"Ma, svelato subito il finale del film, il nastro va doverosamente riavvolto a quanto successo prima, con un Inter monumentale per un tempo in cui ha rasentato la precisione per cattiveria nella fase difensiva e capacità di ripartire in modo chirurgico. Così è nato il vantaggio di Lautaro (palla rubata da Dimarco a De Jong e assist di Dumfries per il capitano) e così - allo scadere del tempo - è maturato il raddoppio, arrivato grazie al rigore di Cubarsì sempre sul capitano dell’Inter lanciato da…
Leggi
Altre informazioni:
Calciomercato C'è una semifinale dei grandi protagonisti che non hanno tradito, andando oltre difficoltà, infortuni e fatiche: Bastoni, Dumfries, Calhanoglu, Lautaro e Thuram hanno risposto presente all'appello della serata più importante. L'esterno olandese tra andata e ritorno ha messo a segno 2 goal e 3 assist, il Toro argentino ha fatto l'impossibile per mettersi alle spalle, o comunque per giocare sopra l'elongazione che aveva accusato sei…
Leggi
Certe notti Milano ha colori meravigliosi. L'abbiamo già sentita, è vero, e probabilmente quando è stata pronunciata per la prima volta assumeva un sapore differente, sicuramente unico: sentita e ripetuta alla nausea in quelle notti indelebili tra il 2023 e il 2024 quando l'Inter di Simone Inzaghi in un anno e mezzo ha vinto sei derby di Milano (due di Champions e uno valso il ventesimo scudetto). Vittoria che aveva scolpito, più che…
Leggi
I NUMERI DELLA SQUADRA C'è un dato che enfatizza ancora di più lo straordinario percorso della squadra di Simone Inzaghi in questa Champions League: su 14 gare, i nerazzurri sono stati in svantaggio per appena 16 minuti. La mentalità vincente viene sottolineata anche grazie alle 26 reti segnate in questa edizione della Champions League: eguagliato il record della stagione 2002/03. Inoltre, il doppio confronto con il Barcellona è la semifinale con il maggior numero di gol nella storia del torneo, al pari di Liverpool-Roma del…
Leggi
La recente vittoria dell’Inter sul Barcellona per 4-3 ha riportato alla memoria alcune delle partite più iconiche disputate dalle squadre italiane nella storia della Champions League. Ecco una selezione di alcuni incontri memorabili che hanno lasciato un segno indelebile nel calcio italiano ed europeo. Inter-Barcellona 4-3 (2025) La partita disputata ieri tra Inter e Barcellona e già entrata di diritto nella storia della Champions League, in una semifinale di ritorno…
Leggi
Una partita così non ce la dimenticheremo mai. L'Inter batte 4-3 il Barcellona e va in finale di Champions League al termine di una gara leggendaria, con mille emozioni. Il doppio vantaggio interista, la rimonta, il primo miracolo di Sommer, il sorpasso blaugrana, il palo di Yamal e subito dopo la preghiera di Acerbi esaudita allo scadere, il gol vittoria di Frattesi, Sommer che strega di nuovo Yamal e l'urlo di gioia di San Siro
Leggi
"Vi ricorderete per tutta la vita dov'eravate la sera di Inter-Barcellona. Lo ricorderete per sempre e lo racconterete ai vostri figli. L'impresa si è trasformata in leggenda. Il calcio è bello perché solo il calcio può raccontare queste storie. L'Inter ha messo in campo una delle migliori versioni della sua storia. Forse addirittura la più bella. Nel primo tempo, tra l'altro, i nerazzurri hanno dato una lezione di calcio a un Barcellona fortissimo.
Leggi
L'Inter è in finale di Champions League. La formazione di Simone Inzaghi ha superato il Barcellona al termine di un doppio confronto equilibrato e pieno di colpi di scena. Una sfida epica tra due squadre che, nel doppio confronto, hanno dato spettacolo e creato occasioni a non finire. Non sono bastati i tempi regolamentari e, al termine dei 90 minuti che sono terminati 3-3 come nella sfida d'andata, la partita si…
Leggi
È il secondo allenatore nella storia interista ad avere raggiunto per due volte una finale di Champions League dopo Helenio Herrera, che ne fece tre. La storica vittoria dell’Inter sul Barcellona, che vale il pass per la finale di Monaco di Baviera, ha tanti volti, ma soprattutto il suo. Simone Inzaghi si gode il momento, senza rinunciare alla dimensione collettiva, che è quella in cui s…
Leggi
Impresa memorabile. L'Inter ha eliminato il Barcellona nella semifinale di Champions League ieri sera, compiendo una fuga rocambolesca verso la finale del 31 maggio che si terrà alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera, Germania alle 21. La squadra italiana si trovava sotto i blaugrana con il risultato
Leggi
"Sarà la settima volta nella sua storia, con Simone Inzaghi unico allenatore capace di concedere il bis, sulla scia di quanto fatto da Helenio Herrera che di finali ne giocò addirittura tre, vincendone due nel 1964 e 1965. Quella era la Inter, mentre l’Inter del Triplete nel 2010 sollevò per la terza volta al cielo la Coppa".
Leggi
L'Inter batte 4-3 il Barcellona dopo i tempi supplementari e, dopo il 3-3 dell'andata, torna in finale di Champions League. La seconda in tre anni con Inzaghi in panchina. Ricavi record, il sacrificio di Lautaro, i gol di Acerbi e Frattesi, la prestazione di Dumfries e il capolavoro di Inzaghi. L'analisi di una delle serate più epiche della storia dell'Inter e del calcio.
Leggi
Ansa I millennials interisti, e non solo, non dimenticheranno mai, per loro la partita del secolo che rimarrà scolpita nella memoria collettiva generazionale sarà Inter-Barcellona 4-3 del 7 maggio 2025. Anzi Inter-Barcellona 7-6. Sì perché quello che qualcuno ha già ribattezzato “miracolo a Milano”, il 4-3 in rimonta dei nerazzurri sui Barça, è stato il secondo atto di una sfida da spaghetti western, titolo “Per un gol in più”.
Leggi
Champions, l'Inter batte il Barcellona e vola in finale 7 maggio 2025 Milano, 7 mag. -Impresa dell'Inter che batte il Barcellona 4-3 ai supplementari e conquista così la finale di Champions League che si giocherà il 31 maggio a Monaco, la seconda in tre anni. Dopo il 3-3 al Camp Nou dell'andata, un'altra partita pazzesca a San Siro con Lautaro e Calhanoglu che firmano il 2-0 poi, nella ripresa, la rimonta blaugrana coi gol di Eric Garcia, Dani Olmo e Raphinha, a due minuti dalla fine.
Leggi
L'Inter è in finale di Champions League. Partita strepitosa della squadra Inzaghi. Queste le pagelle dei migliori in campo dell'Inter nella semifinale di ritorno di ieri sera a San Siro contro il Barcellona
Leggi
Riprendere fiato e consultare gli almanacchi, ora. La scarica di adrenalina generata dagli oltre 200 minuti complessivi del doppio confronto fra Inter e Barcellona merita un approfondimento. Perché entrambi le sfide sono entrate di diritto nell’Olimpo dei match di Champions League più emozionanti della storia. Dall’insensata finale del 1999 alle clamorose imprese della Juve nel 2003, dai capolavori del Real Madrid ancelottiano all’incredibile 4-0…
Leggi
(copertina) IMAGO / ZUMA Press Wire Quanto sono importanti i portieri nel calcio? È una domanda retorica, importante nel calcio, e nella vita, vuol dire poco, eppure ogni tanto viene da chiederselo. I portieri stanno fermi mentre gli altri corrono, fanno e disfanno una partita; condannati al loro ruolo di giudici imparziali degli sforzi avversari di fare gol. Parano, ma quasi ogni parata può essere vista e interpretata da noi come meglio crediamo.
Leggi
Corsi e ricorsi storici, parallelismi di un certo spessore. Come quello tra Sommer e Julio Cesar, come quello tra l'Inter del triplete del 2010 e quella del 2025. Minimo comune denominatore: la finale di Champions League, poi conquistata dall'allora truppa di Mourinho e nei sogni di quella di Inzaghi. Per arrivarci, 15 anni fa, tra le altre cose una prova di resistenza epica proprio a Barcellona. Dove tra i protagonisti ci fu Julio Cesar, specie con una parata mostruosa su Messi, giudicata…
Leggi
“Ciao, vi ascolto sempre a te e a Capello quando parlate”. Dopo l’epica vittoria dell’Inter contro il Barcellona, il 4-3 che vale la finale di Champions League, tra gli opinionisti tv è tutto un profluvio di complimenti e lodi a Simone Inzaghi. Ma il tecnico dell’Inter, quando è intervenuto ai microfoni di Sky Sport, ha voluto togliersi qualche sassolino contro chi lo ha criticato anche fino a pochi minuti prima dell’inizio del…
Leggi
L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari…
Leggi
Favolosa Inter! Resterà nella storia la partita di ritorno della semifinale di Champions contro il Barcellona. Un match per cuori forti, con i blaugrana a segno all'87' e il pareggio di Acerbi nel recupero, fino alla rete decisiva di Frattesi ai tempi supplementari. Il 4-3 significa la qualificazione alla finale, la seconda in tre stagioni: a Monaco i nerazzurri affronteranno la vincente di Psg-Arsenal in programma stasera.
Leggi
Denzel Dumfries commenta ai microfoni della Uefa il trionfo in semifinale di Champions League. "E' stato fantastico giocare queste due partite, tredici gol in due gare di semifinale non so se sia mai successo", dice l'olandese. "Due grandi squadre - prosegue -, una battaglia fino alla fine e siamo orgogliosi di essere in finale. Nel primo tempo siamo usciti bene dalla pressione, nel secondo non ci siamo riusciti.
Leggi
I gol, le emozioni, le lacrime di gioia, la finale di Monaco di Baviera. Ma anche la rivincita delle seconde linee. È questo il riassunto, in estrema sintesi, di una gara memorabile, quella tra Inter e Barcellona a San Siro nella semifinale di ritorno. La rivincita delle seconde linee Spesso criticati per non riuscire mai a dare una mano ai titolari, ieri in tre si sono presi la scena. Ognuno per un proprio motivo: de Vrij, Frattesi e Taremi.
Leggi
La rimonta dell’Inter contro il Barcellona non è solo una vittoria sportiva: è un trionfo del calcio autentico, fatto di passione, sostanza e cuore. In un San Siro magico, Sommer e Donnarumma si prendono la scena, dimostrando che i portieri sono ancora gli eroi solitari di questo sport unico. E mentre l’UEFA critica, il Meazza si conferma teatro sacro del calcio europeo
Leggi
La vittoria al cardiopalma dell’Inter contro il Barcellona, che è valsa alla squadra nerazzurra l’accesso alla finale di Champions League, ha fatto impazzire di gioia i tifosi interisti, tra cui anche Ignazio La Russa. Il presidente del Senato (e dell’Inter Club Parlamento) si è detto già “pronto a partire” per Monaco di Baviera, dove il 31 maggio si disputerà la finale. Il commento di La Russa su Inter - Barcellona La frase di Ignazio…
Leggi
Denzel Dumfries festeggia a Cbs Sports Golazo la qualificazione raggiunta alla finale di Champions League. "Siamo felicissimi e sono orgoglioso di tutti, specialmente di Marcus (che lo abbraccia durante l'intervista). Anche Yann è stato straordinario, siamo veramente orgogliosi - dice - PSG o Arsenal? Sono entrambi grandi squadre, vediamo ma la cosa più importante è che abbiamo vinto questa partita.
Leggi
"Grazie Inter, Grazie Barcellona". L'Europa del calcio è incantata dal 4-3 nella semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, e la Bbc riprende le parole dell'ex attaccante e ora commentatore televisivo Alan Shearer per sintetizzare il senso di una partita epica. Anzi, il sito della tv britannica lancia tra i suoi lettori un sondaggio: pensate che sia la semifinale più bella della storia della Champions? Con annessi altri esempi di partite spettacolari.
Leggi
Julio Cesar s’è reincarnato in un ragazzo dagli occhi di ghiaccio nato in un luogo opposto a quello in cui ha vissuto il portierone del Triplete: neve e laghi. Tutt’altra cosa rispetto alle spiagge, ma ciò che conta è che Yann Sommer si è travestito da brasiliano in una notte storica. Ha spento una palla di fuoco coi suoi guantoni blindando la finale dell'Inter. Al minuto 113 del secondo tempo supplementare ha tolto dall’incrocio un sinistro di Yamal…
Leggi
Champions League, Inter in finale: i tifosi festeggiano in piazza Duomo 7 maggio 2025 Centinaia di tifosi nerazzurri si sono riversati per le strade di Milano festeggiando la vittoria dell'Inter sul Barcellona per 4-3, nel ritorno della semifinale a San Siro, che vale la finale di Champions League per la squadra di Simone Inzaghi. In Piazza Duomo, fumogeni e bandiere hanno colorato la notte milanese, tanti cori per Francesco Acerbi che ha siglato il gol decisivo allo scadere del secondo…
Leggi
Esplode la gioia dei supporter nerazzurri dopo la vittoria con il Barcellona: caroselli in centro Centinaia di tifosi nerazzurri si sono riversati per le strade di Milano festeggiando la vittoria dell’Inter sul Barcellona per 4-3, nel ritorno della semifinale a San Siro, che vale la finale di Champions League per la squadra di Simone Inzaghi. In Piazza Duomo, fumogeni e bandiere hanno colorato la notte milanese, tanti cori per Francesco Acerbi che ha siglato il gol del pareggio allo scadere…
Leggi
Yann Sommer, portiere dell'Inter , ha parlato ai microfoni di CBS Sport Golazo dopo la finale di Champions League conquistata contro il Barcellona: "La parata su Yamal? Abbiamo visto tante situazioni prima della partita, lui viene dentro, tiene la palla vicina al piede e poi tira veloce: me la immaginavo un po', sembra bella (ride, ndr). Forse è la parata più importante: abbiamo fatto un grande sforzo per difendere, è stata dura.
Leggi
Prestazione epica dei nerazzurri, come dimostrano anche le pagelle della Gazzetta dello Sport: nessun bocciato e tanti voti alti. Il migliore è Lautaro (8,5): "Gioca di carattere, di forza, di garra argentina. Un altro sarebbe rimasto in casa a tifare davanti alla tv, lui fa di tutto per giocare e per dire che è il capitano e il simbolo dell’Inter. Segna l’1-0, si guadagna il rigore del 2-0, corre su ogni pallone.
Leggi
Un’altra partita folle, stratosferica, una gemma rarissima nella storia della Champions League. Un’Inter eroica, leggendaria batte 4-3 il Barcellona dopo i tempi supplementari e per la seconda volta negli ultimi tre anni vola in finale di Champions League: il 31 maggio, a Monaco di Baviera, sfiderà la vincente di Psg-Arsenal. Mille emozioni condensate in 120’: l’Inter va avanti 2-0 nel primo tempo, il Barça la ribalta nella ripresa prima del 3-3 in extremis del dresanese Francesco Acerbi
Leggi
Una notte magica per l'Inter che torna in finale di Champions dopo un doppio confronto con il Barcellona che resterà a lungo nella memoria dei tifosi interisti. Ai microfoni di Sky, Simone Inzaghi commenta così l'impresa contro i blaugrana: "Come prima cosa bisogna fare i complimenti anche al Barcellona, squadra veramente forte. C'è voluta una super Inter: un plauso a questi ragazzi, messe in campo due prestazioni mostruose.
Leggi
L’Inter batte 4-3 il Barcellona ai tempi supplementari e strappa il pass per la finale di Champions League in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera dove affronterà la vincente di Psg-Arsenal (1-0 per i francesi all’andata all’Emirates). Un’altalena di emozioni incredibile al Meazza, con i padroni di casa avanti 2-0 nel primo tempo che si fanno rimontare fino al 2-3, poi il pareggio di Acerbi in pieno recupero e la zampata di Frattesi nel primo tempo supplementare che…
Leggi
L’Inter torna in finale di Champions League e lo fa con un’impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l’epos del calcio italiano. L’impresa e il modo in cui è maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l’Italia-Germania dell’Azteca , resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all’ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra…
Leggi
Allo Stadio Meazza in San Siro martedì sera l'Inter ha compiuto un'impresa epica e si è guadagnata una finale di Champions League al termine di una vera e propria notte di passione. Partendo dal 3-3 della gara d'andata a Barcellona, i nerazzurri si sono portati avanti 2-0 (proprio come al Montjuic), facendosi poi rimontare e addirittura superare dai ragazzi terribili di Flick. Al 93' poi è arrivato il magico pareggio…
Leggi
Una vittoria storica ed entusiasmante: e l'Inter fa esultare un Meazza mai così carico in questa stagione col 3-0 di Acerbi, non convalidato per offside. L'urlo si spegne in gola, perché nel giro di 6 minuti il Barcellona non solo riapre la partita, ma se la riprende, approfittando delle dormite difensive nerazzurre. Gerard Martin crossa, Dimarco dimentica Eric Garcia, che insacca (2-1). Champions League, Inter vs Barcellona, gol di Frattesi 6/5/25 (Getty) Al 60' è Carlos…
Leggi
Quando Yann Sommer ha smanacciato via dalla rete un tiro meraviglioso di Lamine Yamal, un colpo da biliardo di interno destro destinato all’angolino più remoto della sua porta, beh, in quel momento lì tutti hanno capito: Inter-Barcellona 4-3 era destinata a finire nel pantheon ideale delle partite mitiche e indimenticabili. Quelle miracolose, quelle che restano impresse nel cuore di chi le vince, di chi le vive da appassionato neutrale e/o da spettatore disinteressato, persino di chi le perde.
Leggi
MILANO. Le parate di Sommer, i gol di Lautaro, la tenacia di Acerbi, i polmoni di Thuram, la magia di Frattesi e i colpi di Dumfries. Dietro l’impresa dell’Inter contro il Barcellona c’è sicuramente tutto questo, insieme al contributo fondamentale degli altri giocatori, ma soprattutto c’è Simone Inzaghi. Un allenatore che con la tattica e le motivazioni ha piazzato un altro capolavoro e così nelle ultime tre edizioni ha saputo conquistare due finali di Champions: solo il mito Helenio Herrera c’era…
Leggi
Sulla prestazione Sulla prestazione: "Abbiamo cercato di giocarcela con le nostre armi e qualità. Avevamo chiaro cosa avremmo dovuto fare in campo, non siamo mai stati presuntuosi. I ragazzi si meritano questa finale, bravissimi”. Sugli avversari Sugli avversari: "Si è parlato tanto di Yamal, ma anche De Jong mi ha impressionato su quei livelli, ha pulito ogni seconda palla. Io i miei non li cambierei per nessuno al mondo, ma ne ho visto tanti forti oltre a Yamal“.
Leggi
Le 72 ore magiche della famiglia Inzaghi si sono concluse sotto la pioggia al termine di 122 minuti di gioco stellare. Dopo Pippo che ha conquistato la terza promozione in A della carriera, Simone ha raggiunto la seconda finale di Champions dopo quella del 2023 a Istambul. Un’impresa incredibile ottenuta in fondo a una gara bellissima, ricca di colpi di scena, dominata nel primo tempo, sofferta nella ripresa, drammatica…
Leggi
L'Inter è in finale di Champions League. La formazione di Simone Inzaghi ha superato il Barcellona al termine di un doppio confronto equilibrato e pieno di colpi di scena. Una sfida epica tra due squadre che, nel doppio confronto, hanno dato spettacolo e creato occasioni a non finire. Non sono bastati i tempi regolamentari e, al termine dei 90 minuti che sono terminati 3-3 come nella sfida d'andata, la…
Leggi
Ha cambiato se stessa l’Inter per inseguire il sogno di un’altra finale di Champions dopo quella di due anni fa. Ha lottato, è andata avanti di due gol, è finita sotto e ha pareggiato con Acerbi, improvvisatosi centravanti, al 93’. Alla fine ha vinto 4-3 ai supplementari con Frattesi, servito da Taremi. L’Inter ha aggredito la partita cambiando se stessa: pochissima costruzione dal basso perché il Barcellona con la sua difesa alta occupa gli spazi e…
Leggi
Inter-Barcellona, match valido per il ritorno delle semifinali di Champions League, si è chiuso col punteggio di 4-3 dopo i tempi supplementari. Con questo risultato l'Inter accede alla finale di Monaco di Baviera di sabato 31 maggio alle ore 21:00, sfiderà la vincente di PSG-Arsenal in programma mercoledì 7 maggio. Questi sotto i voti a tutti i protagonisti della partita. Le pagelle dell'Inter Yann SOMMER 9 - Un paratone di puro istinto su Eric Garcia, un grande salvataggio…
Leggi
«L'incasso del Meazza? Questa è un'annata molto positiva, ma una squadra di calcio deve soprattutto vincere e competere. Noi lo stiamo facendo, ma quest'anno sarà una stagione appagante anche sul piano della sostenibilità». Lo ha detto il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, a pochi minuti dall'inizio della semifinale di ritorno di Champions contro il Barcellona. «Questa partita è come fosse una finale, tra due squadre che…
Leggi
(copertina) IMAGO / Sportimage Alla vigilia sopravvivere alla partita d’andata di Montjuic sembrava lo scoglio più duro da superare per l’Inter. Alla fine i nerazzurri non solo sono usciti imbattuti, ma hanno anche lasciato il campo con un po' di rammarico, visto il pareggio di Raphinha arrivato pochi secondi dopo il 2-3 di Thuram, e per di più con un tiro di quelli che sui vecchi Virtua Striker venivano accompagnati da una coda arcobaleno.
Leggi
Alessandro Bastoni, difensore dell’Inter, ha parlato del suo percorso fatto in nerazzurro, ripercorrendo le principali tappe. Le parole Nel podcast The BSMT, Alessandro Bastoni ha ripercorso la sua carriera, raccontando i suoi primi passi nel mondo del calcio, il trasferimento all’Inter e le esperienze vissute con la maglia…
Leggi