Papa Leone XIV, come tutti i pontefici prima di lui, ha diritto a percepire uno stipendio. Si tratta di una somma simbolica, dal momento che il Papa è un monarca assoluto e che ogni possedimento della Santa Sede è di fatto suo. Qualcuno fra i Papi del passato rifiutò di incassare lo stipendio di 2.500 euro fissato dai regolamenti vaticani. Francesco, ad esempio, rinunciò a ogni retribuzione personale.
Leggi
Altre informazioni:
Il nuovo Pontefice, Leone XIV, è al centro dell’attenzione globale non solo per il suo profilo spirituale, ma anche per il delicato ruolo che dovrà svolgere nella gestione economica della Santa Sede. A far discutere non è solo il deficit vaticano, ma anche una domanda che in molti si pongono: quanto guadagna il Papa e di cosa dispone realmente? Cosa è successo durante il Conclave: i voti (insufficienti) di Parolin, il piano B italiano con Filoni e lo…
Leggi
Il nuovo Pontefice, Leone XIV, è al centro dell’attenzione globale non solo per il suo profilo spirituale, ma anche per il delicato ruolo che dovrà svolgere nella gestione economica della Santa Sede. A far discutere non è solo il deficit vaticano, ma anche una domanda che in molti si pongono: quanto guadagna il Papa e di cosa dispone realmente? Cosa è successo durante il Conclave: i voti (insufficienti) di Parolin, il piano B italiano con Filoni e lo…
Leggi
In tempi di Conclave si è parlato dello stipendio percepito da Cardinali e Vescovi, ma cosa sappiamo del Papa? In realtà, il capo supremo della Chiesa cattolica romana non percepisce una normale retribuzione come molti invece credono. Vi sono delle tradizioni da rispettare che fanno in modo che lo Stato Vaticano provveda alla sussitenza del Pontefice, ma il resto sta alle decisioni di quest'ultimo.
Leggi
Papa Leone XIV, al secolo Robert Prevost, potrebbe seguire le orme di Jorge Mario Bergoglio e rinunciare allo stipendio riservato al pontefice. Il capo supremo della Chiesa cattolica romana, infatti, non percepisce un salario nel senso tradizionale del termine. Nessuno stipendio tradizionale per il Papa Il Vaticano, il più piccolo Stato indipendente del mondo, provvede a tutti i bisogni materiali del Papa…
Leggi
Negli ultimi anni, l’attenzione sul tema delle spese e dei guadagni della Chiesa cattolica ha suscitato un interesse crescente. Questo primo pontefice sudamericano ha portato un’aria di rinnovamento e trasparenza nell’istituzione ecclesiastica. Con il suo approccio pragmatico e orientato alla povertà, Bergoglio ha avviato una spending review che ha coinvolto non solo il Vaticano, ma anche le gerarchie ecclesiastiche in tutto il mondo.
Leggi