Ci sono già due interrogazioni parlamentari sulla vicenda della mancata riconferma alla presidenza della Fondazione Museo Ginori del professor Tomaso Montanari cui dovrebbe subentrare l’avvocato Marco Corsini, sindaco di Rio dell’Elba. "La scelta del ministro Giuli di nominare Marco Corsini presidente della Fondazione Museo Ginori – dice infatti Emiliano Fossi deputato Pd e segretario regionale dem - appare oggettivamente incomprensibile, sia nel metodo che nel merito.
Leggi
Altri articoli:
Quella di mettere l’amico dell’amico a capo di un istituto culturale, al di là delle competenze professionali, è una vecchia storia, facendo arrivare l’ordine come un macigno dall’alto, poi è un atto che il nostro Paese conosce fin troppo bene perché odora di ventennio: primo o secondo è indifferente. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha deciso, contro il parere dei Consiglio di amministrazione della Fondazione Museo Ginori di Sesto Fiorentino di non confermare il professor Tomaso Montanari alla…
Leggi
Capita talvolta di saggiare sulla propria pelle la validità delle proprie analisi. È ciò che mi è successo nella vicenda della presidenza della Fondazione Ginori: pur dicendo, da un pezzo, che questo governo è fascista nelle idee e nei metodi, quando l’ho verificato sperimentalmente su di me, la prima reazione è stata lo stupore. Come è possibile che siamo arrivati a questo punto? I fatti, in breve.
Leggi
Tomaso Montanari sostituito alla Fondazione Museo Archivio Richard Ginori. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, intende infatti nominare Marco Corsini, sindaco di Rio nell'Elba (Livorno), a presidente della Fondazione. Una decisione che ha scatenato lo storico dell'arte. E non solo. "Un puro atto squadrista di esercizio del potere per il potere - commenta il diretto interessato -. Non per fare, ma per togliere.
Leggi
La sinistra si sta stracciando le vesti per il mancato rinnovo dell’incarico per Tomaso Montanari come presidente della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, intende infatti nominare Marco Corsini, sindaco di Rio nell'Elba (Livorno), come ha tenuto a comunicare in una lettera ricevuta dalla Regione
Leggi
Lo storico dell'arte dice che il ministro Alessandro Giuli gli aveva già annunciato la conferma a capo della fondazione di Sesto fiorentino. Ma all'ultimo al suo posto è stato indicato Marco Corsini La mancata conferma di Tommaso Montanari alla presidente della Fondazione museo Ginori sarebbe un atto di «violenza e vigliaccheria insieme: si chiama fascismo». Per di più, lo storico…
Leggi
È scontro totale sul mancato rinnovo dell’incarico per Tomaso Montanari come presidente della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori. La scelta del ministro della Cultura Alessandro Giuli che martedì aveva generato la ribellione degli enti locali — specie quella degli altri soci della Fondazione, Comune e Regione — produce il contrattacco compatto di Fratelli d’Italia. Cerca invece di non entrare nell’agone…
Leggi
Categorie: di Redazione , scritto il 13/03/2025Categorie: Attualità Caso politico per il mancato rinnovo dello storico dell’arte Tomaso Montanari alla presidenza del Museo Ginori. Montanari parla di ’saccheggio’, ’violenza e vigliaccheria’, ’fascismo’. Risponde Alessandro Amorese, che motiva il cambio: ’Cambiare passo per il bene del museo dopo anni di immobilismo’. Scoppia un caso per il mancato rinnovo dello storico dell’arte Tomaso…
Leggi
Dice di aver dato la disponibilità per ‘spirito di servizio’ e di essere rimasto stupito, non piacevolmente, è chiaro, dalla polemica suscitata dall’indicazione del suo nome come presidente della Fondazione Museo Archivio Ginori fatta dal ministro della Cultura Alessandro Giuli. Un ‘polverone’ che l’avvocato Marco Corsini, designato per l’incarico, riferisce di stentare a comprendere. Avvocato Corsini ci spiega dal suo punto di vista come è maturata la scelta del suo nome? "Io…
Leggi
Era l’autunno scorso quando il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, chiese un parere a Regione e Comune di Sesto sulla riconferma di Tomaso Montanari alla presidenza della Fondazione museo Ginori. Fu positivo, tanto che il ministro spiegò a Montanari che era tutto fatto. Nei giorni scorsi una nuova lettera alle istituzioni, col nome del sindaco di Rio nell’Elba, Marco Corsini, al posto di Mo…
Leggi
C’è chi parla di “fulmine a ciel sereno” (e ci riferiamo alle forze politiche di centrosinistra). Chi, invece, di “svolta attesa” (quelle di centrodestra). Chi si scrive s’asterrà dai giudizi perché l’intento (di questo articolo almeno) è fare cronaca e non opinione. Non c’è dubbio, però, sul fatto che la mancata conferma di Tommaso Montanari nel ruolo di presidente della Fondazione Museo Ginori di Sesto Fiorentino, con susseguente nomina di Marco Corsini, sindaco di Rio nell’Elba, quale successore…
Leggi
Alla fine, la risposta del Ministero della Cultura è arrivata. Ma la conclusione della vicenda che negli ultimi mesi ha tenuto in stallo il lavoro della Fondazione Museo Ginori di Sesto Fiorentino ha il retrogusto amaro del finale inaspettato. O, adottando una prospettiva più ottimistica, dell’inizio di un nuovo capitolo da metabolizzare nel più breve tempo possibile per non rallentare ulteriormente il processo di rinascita e rilancio del secolare museo…
Leggi
Firenze, 12 mar. Decisione unilaterale del Ministero della Cultura che nomina l'avvocato Marco Corsini alla presidenza della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori , escludendo Regione Toscana e ... Leggi tutta la notizia
Leggi
La risposta del ministro della Cultura Alessandro Giuli alla lettera aperta a lui rivolta pochi giorni fa da Tomaso Montanari nella quale il presidente della Fondazione Ginori chiedeva ragione del blocco del decreto per la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione, essendo scaduto il precedente il 20 ottobre scorso (e quindi sospeso il cantiere aperto e tutte le attività finalizzate in vista della futura riapertura del museo), è stata la comunicazione di mancata riconferma e la decisione di sostituire Montanari con…
Leggi
Di Sandra Nistri FIRENZE Una procedura anomala. Anzi un atto miserabile. Non si sono risparmiati il governatore Eugenio Giani e il sindaco di Sesto Lorenzo Falchi nel commentare la mancata riconferma come presidente della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia del professor Tomaso Montanari. Al cui posto è stato designato l’avvocato Marco Corsini, sindaco di Rio dell’Elba, ex assessore della giunta Alemanno.
Leggi
Promosso ‘sul campo’ "estromesso" da una scelta inaspettata del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Che, fino a poche settimane fa, "mi aveva assicurato la riconferma" alla guida della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia. È amareggiato il professor Tomaso Montanari, rettore della Stranieri di Siena. Montanari la sua mancata conferma è stata una doccia fredda? "Sì, sicuramente.
Leggi
Salvo ribaltoni, lo storico dell'arte Tomaso Montanari non sarà riconfermato presidente del Museo Ginori. Al suo posto «un fedelissimo di Giuli», come viene definito da Avs Marco Corsini, avvocato dello Stato e attualmente al secondo mandato come sindaco di Rio, all’Isola d’Elba. E dalla sinistra toscana parte la levata di scudi. «Abbiamo appreso da una lettera del ministro della Cultura, Alessan…
Leggi
Fondazione Ginori, nomina di Marco Corsini come presidente al posto di Montanari Protestano Giani e Falchi che hanno ricevuto una lettera dal Ministero che indica come nuovo presidente l’avvocato Marco Corsini 1 Visualizzazioni Una lettera inviata ieri dal ministero della cultura che designa l’avvocato Marco Corsini presidente della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori. E' quanto si apprende dalla Regione Toscana
Leggi