Se il controllo dell’informazione è concentrato in pochi attori, inevitabilmente si manifestano derive antidemocratiche. Così Beppe Grillo in un post sul suo blog, elencando le diverse misure da attuare. Tra queste, la “riforma della Rai sul modello Bbc, con un canale senza pubblicità, riforma governance Rai con consiglieri indipendenti dalla politica, soppressione Commissione Vigilanza Rai”, si legge nel post È arrivato il momento di mettere in atto queste proposte”.
Leggi
La misura è invece compatibile e cumulabile con la pensione di inabilità e con pensioni e indennità di accompagnamento per i ciechi totali o parziali. Inps, le informazioni necessarie sull’indennità di accompagnamento. La domanda, alla quale andrà allegato un certificato medico che confermi tale condizione, può essere presentata solo in via telematica. Tale contributo è valido a chi è riconosciuta un’inabilità pari al 100% e a chi non è impossibilitato dal deambulare senza l’aiuto fisso di una persona.
Leggi
Una delle possibilità per chi non riesce, al compimento dei 67 anni, ad accedere alla pensione è rappresentata dall’assegno sociale che, però, è riconosciuto soltanto a chi rispetta precisi requisiti reddituali. Per poter accedere a questa misura, però, è necessario che non abbia versato neanche 1 contributi prima del 1996 Di. Pensione di vecchiaia contributiva o assegno sociale? Pensione o assegno sociale? Assegno sociale: c’è il diritto se non si raggiungono i…
Leggi
Ottenere fino a 938,35 euro al mese di indennità di accompagnamento è possibile. Per il 2021 l’importo dell’assegno è pari a 522,10 euro al mese per 12 mesi. A tal fine è bene sapere che è possibile accedere a tale sussidio a prescindere dal proprio reddito e dall’età anagrafica. LEGGI ANCHE >>> Assegno da 460 euro al mese per chi ha pochi contributi: ecco in quali casi. LEGGI ANCHE >>> Figli a carico, arriva l’assegno da 2000 euro: chi ne ha diritto.
Leggi
Potrebbe, quindi, accedere al pensionamento con l’opzione donna anche i prossimi anni tenendo sempre conto del fatto che per farlo dovrà presentare domanda di cessazione dal servizio entro la data stabilita annualmente dal MIUR Pensione opzione donna. Se ha maturato i 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2020, avendo compiuto anche i 58 anni entro la stessa data, ha maturato il diritto ad accedere alla pensione con l’opzione donna.
Leggi
Infatti le pensioni non solo verranno ritirate in anticipo ma anche in giorni scaglionati, in base all'ordine alfabetico. Già dai primi mesi del 2020, all'inizio dell'emergenza Coronavirus, INPS e Poste Italiane avevano predisposto questa modalità di ritiro per evitare pericolosi assembramenti di soggetti fragili agli sportelli postali. I beneficiari del trattamento previdenziale potranno ritirare quello che gli spetta in contanti agli sportelli e in anticipo di qualche…
Leggi
Il messaggio INPS. La pensione Opzione Donna 2021 è integrabile al trattamento minimo? OFFERTA SPECIALE - SOLO OGGI. Oil Free Fryer, la vera friggitrice ad aria Scopri il prezzo lancio. Dunque, in riferimento alla domanda se la pensione Opzione Donna 2021 è integrabile al trattamento minimo, considerando che è calcolata con il metodo contributivo? La pensione Opzione Donna 2021 permette di uscire dal lavoro con 58 anni di età e con 35 anni di contributi utili.
Leggi
Ecco, di seguito illustrato, perchè l’INPS sospende l’indennità di accompagnamento in questi casi. Si badi bene, nel caso di ricovero gratuito, si sospende soltanto il pagamento dell’indennità, non di certo il diritto all’accompagnamento Per ricovero gratuito, si intende il ricovero totalmente a carico di ente o struttura pubblica. L’INPS sospende l’indennità di accompagnamento in questi casi. L’indennità di accompagnamento è sospesa qualora risulti che il beneficiario sia ricoverato gratuitamente, con…
Leggi
Il perché è semplice: a differenza di quest’anno non potrà essere semplicemente confermata la formula contributivo + opzione donna, ape sociale e quota 100. Una delle riforme a cui sarà chiamato il governo Draghi è quella delle pensioni: terminata la sperimentazione di Quota 100, cosa ci sarà? Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA . Pensioni, addio quota 100, quale riforma farà Draghi? Leggi anche ->Pensioni dopo Quota 100: le proposte di Itinerari Previdenziali La…
Leggi
Quota 100 non è nemmeno più sufficiente, costerebbe solo 400 milioni il rinnovo di un anno, ma una soluzione va comunque trovata” Quota 100, la cui fase sperimentale durata tre anni terminerà a fine dicembre 2021, non verrà rinnovata. “Non pretendiamo la proroga della quota 100 anche se ci piacerebbe. La necessità di superare Quota 100 è, infatti, ormai condivisa anche dalla Lega che teme però un ritorno alla legge Fornero.
Leggi
Il tema delle pensioni e della quota 100 resta, con la nascita del nuovo governo, quasi un tabù. Si tratta dell’ultimo giorno utile per aderire alla quota 100, poi la sperimentazione triennale scadrà. Servono quindi nuove regole per porre rimedio a questo possibile problema, considerando che la proroga della quota 100 sembra ormai scartata Eppure una certezza sembra esserci già: la quota 100 non verrà rinnovata.
Leggi
I possibili interventi vanno dall'indicizzazione delle pensioni al nodo dei coefficienti di trasformazione da aggiornare, dalle nuove flessibilità in uscita sostenibili all'introduzione di opzioni di part-time e part-pension.In un recentepropone di superare Quota 100 con unavalida per almeno 10 anni. (Teleborsa) - Nuove soglie, coefficienti e un Testo unico. "Non pretendiamo la proroga della quota 100 anche se ci piacerebbe.
Leggi
Pensioni: con Mario Draghi al Governo potrebbe esserci l’approvazione di una sorta di Testo Unico che andrà a raccogliere tutte le misure più urgenti. Testo Unico delle pensioni: flessibilità dopo Quota 100. Nel Testo Unico potrebbe esserci la previsione di una misura di flessibilità che possa sostituire Quota 100 in scadenza il 31 dicembre 2021. Testo Unico delle pensioni: gli altri temi. Il Testo Unico dovrà affrontare anche il tema dei coefficienti di trasformazione, i quali dovranno essere più…
Leggi
Dal bonus bebè alle pensioni, occhio ai pagamenti di febbraio: le date. Entro la fine di febbraio saranno molti i cittadini che vedranno arrivare sul proprio conto i pagamenti INPS spettanti per il mese in corso. A proposito di pagamenti, inoltre, l’Inps è alle prese con quelli inerenti varie altre misure, quali ad esempio il bonus bebè, ma anche il bonus NASPI e le pensioni. A partire dal bonus bebè, fino ad arrivare alle pensioni, d’altronde, sono davvero tanti gli…
Leggi
Infine, serve anche in questo caso aver maturato almeno 5 anni di permanenza nel fondo pensione In alternativa, si può accedere alla RITA con 5 anni di anticipo rispetto alla pensione di vecchiaia (ricordiamo il criterio fissato a 67 anni). Per fare il punto della situazione al riguardo, è essenziale innanzitutto chiarire qual è l’età minima da maturare per ottenere la pensione ordinaria. Con l’opzione donna è inoltre possibile accedere all’Inps a partire dai 58 anni (59 anni per le autonome) con…
Leggi
Pensioni 2021, 40 anni di contributi sono sufficienti. Pietro: “C’e’ poco da dire, 40 anni di versamenti devono bastare per andare in pensione senza alcuna penalizzazione. Francesco, parlando della quota 41, suggerisce una modifica: “Buongiorno! Da parte loro anche i cittadini hanno deciso di fare delle proposte su quella che riterrebbero l’unica possibile riforma delle pensioni, ad esempio tra le richieste ripetute la quota 41 senza se e senza ma, e la possibilità di uscita dopo 40 anni di…
Leggi
Vediamo nel dettaglio quale potrebbe essere la sorpresa sull’importo e come controllare il cedolino pensioni di marzo online. Se il cedolino pensioni di marzo 2021 non è ancora disponibile alla sezione suddetta, l’importo è comunque visualizzabile al fascicolo previdenziale dell’utente Cedolino pensioni marzo 2021: come cambia l’importo. Il cedolino pensioni di marzo 2021 potrebbe presentare, sulla base delle indicazioni fornite da INPS, delle sorprese sull’importo.
Leggi
Si potrebbe quindi pensare di agire su soglie di pensionamento e coefficienti di trasformazione e collocare l’intervento sulla previdenza all’interno della costruzione di un nuovo Welfare con un nuovo Testo unico sulle pensioni Sono oltre 267.000 le persone andate in pensione con Quota 100 nel 2019-2020. a dispetto di oltre 1 milione atteso secondo quanto emerge dall’ultimo Rapporto di Itinerari Previdenziali.
Leggi
Le pensioni di marzo che, ricordiamolo, saranno in pagamento da domani portano sul rateo parecchie novità. Cominciamo dalla prima, la più importante per il controllo degli importi: il cedolino, dal 4 febbraio, è possibile consultarlo anche via mail. A questo quadro, sempre per il cedolino di marzo, bisogna anche tenere conto del ricalcolo dell'Irpef per l'anno 2020. A marzo infatti da questo punto di vista c'è la trattenuta Irpef con i versamenti dell'addizionale regionale 2020 e il saldo…
Leggi
L’esecutivo, vista la scadenza di Quota 100, dovrà comunque prendere decisioni in tema di previdenza. Va aggiunto tuttavia che per il Premier affrontare il tema della riforma pensioni nel suo discorso programmatico sarebbe stato “problematico”, considerando che nella maggioranza vi sono partiti che chiedono la proroga di Quota 100 (la Lega) e altri (come Italia Viva) che l’avrebbero già eliminata.
Leggi
Pensione contributiva 5 anni di contributi. La pensione contributiva al compimento dei 71 anni può essere richiesta soltanto da chi non ha contributi versati prima del 1996 Pensione con 5 anni di contributi: è possibile se ho supplenze prima del 1996? Ho 71 anni 4 gravidanze, ho fatto brevi supplenze prima del 1996 e i contributi andavano all’INPDAP privato, poi dal 2006 al2017 ho fatto supplenze anche annuali e allora i contributi andavano all’INPS,pubblico.
Leggi
Va da sé che in questi casi a essere sospeso non è il diritto all’accompagnamento ma solamente il pagamento dell’indennità Quindi sono limitati i casi di sospensione dell’Inps. L’Inps, da parte sua, si riserva alcune motivazioni che possono portare alla sospensione dell’indennità di accompagnamento che, si ricorda, è una prestazione erogata dietro specifica domanda. L’indennità di accompagnamento, come tutte le assegnazioni di categoria, necessita delle condizioni ben precise affinché si possa…
Leggi
Oltre ai contributi da lavoro, anche se con alcune limitazioni per determinate misure, valgono pure i cosiddetti figurativi. Contributi da lavoro e figurativi. Per andare in pensione naturalmente, i contributi da lavoro sono tutti utili. Il corso di studio universitario può essere riscattato anche in forma agevolata come previsto dagli ultimi interventi normativi Oggi per poter lasciare il lavoro occorre raggiungere sempre un determinato numero di anni di contributi versati.
Leggi
Questo significa che per i lavoratori con retribuzioni medie mensili fino a 1869,56 euro non c’è alcun impatto negativo sulla pensione dalla contribuzione figurativa della Naspi; per chi, invece, ha una retribuzione media mensile superiore alla cifra sopra riportata la Naspi va ad incidere negativamente sulla pensione. nell’ipotesi di 8 mesi NASPI per il raggiungimento dei 38 anni previsti per Quota 100, quale è l’impatto sull’importo della pensione.
Leggi