Due sere fa, il forte temporale che si è abbattuto in particolare sulla Valbelluna ha portato con se la grandine su Cavarzano, a Belluno, su Ponte nelle Alpi, sull’Alpago. Questo e altro nella Rassegna stampa di RadioPiave InBlu di oggi, condotta da Luigi Guglielmi Una giornata dopo la grandine, secondo le prime stime i danni ammontano a un milione di euro. È cominciata la maturità ma dieci giovani sono a casa contagiati dal coronavirus: per loro scatteranno in luglio le prove suppletive.
Leggi
Tutti gli articoli su
La grandinata ci costa un milione…"
Approfondimenti:
Durante l’incontro con il personale, il Gen. Galletta, ringraziando il personale per il quotidiano impegno svolto sul territorio, ha colto l’occasione per un confronto sull’attività operativa svolta dal Comando Provinciale soffermandosi sugli impegni che l’Arma di Ragusa ha dovuto affrontare negli ultimi tempi. C.A. Riccardo Galletta, Comandante Interregionale “Culqualber”, nella mattinata del 22 giugno 2022, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa.
Leggi
Grandinata nel bellunese: i danni. Oltre l'ondata di grande caldo che sta colpendo l'Italia, in alcune zone si deve fare i conti anche con gli intensi temporali. Le foto della tremenda grandinata nel bellunese hanno lasciato tutti senza parole. I chicchi di grandine, di medie dimensioni, non hanno risparmiato nemmeno la zona tra Arsiè e Quero Vas Siamo in estate ma sembra Natale con la neve. Nel bellunese, ad esempio, pioggia battente, vento forte e copiose…
Leggi
Ebbene, detto questo, possiamo concentrarci sul concorso per diventare vigile del fuoco. Chi ha sempre desiderato di fare il vigile del fuoco ha l’opportunità di farlo e non aspettare oltre: ecco tutte le informazioni da conoscere. E ancora: il 10% dei posti è rivolto ai volontari dei vigile del fuoco iscritti negli appositi elenchi da almeno 7 anni. Da poco è stato reso noto un nuovo bando di concorso indirizzato a chiunque abbia avuto il desiderio di fare il…
Leggi
Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione. Una quarantina di interventi per piante e rami caduti, tetti scoperchiati e anche per il ripristino dell’energia elettrica. Ancora in corso questa mattina alcuni interventi Ed è stata una nottata di superlavoro per i vigili del fuoco. Impegnati nei soccorsi 23 operatori dei vigili del fuoco tra personale permanente e volontario della sede di Belluno, Longarone…
Leggi
Con sette automezzi, sono intervenuti 23 operatori dei vigili del fuoco tra personale permanente e volontario della sede di Belluno, Longarone e Alpago Mentre buona parte dell’Italia fa i conti con la siccità, il bellunese si è ritrovato sommerso dalla grandine. Tra gli effetti imprevedibili del cambiamento climatico ci sono anche forti piogge e grandinate improvvise, come quelle che ieri, 22 giugno, hanno colpito la zona di Cavarzano…
Leggi
Gli interventi hanno riguardato la rimozione di alberi, rami dalle sedi stradali, e due scoperchiamenti delle coperture di abitazioni. Impegnati nei soccorsi 23 operatori dei vigili del fuoco tra personale permanente e volontario della sede di Belluno, Longarone e Alpago con sette automezzi. Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione.
Leggi
Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione. Sono oltre 40 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco nella notte tra martedì e mercoledì, per il forte temporale di grandine pioggia e vento, che ha interessato prevalentemente il comune di Belluno nella zona di Cavarzano e i comuni di Ponte nelle Alpi e Alpago.
Leggi
Rimossi alberi dalle strade, scoperchiate due abitazioni: sono 40 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco nella notte tra martedì e mercoledì. È il tragico bilancio del maltempo nel Bellunese, dove ieri sono stati lanciato allarmi in tutta la provincia. Belluno, 22 giugno 2022 – Pioggia, vento battente e grandine a fiotti come se nevicasse. Un forte temporale di grandine, pioggia e vento si è abbattuto sul territorio, danni prevalentemente a Belluno, nella zona di…
Leggi
Gli interventi hanno riguardato la rimozione di alberi, rami dalle sedi stradali, e due scoperchiamenti delle coperture di abitazioni. Impegnati nei soccorsi 23 operatori dei vigili del fuoco tra personale permanente e volontario della sede di Belluno, Longarone e Alpago con sette automezzi. Un manto bainco ha coperto la zona di Belluno: paura per il maltempo violentissimo. E' appena iniziata l'estate, ma ieri sera in Veneto pareva di essere già a Natale.
Leggi
Ultimo aggiornamento il 22 Giugno 2022 – 16:12. (mi-lorenteggio.com) Milano, 22 giugno 2022 – Vallelata rinnova la collaborazione con Legambiente e lancia la nuova campagna green “Insieme piantiamo alberi” . Tra i territori in lizza anche la Lombardia con il Parco Lago Nord a Paderno Dugnano, nella città metropolitana di Milano. Una volta piantati, Legambiente si occuperà della cura degli alberi per i primi 3 anni.
Leggi
Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione. Gli interventi dei pompieri hanno riguardato soprattutto la rimozione di alberi e rami dalle sedi stradali e due scoperchiamenti delle coperture di abitazioni. (Foto: Vigili del fuoco) Poco dopo la mezzanotte, forti precipitazioni si sono abbattute anche…
Leggi
Alcuni interventi sono ancora in corso nella mattinata di mercoledì e si sta anche provvedendo alla valutazione e stima dei danni Nella zona di Cavarzano è stata interrotta la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione. In totale sono stati impegnati nei soccorsi 23 operatori dei vigili del fuoco tra personale permanente e volontario della sede di Belluno, Longarone e Alpago con sette automezzi.
Leggi
MeteoWeb. Un forte temporale anche con grandine si sta abbattendo sul Trentino Alto Adige. La perturbazione arriva dopo alcuni giornate di gran caldo con la colonnina di mercurio che ha sfiorato i 35 gradi. Per monitorare il maltempo in atto, ecco le migliori pagine del nowcasting: I chicchi di grandine grossa, alcune quanto una pallina tennis – come è possibile vedere nella gallery fotografica scorrevole in alto – sono caduti in Bassa Atesina, in particolare nella…
Leggi
Da Levego alle frazioni di Ponte nelle Alpi, dall’Alpago a Nogarè, passando per per la Veneggia e l’Oltrardo. Dopotutto, i 10-15 centimetri di grandine rimasti al suolo nelle zone più battute non sono derubricabili come normale temporale estivo. Chicchi grossi soprattutto nell’area tra Levego e La Rossa, che pare essere stata l’epicentro del temporale. Le previsioni dicono che anche oggi saranno possibili temporali di forte intensità Stavolta la grandinata si è spostata di qualche chilometro e ha…
Leggi
Sono stati diversi gli interventi che hanno visto impegnati i vigili del fuoco in tutto l'Alto Adige per l'ondata di maltempo arrivata nelle scorse ore. Maltempo, in poche ore 2500 fulmini. Secondo il meteorologo della provincia di Bolzano Dieter Peterlin, ieri (martedì 21 giugno) è stato il giorno con il maggior numero di fulmini (2500) dell'anno Allagamenti, fango e sassi in strada, vigili del fuoco in azione in Alto…
Leggi
Alto Adige dove era scattata l’allerta gialla. che sono stati impegnati in una trentina di interventi. Secondo il meteorologo Dieter Peterlin, ieri martedì (21 giugno) è stato il giorno più ricco di fulmini dell'anno con circa 2500 fulmini. (foto vigili del fuoco di Vadena, vigili del fuoco di Caldaro, vigili del fuoco di Termeno e Peterlin) Il violento temporale che si è abbattuto sull’Alto Adige, soprattutto sono zona della Bassa Atesina, ieri sera, 21 giugno, ha portato a diverso lavoro per i vigili…
Leggi
Gli interventi hanno riguardato la rimozione di alberi, rami dalle sedi stradali, due scoperchiamenti delle coperture di abitazioni. ono stati oltre 40 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22, per il forte temporale di grandine pioggia e vento, che ha interessato prevalentemente il comune di Belluno nella zona di Cavarzano e i comuni di Ponte nelle Alpi e Alpago.
Leggi
Ancora in corso questa mattina alcuni interventi Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione. Gli interventi hanno riguardato la rimozione di alberi, rami dalle sedi stradali, due scoperchiamenti delle coperture di abitazioni. Impegnati nei soccorsi 23 operatori dei vigili del fuoco tra personale permanente e volontario della sede di Belluno, Longarone e Alpago con 7 automezzi.
Leggi
È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Leggi
Gli interventi hanno riguardato la rimozione di alberi, rami dalle sedi stradali, e due scoperchiamenti delle coperture di abitazioni. Per monitorare il maltempo in atto, ecco le migliori pagine del nowcasting: MeteoWeb. Decine gli interventi dei vigili del fuoco la scorsa notte, per un forte temporale con grandine, pioggia e vento, che ha interessato prevalentemente Belluno, nella zona di Cavarzano, e le zone di Ponte nelle Alpi e Alpago.
Leggi
Sono stati impegnati nei soccorsi 23 operatori dei vigili del fuoco tra personale permanente e volontario della sede di Belluno, Longarone e Alpago con 7 automezzi. Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione. Il forte temporale di ieri sera, con grandine (nella foto), pioggia e vento, ha provocato danni nei comuni di Belluno, Ponte nelle Alpi e Alpago.
Leggi
ono oltre 40 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco la scorsa notte, per un forte temporale di grandine, pioggia e vento, che ha interessato prevalentemente il comune di Belluno, nella zona di Cavarzano, e i comuni di Ponte nelle Alpi e Alpago. Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione.
Leggi
Gli interventi hanno riguardato la rimozione di alberi, rami dalle sedi stradali, due scoperchiamenti delle coperture di abitazioni. L'ondata di maltempo ha avuto conseguenze anche sulla circolazione ferroviaria a Ponte nella Alpi Nella zona di Cavarzano è stata interrotta anche la fornitura di energia elettrica per la caduta di alcuni rami sulla linea elettrica di bassa tensione. Sono oltre 40 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco…
Leggi