Umbria: al via iter costruzione del nuovo piano socio-sanitario 2025-2030 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 mag - La Regione Umbria avvia ufficialmente la costruzione del Piano Socio-Sanitario Regionale 2025-2030. Le linee guida sono state presentate dalla direttrice regionale salute e welfare Daniela Donetti, alla giunta e ai consiglieri regionali di maggioranza. Dal 2009, nonostante vari tentativi e proposte non giunti all'approvazione definitiva, il cuore della programmazione…
Leggi
Approfondimenti:
Nasce l'osservatorio sulle liste d'attesa. La Regione Umbria metterà a punto nei prossimi giorni uno strumento di trasparenza su uno dei temi più sentiti dai cittadini oggetto di feroce scontro di polemica politica. Il tema va a braccetto con la più ampia riorganizzazione della sanità regionale. Una cornice che troverà compimento nel Piano sociosanitario 2025-2030, le cui linee guida sono state delineate dalla direttrice regionale Daniela Donetti…
Leggi
–2030, uno strumento strategico che punta a ridisegnare l’intero assetto del sistema sanitario e sociale umbro. A guidare il percorso, insieme alla presidente della Regione Stefania Proietti, è Daniela Donetti, direttrice regionale Salute e Welfare, che ha illustrato le linee guida del Piano alla Giunta e ai consiglieri regionali di maggioranza. Un piano innovativo e necessario – fa sapere la Regione – perché nasce in un contesto…
Leggi
Di Giovanni Cardarello Venerdì 9 maggio è una data, a suo modo, decisiva per la Regione Umbria. O quantomeno è una data decisiva per lo sviluppo della legislatura che ha preso le mosse dall’esito elettorale dello scorso novembre. Oggi, infatti, la Regione Umbria ha avviato ufficialmente la costruzione del Piano socio-sanitario regionale 2025–2030, uno strumento fondamentale per definire il futuro del sistema sanitario e sociale…
Leggi
Presentate le linee guida del programma 2025-2030 In Umbria prende ufficialmente il via il processo di elaborazione del nuovo Piano socio-sanitario regionale, valido per il periodo 2025–2030. Un passo atteso da tempo, che segna il ritorno a una programmazione strutturata delle politiche pubbliche in ambito sanitario e sociale, dopo oltre quindici anni di assenza di un atto organico di indirizzo. La fase iniziale del percorso è stata avviata con la presentazione delle linee guida da parte della Direzione Salute e…
Leggi
Parte il programma 2025–2030: salute pubblica integrata Regione Umbria vara il nuovo – È stato avviato ufficialmente il processo di costruzione del Piano Sociosanitario Regionale dell’Umbria per il periodo 2025–2030. A presentare le linee guida alla Giunta e ai consiglieri regionali di maggioranza è stata la direttrice regionale Salute e Welfare, Daniela Donetti. Il documento sarà il punto di riferimento della pianificazione integrata tra il sistema sanitario e quello sociale della Regione, colmando un vuoto programmatico…
Leggi
Innanzitutto la data, parliamo del piano socio sanitario che vuole trasformare la sanità nei prossimi 5 anni. Definendo linee guida chiare per operatori e pazienti, ma anche evitando che a seconda di dove ti trovi in Umbria si rischia di avere risposte e servizi diversi. O che chi opera da una parte non possa conoscere cosa viene fatto da parte di chi opera poco distante, nello stesso settore. O peggio duplicarsi inutilmente, invece che integrarsi e…
Leggi
Umbria. Istituita la rete regionale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva Proietti: “Il nostro impegno è chiaro: adottare tutti i provvedimenti utili ad abbattere le liste d'attesa, garantire una presa in carico completa e tempestiva dei cittadini attraverso percorsi diagnostico-terapeutici integrati, in modo da ridurre la mobilità passiva e valorizzando le eccellenze presenti nei nostri territori”.
Leggi