GROSSETO – «Il bando per l’esame di abilitazione delle guide turistiche rappresenta un passo fondamentale per la regolamentazione e la valorizzazione di una professione centrale per il turismo italiano». A dirlo Federagit che riunisce le guide turistiche di Confesercenti. «Dopo la creazione dell’elenco nazionale delle guide turistiche, che rappresenta un punto fondamentale nella lotta all’abusivismo, il bando per l’esame di abilitazione…
Leggi
Altri articoli:
Il Ministero del Turismo lancia l’esame nazionale di abilitazione per le guide turistiche. Calabrese: “Ringrazio la ministra Santanchè per aver portato avanti una riforma epocale” Il Ministero del Turismo ha pubblicato in queste ore il bando per l’esame di abilitazione nazionale delle guide turistiche. “Si tratta di una figura fondamentale per l’industria del settore – afferma l’assessore al turismo della Regione Calabria Giovanni Calabrese – perché, prima di raccontare…
Leggi
PESCARA – Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando per l’esame di abilitazione delle guide turistiche. Il Sottosegretario Daniele D’Amario esprime la propria soddisfazione per aver portato a termine una riforma attesa da più di dieci anni, fondamentale per dare valore a una figura professionale essenziale per qualificare l’intero settore, frutto di un lavoro condiviso con il Tavolo di Coordinamento delle Regioni in materia di Turismo.
Leggi
Il Ministero del Turismo comunica che è stato pubblicato il bando finalizzato all’espletamento dell’esame di conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica. L’esame per il conseguimento dell'abilitazione alla professione di guida turistica deve accertare la professionalità del candidato. Le prove di esame consistono in una prova scritta, una prova orale e una prova tecnico-pratica.
Leggi
“ soddisfazione per l’uscita del bando per l’esame di abilitazione alla professione di guida turistica”. Questo il primo commento dell’AGTA, Associazione Guide Turistiche Abilitate, dopo la pubblicazione del bando, ieri, da parte del Ministero del Turismo. “Un esame di cui avevamo fortemente bisogno già da alcuni anni, soprattutto in alcune regioni e città italiane, dove si constata una vera e propria carenza di guide: per esempio a Reggio Calabria, nella zona dei…
Leggi
"Il Governo Meloni ribadisce l'impegno a sostegno del turismo, dando risposte concrete alle esigenze del territorio". Con queste parole l'onorevole di Fratelli d'Italia Monica Ciaburro,... Leggi tutta la notizia
Leggi
Introduzione È disponibile il bando di abilitazione per le guide turistiche: su inPA, il portale di reclutamento del governo, è possibile consultare le regole, i requisiti e i dettagli sulle prove d’esame. "Un’altra promessa mantenuta, attesa da più di 10 anni, fondamentale per dare valore a una figura professionale essenziale per qualificare il comparto e raccontare, trasmettere e rafforzare l'identità italiana", ha detto la ministra del Turismo Daniela…
Leggi
Il termine ultimo per le candidature è il 27 febbraio 2025 alle ore 23:59 Si apre il nuovo Concorso per l’abilitazione alla professione di Guida Turistica, un passaggio fondamentale nella riforma prevista dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190. Con l’avvio della procedura, si compie un passo decisivo per la creazione dell’elenco nazionale delle guide turistiche (ENGT), istituito presso il Ministero del Turismo.
Leggi
È in arrivo il primo concorso nazionale per guide turistiche, con il bando che sarà pubblicato il 28 gennaio alle 18:00. Le domande di ammissione, da presentare attraverso il portale “inPA”, potranno essere inviate fino al 27 febbraio 2025. Il Ministero del Turismo prevede la partecipazione di oltre 4.000 candidati. Struttura dell’esame Per partecipare, è richiesto il diploma di scuola secondaria. La quota di iscrizione è di 10 euro.
Leggi
Esame per Guida turistiche, le iscrizioni finiscono il 27 febbraio Al via il nuovo esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida turistica, secondo quanto previsto dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190 e nell’implementazione dell’Elenco nazionale delle guide turistiche. Le iscrizioni, che scadono il 27 febbraio, sono già aperte. Sulla piattaforma InPA, ogni utente interessato a esercitare la professione di Guida turistica può consultare il bando di…
Leggi
ROMA (ITALPRESS) – “Arriva il bando per l’esame di abilitazione delle guide turistiche: un’altra promessa mantenuta, attesa da più di dieci anni, fondamentale per dare valore a una figura professionale essenziale per qualificare il comparto e raccontare, trasmettere e rafforzare l’identità italiana. Il mio dicastero ha portato avanti una riforma epocale, segnando la storia e cambiando l’universo del turismo, laddove nessun governo precedente ha mai preso in considerazione di regolarizzare questa rilevante professione”.
Leggi
'Arriva il bando per l'esame di abilitazione delle guide turistiche: un'altra promessa mantenuta, attesa da più di dieci anni, fondamentale per dare valore a una figura professionale... Leggi tutta la notizia
Leggi
Pubblicato il bando con le regole per partecipare al primo concorso nazionale per le guide turistiche. Roma – Da oggi, 28 gennaio, alle ore 18 è disponibile sulla piattaforma inPA il bando con le regole per partecipare al primo concorso nazionale per le guide turistiche. La domanda di ammissione all’esame di abilitazione è da inserire sullo stesso portale, per iscriversi ci sarà tempo fino al 27 febbraio (NB: il numero dei “Posti disponibili” è un dato da non prendere in considerazione.
Leggi
Pubblicato il 28 gennaio il bando per guide turistiche 2025, la prova d'esame valida per l'abilitazione professionale. Non si tratta di un concorso in senso stretto, dunque non ci sono posti disponibili: come specifica il Ministero del Turismo, diventerà guida turistica a tutti gli effetti chiunque superi le selezioni. La domanda di partecipazione può essere inviata fino alle 23:59 del 27 febbraio 2025 23:59.
Leggi
Nuovo esame per le guide turistiche: al via le iscrizioni Prende il via il nuovo Esame per l’abilitazione nazionale alla professione di Guida Turistica, un passo fondamentale nell’attuazione della riforma delineata dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190. L’obiettivo è regolamentare e valorizzare una figura chiave del settore turistico, garantendo standard formativi omogenei e qualità professionale certificata.
Leggi