6 miliardi. Il rischio di un flop atterrisce i possessori delle obbligazioni MPS, come segnala il boom dei rendimenti nelle ultime sedute. Il tracollo dei prezzi si era arrestato a settembre, quando si era registrato un rally sul varo proprio della ricapitalizzazione…
Leggi
C’è tempo fino al 30 novembre per aderire al Fondo di solidarietà di Monte Paschi di Siena (MPS), tramite il quale i dipendenti della banca potranno andare in pensione fino a 7 anni prima. Dovranno maturare il requisito per la quiescenza entro il 31 dicembre 2029. Le risorse stanziate sarebbero sufficienti per 3.500 uscite volontarie, ma già hanno presentato richiesta in 4.200. Se tutte dovessero essere soddisfatte, il costo dell’iniziativa salirebbe a ridosso di 1 miliardo di euro contro gli 8-900…
Leggi
In un contesto di mercato complesso e altamente volatile, l‘aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro di Mps vive giorni difficili. L’amministratore delegato Luigi Lovaglio è alla ricerca di investitori disposti a sottoscrivere i 900 milioni di euro mancanti della ricapitalizzazione che non sarà a carico del Tesoro, il cui contributo non può eccedere 1,6 miliardi per i vincoli in materia di aiuti di Stato.
Leggi
MILANO, 06 OTT - Mps chiude in forte calo a Piazza Affari (-5,3% a 22,4 euro) mentre sono giorni decisivi per l'aumento di capitale, con l'ad Luigi Lovaglio alla ricerca di un numero di sottoscrittori sufficiente ad assicurarsi l'appoggio delle banche del consorzio di garanzia. I timori del mercato sulla riuscita dell'aumento si riflettono nelle quotazioni dei 4 bond subordinati di Mps, che hanno registrato cali tra il 4,2% e l'1,7%, e sono prossime ai minimi di settembre.
Leggi
In attesa dell'avvio di un complesso aumento da 2,5 miliardi di euro, il titolo perde quasi il 6%, sotto forte stress i bond subordinati, che annusano il rischio di un burden sharing. Mentre il ceo Lovaglio è in cerca di investitori, l'ad di Banco Bpm, Castagna, prende le distanze da un M&A
Leggi
Mps, aumento capitale in bilico, i soldi non si trovano. Titolo affonda a Piazza Affari, bond KO con spettro burden sharing Aumento di capitale Mps sempre più incerto, ora si apprende che l’operazione di ricapitalizzazione da 2,5 miliardi che dovrebbe salvare la banca potrebbe slittare di nuovo, mentre aumenta il panico burden sharing, tanto che alcune obbligazioni subordinate, riporta Milano Finanza, arrivano a rendere fino al 311%.
Leggi
Mps chiude in forte calo a Piazza Affari (-5,3% a 22,4 euro) mentre sono giorni decisivi per l'aumento di capitale, con l'ad Luigi Lovaglio alla ricerca di un numero di sottoscrittori sufficiente ad assicurarsi l'appoggio delle banche del consorzio di garanzia. I timori del mercato sulla riuscita dell'aumento si riflettono nelle quotazioni dei 4 bond subordinati di Mps, che hanno registrato cali tra il 4,2% e l'1,7%, e sono prossime ai minimi di settembre.
Leggi
Il titolo Mps chiude in forte calo a Piazza Affari (-5,3% a 22,4 euro) mentre sono giorni decisivi per l’aumento di capitale, con l’ad Luigi Lovaglio alla ricerca di un numero di sottoscrittori sufficiente ad assicurarsi l’appoggio delle banche del consorzio di garanzia. I timori del mercato sulla riuscita dell’aumento si riflettono nelle quotazioni dei 4 bond subordinati di Mps, che hanno registrato cali tra il 4,2% e l’1,7%, e sono prossime ai minimi di settembre.
Leggi
A sei giorni dalla scadenza per far partire in tempo l'operazione, fatica a prendere forma l'aumento di capitale di Mps. Il mercato si mostra riottoso a sottoscrivere una ricapitalizzazione pari a 8 volte il valore attuale della banca. Il Tesoro, primo azionista al 64%, l'istituto senese e quelli del consorzio di garanzia hanno tempo fino a mercoledì 12 per stabilire se e come lanciare...
Leggi
Giorni cruciali per l'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro di Mps. L'ad Luigi Lovaglio è alla ricerca di investitori disposti a sottoscrivere i 900 milioni di euro della ricapitalizzazione che non verranno iniettati dal Tesoro, il cui contributo non può eccedere 1,6 miliardi per i vincoli in materia di aiuti di Stato. Il tema degli impegni di sottoscrizione ieri è stato oggetto di una riunione al ministero dell'Economia a cui hanno partecipato dirigenti del Tesoro, le banche del consorzio di pre-sottoscrizione e…
Leggi
L’amministratore delegato di Banca Mps, Luigi Lovaglio, passa da un incontro all’altro, mosso dall’intenzione di rispettare i tempi fissati per l’aumento di capitale e trovare quei 900 milioni di euro che spettano ai privati, in modo da completare l’operazione entro il 12 novembre. Ieri a Roma è andato in scena l’ennesimo confronto con i dirigenti del Ministero dell’Economia e i rappresentanti delle otto banche del consorzio di garanzia, che hanno firmato la pre-sottoscrizione sull’aumento.
Leggi
Di Pino Di Blasio Ho appena finito di parlare con il sottosegretario al Ministero dell’Economia, Federico Freni. Poco prima mi sono incontrato con Giovanni Donzelli, braccio destro di Giorgia Meloni. Poi incontrerò Deborah Bergamini, per chiudere il cerchio degli esponenti della nuova maggioranza. L’aumento di capitale del Monte dei Paschi è il tema all’ordine del giorno di questi miei incontri romani.
Leggi