Il nuovo afflusso di aria gelida farà abbassare ulteriormente le temperature che saranno decisamente molto rigide anche nel mezzogiorno. Questa situazione termica durerà almeno fino a venerdì, dopo di che, nel corso del weekend, il rafforzamento e consolidamento dell’alta pressione delle Azzorre comincerà a scaldare l’atmosfera con i termometri che vedranno risalire la colonnina di mercurio ’. Si accentua il freddo sull’Italia per un impulso polare che sta attraversando velocemente la penisola dal Centro verso il…
Leggi
Tutti gli articoli su
METEO. TEMPERATURE RIGIDE FINO A…"
Più informazioni:
L’aumento termico, ovviamente, riguarda perlopiù le ore centrali delle giornate mentre di notte e all’alba le inversioni termiche fanno il loro lavoro, producendo un forte calo termico su pianure, conche e valli. Dunque l’anticiclone in arrivo, destinato ad avvolgere tutta Italia tra giovedì 13 e domenica 16, causerà un nuovo aumento delle temperature Sono in arrivo quattro giorni di forte stabilità grazie al ritorno dell’anticiclone delle Azzorre: in questa occasione, fortunatamente, non assisteremo ad un’ondata di caldo anomalo come quella occorsa a…
Leggi
In Campania temperatre fino a 1° di notte Ma farà freddo anche di giorno (solo 5-6°C al Nord, fino a 10 al Centro e non oltre i 13 al Sud). Meteo Campania: il nuovo afflusso di aria gelida farà abbassare ulteriormente le temperature, soprattutto di notte. Questa situazione termica durerà almeno fino a venerdì, dopo di che, nel corso del weekend, il rafforzamento e consolidamento dell’alta pressione delle Azzorre comincerà a scaldare l’atmosfera sia di giorno (fino a 10-12°C al Centro-Nord) sia di notte (rare gelate, più…
Leggi
Ma farà freddo anche di giorno (solo 5-6 gradi al Nord, fino a 10 al Centro e non oltre i 13 al Sud). Entro sera le precipitazioni raggiungeranno pure la Sicilia dopo aver interessato la Sardegna sudorientale. Cronaca le previsioni Vortice di freddo in atto, gelo e neve fino a venerdì su mezza Italia di Redazione 12 Gennaio 2022. Un impulso polare ha generato un vortice che sta attraversando velocemente l’Italia dal Centro verso il Sud, portando un ulteriore abbassamento delle temperature e…
Leggi
Durante la notte una goccia d’aria fredda in quota è transitata sulle regioni centrali portando un peggioramento delle condizioni meteo. Questo manterrà stabili le condizioni meteo su tutta la Penisola Italiana, con cieli completamente sereni e temperature in ulteriore aumento. Neve a bassa quota nella notte al Centro Italia. Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Vediamo dunque cosa potrebbe accadere con la…
Leggi
Previsioni meteo, neve e gelo al Centro-Sud: le Regioni più colpite. La neve è scesa tra i 200 e 500 metri su Abruzzo e Molise e al di sopra dei 300-500 metri sul Lazio centro-meridionale e in Umbria, estendendosi ai 200 metri sulle zone interne meridionali, seppur moderatamente. Previsioni meteo, neve e gelo al Centro-Sud. Un’ondata di gelo proveniente dalla zona polare marittima ha causato rovesci e nevicate al Centro-Sud.
Leggi
Situazione meteo e sinottica in Italia. Buon pomeriggio cari lettori del Centro Meteo Italiano! Seconda perturbazione del 2022 in azione al momento sulla Sardegna, mentre stamattina si è allontanata gradualmente dal centro Italia. Dal punto di vista termico avremo un progressivo aumento, specie nei valori massimi che andranno a raggiungere valori al di sopra delle medie. Questa situazione dovrebbe prolungarsi fino al fine settimana, regalandoci…
Leggi
Bel tempo nel resto d’Italia, con schiarite piu’ ampie al Nord, e poi su Toscana e Marche. Le correnti di aria fredda provenienti dai Balcani sferzano l’Italia ma i loro effetti dovrebbero attenuarsi con il passare delle ore. Temperature basse, venti forti e neve – anche a quota bassa – prima sulle regioni centrali, poi sulla Sicilia e, localmente in Sardegna. E gia’ domani la perturbazione numero 2 del mese dovrebbe essere cancellata da un graduale miglioramento, anche al Centro Sud.
Leggi
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Successivamente il vortice depressionario si sposterà verso meridione andando ad interessare le Isole Maggiori e in particolare dunque la Sicilia e le zone tirreniche della Sardegna. PER I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA’, CONSULTATE IL NOSTRO SITO. Temperature: minime da basse a localmente molto basse al Nord, basse…
Leggi
Bel tempo nel resto d’Italia, con schiarite più ampie al Nord, poi Toscana e Marche. Poi, da giovedì è atteso un graduale rialzo della pressione a partire dal Centro-nord e un miglioramento del tempo anche al Centro-Sud. Previsioni meteo per giovedì 13 gennaio. Giovedì al Centro-Nord giornata soleggiata, con schiarite in Campania e Sardegna. Freddo invernale con valori di temperatura al di sotto della norma sul medio Adriatico e in gran parte del Sud Temperature minime diffusamente sotto…
Leggi
Queste hanno fatto sì che nella giornata odierna si registrasse più o meno ovunque un clima decisamente invernale, con temperature in linea con il periodo se non leggermente al di sotto. Tale miglioramento ha interessato l’intero stivale, con una generale cessazione delle piogge e delle nevicate che risulterà solo momentanea. Afflusso di correnti artiche sull’Italia. Nonostante la cessazione dei fenomeni sia un fatto nella giornata odierna, l’altro fatto è…
Leggi
E' quindi molto probabile che, sebbene per una fase relativamente breve, limitata alla sera di oggi e alla notte, a tratti scenda la neve anche ad Ancona, L'Aquila e Pescara. Insomma, al più una modesta spolverata, che però per Roma potrebbe rappresentare la prima neve di stagione! Le immagini STUPENDE. METEO, un secolo di NEVE a ROMA. COVID: stanno ESPLODENDO I CASI! Nell'attraversare il centro Italia però, per poche ore, poretrà nevicate sparse pure sul Lazio, e anche qui fino…
Leggi
MeteoWeb. Le previsioni meteo computano un rapido peggioramento nel corso delle prossime ore notturne e ancora per la giornata di domani, in particolare sulle regioni centrali. Locali addensamenti verso il mattino di mercoledì anche su Molise, Campania interna e localmente verso la Lucania nord-occidentale, con fiocchi sparsi collinare anche qui. Queste aree, infatti, vedranno piombarsi addosso una “goccia d’aria fredda” alle quote medie troposferiche…
Leggi
'Italia ha vissuto condizioni meteo decisamente perturbate grazie al transito di un centro di bassa pressione capitanato da una saccatura di matrice polare nel corso della giornata di domenica. La neve ha fatto ritorno a bassa quota sul nostro territorio, grazie anche al contributo d'aria fredda che ha accompagnato questa perturbazione. Nel corso della giornata odierna le correnti da est ci faranno compagnia, ma quali saranno le conseguenze? Precipitazioni a carattere nevoso insisteranno sull'Appennino…
Leggi
Nelle prime ore di mercoledì è attesa qualche nevicata a tratti in pianura al Centro Italia. n impulso freddo dai Balcani determina un colpo di coda di questa fase di meteo invernale al Centro-Sud. Le temperature risaliranno, anche se permarrà in eredità un po’ di freddo ovunque, soprattutto nelle ore notturne. Ne deriverà un periodo di meteo stabile e anche nebbioso soprattutto al Nord, come accade con le alte pressioni invernali.
Leggi