La risposta risiede proprio nella natura dello strumento del golden power: è totalmente discrezionale, soggetto a pura volontà politica Golden power su Tim: un problema di volontà (politica). In questi settori rientrano, fra gli altri, quello delle tecnologie “dual use” (prodotti ad utilizzo sia civile che militare) nonché le infrastrutture e in special modo quelle di comunicazione. Roma, 27 nov – Si fa un gran parlare della possibilità che il governo attivi il golden power su Tim.
Leggi
Tutti gli articoli su
Ecco come funziona (e perché si…"
Altri dettagli:
Parlare allo stato di possibile esercizio dei poteri speciali previsti dalla vigente normativa o di altre tipologie di iniziative è pertanto prematuro in quanto occorrerà attendere gli sviluppi per conoscere il contenuto concreto dell’operazione, che andrà vagliata sotto tutti gli aspetti di interesse nazionale e strategico”. Comunicazione asciutta. “In questi giorni il Governo ha tenuto “un profilo di comunicazione asciutto, esattamente quella che la vicenda richiede”, ha detto Giorgetti Al momento siamo in…
Leggi
Per accelerare le vaccinazioni saranno anche riaperti alcuni hub cronaca. Due le dosi previste a distanza di 3 settimane. E a partire dal primo dicembre, per tutti gli over 18, sarà disponibile la terza dose booster.
Leggi
I titoli, dopo aver aperto in calo dell'1,5% circa, hanno subito virato al rialzo, arrivando a guadagnare un ulteriore 2%. Per altro lo stesso Kkr ha posto come condizioni che il cda di Telecom dia il proprio assenso, cosi' come le autorita'. Ad ogni modo occorrera' attendere la posizione del board di Tim e quella delle autorita' europee In pratica, hanno commentato gli analisti, 'il piano Kkr, oltre al supporto del Governo, vedrebbe meno ostilita' da parte dei concorrenti di…
Leggi
TIM, Draghi: ‘il governo ha tre priorità’ su quest’offerta. E sul dossier si è espresso finalmente anche Draghi, nel corso della conferenza stampa che è stata indetta sulla scia delle nuove regole per il green pass. TIM vola al prezzo dell’Opa di KKR, che però non c’è ancora, mentre il presidente del Consiglio Mario Draghi si esprime sul dossier. Detto questo, “il governo ha tre priorità…
Leggi
Si spiega anche così l'andamento positivo che il titolo sta registrando sui mercati finanziari economia. Il fondo americano vorrebbe convincere la riluttante Vivendi, primo azionista, ad accettare l'Opa amichevole sul 100% di Telecom Italia.
Leggi
4 settimane con cui KKR avrebbe accesso ai libri contabili e documenti di TIM. Mentre per venerdì è atteso il CdA della TelCo, KKR starebbe già studiando un’offerta al rialzo in un range di 70,0-90,0 eurocent ad azione per convincere Vivendi, sebbene il prezzo potrebbe subire revisioni una volta conclusa un’eventuale Due Diligence di ca. per il 100% delle azioni “non rispecchia il reale valore di TIM”.
Leggi
Sul mercato, e non solo, c'è attesa per il Cda di venerdì dopo le parole del premier Mario Draghi che non ha affatto chiuso le porte a Kkr pur ponendo dei paletti riguardo all'occupazione, la tecnologia e la rete Gli scambi restano intensi ma lontano dal picco toccato lunedì: sono passate di mano finora 400 milioni di azioni ordinarie. - MILANO, 25 NOV - In una giornata volatile per il titolo Tim ha virato in deciso calo in Borsa e a metà seduta il peggiore sul paniere principale (-3% a 0,48 euro) dopo aver superato in…
Leggi
Tempo di lettura 3 Minuti. IL TITOLO Tim vola a Piazza Affari, segnando un rialzo record del 17% a 0,49 euro. A oggi, infatti, non c’è un’Opa, ma una proposta di Opa condizionata innanzitutto al via libera del Consiglio di amministrazione di Tim. Noi possiamo intervenire solamente quando riusciamo ad avere l’informazione e siamo intervenuti» Ogni valutazione verrà effettuata solamente quando sarà formalizzata un’offerta.
Leggi
Che cosa dicono e scrivono analisti e report di sim e banche (come Intesa Sanpaolo). IL REPORT DI ETA SU KKR-TIM. “Questa ipotesi ci sembra più credibile rispetto a indiscrezioni che ipotizzano un intervento sulla rete ex-ante: separazione prima dell’opa o un’accelerazione sul progetto rete unica”, ha osservato Equita IL PROGETTO DI KKR SULLA RETE DI TIM. Il progetto del fondo americano Kkr sugli asset di Tim è basato sullo scorporo della rete per offrirla “a termine” a Cdp (controllata dal…
Leggi
Kkr sta valutando di collaborare con Cvc Capital Partners per rilevare Telecom Italia dopo il diniego di Vivendi (azionista di maggioranza della società italiana) all’offerta messa sul piatto dal private equity Usa. Come riferisce Bloomberg le due società hanno avuto colloqui esplorativi sulla possibilità di un'offerta congiunta, dopo il tramonto dell’ipotesi di partnership tra la stessa Cvc e Advent International, «a causa della complessità della transazione e del sostegno percepito dal…
Leggi
Indiscrezioni descritte oggi al quotidiano La Stampa da fonti vicine al dossier come “ipotesi”. Rimane così la determinazione di Kkr a proseguire l’azione anche in caso di uscita di scena dell’ad Luigi Gubitosi, spiegano le fonti. Più in dettaglio, Kkr starebbe valutando di collaborare con Cvc Capital Partners per rilevare Tim dopo il diniego di Vivendi, azionista di maggioranza della società italiana, all’offerta messa sul piatto dal private equity Usa.
Leggi
Nel caso della potenziale offerta del fondo Kkr su Tim, ad esempio, l’azienda guidata da Luigi Gubitosi e presieduta da Salvatore Rossi ha correttamente applicato la normativa in tema di market abuse. Manipolazione di mercato con informazioni che avevano alterato il normale corso azionario del titolo Alitalia Da quando è stata annunciata la possibile offerta del fondo Kkr su Tim, il titolo è volato di circa il 40 per cento.
Leggi
L'offerta di Kkr, equivalente a 0,505 euro per azione, esporrebbe il gruppo francese a un'ingente perdita di capitale Yara Nardi. di Valentina Za e Elvira Pollina. MILANO (Reuters) - La società statunitense di private equity Kkr ha presentato un'offerta non vincolante per rilevare Telecom Italia (MI: ) (Tim), valutando l'ex monopolista telefonico 33 miliardi di euro, debito incluso. Kkr ha già interessi in gioco, avendo speso 1,8 miliardi di euro per una partecipazione di 37,5% in FiberCop, l'ultimo miglio…
Leggi
Kkr sta valutando di collaborare con Cvc Capital Partners per rilevare Telecom Italia dopo il diniego di Vivendi (azionista di maggioranza della società italiana) all’offerta messa sul piatto dal private equity Usa. Rimane così la determinazione di Kkr a proseguire l’azione anche in caso di uscita di scena dell’ad Luigi Gubitosi, spiegano le fonti. Kkr ha fatto un'offerta preliminare di 50,5 centesimi di euro per azione per Tim, valutando la società a circa 10,8 miliardi di euro (12,1 miliardi di…
Leggi
Resta il rialzo di circa il 25% dal giorno dell’offerta del fondo americano, ma c’è incertezza su ciò che potrebbe accadere a breve INCERTEZZA. La mancanza di chiarezza sul futuro prossimo dell’azienda, alle prese anche con le difficoltà dell’amministratore delegato Luigi Gubitosi, sta penalizzando il titolo, ora in balia di notizie che si rincorrono. Domani è in programma un cda molto delicato per l’ad Luigi Gubitosi.
Leggi
economia. Il fondo americano vorrebbe convincere la riluttante Vivendi, primo azionista, ad accettare l'Opa amichevole sul 100% di Telecom Italia. Si spiega anche così l'andamento positivo che il titolo sta registrando sui mercati finanziari
Leggi
Grande attesa per l'evento clou, quello della riunione del cda straordinario, in calendario per la giornata di domani, venerdì 26 novembre. Tim in caduta libera, si conferma il titolo peggiore dell'indice Ftse Mib scivolando fin oltre il 5%, a 0,47 euro, scendendo al di sotto del prezzo dell'offerta di KKR (prezzo indicativo), di 0,505 euro. All'ordine del giorno del cda straordinario ci sono la "strategia e…
Leggi
economia. Raggiunta l'intesa tra i responsabili economici dei partiti e il ministro Franco sulla ripartizione degli 8 miliardi stanziati in manovra per ridurre le imposte a lavoratori e imprese. Ora dovrà passare al vaglio del governo
Leggi
Per ora, vale la pena di ribadire, c’è una manifestazione di interesse non vincolante da parte del fondo, non una Opa In pratica, hanno commentato gli analisti, ‘il piano Kkr, oltre al supporto del Governo, vedrebbe meno ostilità da parte dei concorrenti di Tim’. TIM vola al prezzo dell’Opa di KKR, che però non c’è ancora, mentre il presidente del Consiglio Mario Draghi si esprime sul…
Leggi
politica. "Queste misure sono fatte per prevenire, preservare e conservare quello che gli italiani si sono conquistati nel corso di quest'anno" ha spiegato il presidente del Consiglio nella conferenza stampa sul nuovo decreto
Leggi
Nel frattempo il cda che si è tenuto domenica scorsa ha soltanto preso atto della proposta senza sbilanciarsi a dare un giudizio. Per altro lo stesso Kkr ha posto come condizioni che il cda di Telecom dia il proprio assenso, così come le autorità. Il che significa che in qualsiasi momento il fondo potrebbe fare marcia indietro e ritirare la proposta. In pratica, hanno commentato gli analisti, «il piano Kkr, oltre al supporto del Governo, vedrebbe meno ostilità da parte dei concorrenti di Tim».
Leggi
Altri osservatori ritengono che lo scorporo delle diverse unità di business di Tim porterebbe la valutazione della società intorno a 1 euro. Vivendi punta ancora a una revisione della governance per giocare da protagonista non solo le sorti della rete ma, a questo punto anche la proposta di Kkr. Mentre per il coordinatore nazionale, Antonio Taiani, «Forza Italia è per il libero mercato: ma la rete deve restare sotto controllo dello Stato» Questi ultimi, da sempre a favore della rete…
Leggi
Da parte sua, l'amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, avrebbe già dato al governo la sua disponibilità. Da quando il fondo statunitense ha presentato una manifestazione di interesse per il colosso tlc è stato scambiato oltre il 25% del capitale. Il piano di KKR, quindi, oltre al supporto del governo vedrebbe meno ostilità da parte dei concorrenti di Tim, ha affermato Equita Sim La saga sulla governance in corso all'interno del…
Leggi
Il gruppo francese continua però a valutare la quota a patrimonio netto, spiegando che dispone del potere di partecipare alle decisioni relative alle politiche finanziarie e operative di Telecom Italia e che ritiene dunque di esercitare un’influenza considerevole sul gruppo italiano Già così, infatti, si tratterebbe del più grande…
Leggi
Da parte sua il governo non ha ancora fatto sapere se ha intenzione di far valere la Golden Power e per il momento, “forte” del 10% della quota Tim in mano a Cassa Depositi e Prestiti, rimane alla finestra. OCCHI SU TIM. A Piazza Affari occhi ancora puntati sul titolo Telecom Italia (MI: ), che è scattato ancora in apertura di seduta (+2%) superando il prezzo fissato da Kkr per l’Opa amichevole. Tim supera il prezzo dell'offerta di Kkr.
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
TIM fa gola, quindi, perché sarebbe un asset imprescindibile per accedere ai tanti miliardi stanziati da Bruxelles a sostegno dell’innovazione. Il timore diffuso in Parlamento è che l’offerta di Kkr finisca per creare uno “spezzatino” tra servizio e rete TIM. E il fondo userebbe la rete per attingere ai copiosi finanziamenti europei legati alla digitalizzazione ed erogati tramite il Recovery Fund.
Leggi
Lo afferma il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti intervenendo al question time in merito alla proposta di Kkr per il gruppo telefonico. In generale 'posso assicurare che il governo seguirà con attenzione gli sviluppi della manifestazione interesse di KKr e valuterà attentamente anche con riguardo all'esercizio delle proprie prerogative gli interessi strategici nazionali, il futuro dell'azienda e le prospettive che interessano impresa, i dipendenti, l'infrastruttura e i…
Leggi
Il primo azionista di Tim, Vivendi, che ha i titoli in carico a 83 centesimi, ha al momento giudicato «insufficiente» l'offerta di 50,5 centesimi per azione. Secondo fonti consultate da Radiocor, il fondo resta però concentrato sulla prima, e unica, proposta presentata al cda. Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Piazza Affari crede alle ipotesi di rilancio di Kkr rispetto alla valutazione presentata al cda nello scorso week end e fa correre le azioni Telecom…
Leggi
La base di questa opzione, perl, sarebbe il ricambio al vertice con la revoca delle deleghe di Luigi Gubitosi. Il Governo valuterà giustamente l'interesse pubblico che è sotteso a una rete che ha profili anche strategici quando l'Opa ci sarà e quando il piano sarà dettagliato". Savona ha puntualizzato che "noi possiamo intervenire solamente quando riusciamo ad avere l'informazione" e nel caso di specie "siamo già intervenuti".
Leggi
In teoria il board dovrebbe procedere alla nomina degli advisor per l’esame della proposta di Kkr, ma non è scontato che ci arrivi A indurre gli operatori alla cautela è stato il cambio di scenario rispetto a lunedì, quando Vivendi sembrava voler aprire all’offerta di Kkr, ritenuta comunque «insufficiente» dai francesi. Diversi osservatori ritengono che un’eventuale sfiducia verrebbe proposta da Vivendi solo se è certa di avere i numeri in consiglio.
Leggi
"La nostra idea e' che abbia fatto bene il governo a dare un segnale di attenzione sul futuro di Tim "In questo momento - ha aggiunto - c'è soltanto una manifestazione di interesse, il Governo valuterà e ha deciso di valutarlo collegialmente con un organo che il presidente Draghi ha voluto. Il colosso francese - ha spiegato un portavoce - "è un investitore di lungo termine in TIM e non intende dismettere la propria la…
Leggi