«La depressione ti fa sentire come se fossi in un tunnel buio, senza via d’uscita, e la cosa peggiore è che chi ti sta intorno non capisce, confondendo la depressione con una semplice tristezza passeggera». Sono parole del mio amico Vittorio Sgarbi, che pur nella depressione che sta vivendo non ha perso l’esattezza nel descrivere non solo la propria condizione, ma quella di chi davvero soffre di depressione.
Leggi
La depressione è una gran brutta bestia e la rivelazione drammatica di Vittorio Sgarbi qualche giorno fa ha colpito un po' tutti. Molto bella la vicinanza dimostrata da Vittorio Feltri al critico d'arte: "Anch'io sono stato in quel buco nero, fu un dramma". Dalle colonne del Tempo, il direttore
Leggi
La depressione rivelata da Vittorio Sgarbi ha sorpreso tutti, anche l'amico Vittorio Feltri. È lui a raccontare che il critico d'arte in questa difficile battaglia non è solo: "Ne ho sofferto anch’io. Dunque non mi sorprende il calvario che hai passato, lo smarrimento, la confusione. Quel buco nero dove ti infili come un calzino spaiato e non vorresti uscire più. Dare consigli non si può, è da stolti solo pensarlo.
Leggi
“È come se vedessi un altro me”. Le parole usate da Vittorio Sgarbi possono aiutare tutti noi a capire che cosa sia davvero la depressione, spesso confusa con tristezza, sconforto e altre condizioni. “La cosa peggiore è che chi ti sta intorno spesso non capisce, confondendo la depressione con una semplice tristezza passeggera”, ha detto lui stesso. Il noto critico d’arte e politico sta attraversando un periodo molto difficile della sua vita, una “fase di…
Leggi
«È una difficoltà a svolgere le attività quotidiane, semplicemente perché si ha poca energia, voglia e volontà. Tutto appare più o meno privo di senso, inutile, faticoso, doloroso». La psicoterapeuta Emilia Sannini commenta la lunga intervista di Vittorio Sgarbi - recentemente ricoverato per una forte depressione - su 'Robinson', inserto di Repubblica, in cui parla, seppure appena accennandola, della depressione.
Leggi
Da Lippi a Sgarbi: la malinconia (e la depressione) non risparmiano nessuno Sgarbi e Lippi (foto LaPresse) Negli ultimi giorni, le interviste di due personaggi famosi over 70 hanno catturato l'attenzione dei lettori. Si tratta di Marcello Lippi, storico allenatore di calcio e campione del mondo con l'Italia nel 2006, e di Vittorio Sgarbi, critico d'arte, politico e controverso personaggio televisivo.
Leggi
«È una difficoltà a svolgere le attività quotidiane, semplicemente perché si ha poca energia, voglia e volontà. Tutto appare più o meno privo di senso, inutile, faticoso, doloroso». La psicoterapeuta Emilia Sannini commenta la lunga intervista di Vittorio Sgarbi - recentemente ricoverato per una forte depressione - su 'Robinson', inserto di Repubblica, in cui parla, seppure appena accennandola, della depressione.
Leggi
Vittorio Sgarbi ha rilasciato una lunga intervista a Robinson di Repubblica in cui, tra ricordi dell’infanzia (un ragazzo disobbediente, che leggeva Baudelaire in chiesa, racconta) e un giudizio molto duro con se stesso sulla sua “maschera” televisiva (“Oggi, nel ripensare a certe cose di allora è…
Leggi
Il critico d'arte ed ex sottosegretario alla cultura parla del suo disagio mentale in una lunga intervista Vittorio Sgarbi racconta la depressione che lo ha colpito e costretto a un lungo ricovero. Il critico d’arte ed ex sottosegretario alla cultura, in una lunga intervista rilasciata a Repubblica, ha parlato della depressione sopraggiunta dopo alcuni problemi di salute. “La mia attuale malinconia o depressione è una condizione morale e fisica che non posso evitare.
Leggi
Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte in Italia, ma anche personaggio conosciuto per il suo ruolo di sottosegretario al ministero della Cultura, sta male. Da tempo soffre di depressione, una malattia che l’ha costretto a trascorrere parte delle sue giornate stando nel letto in un ospedale e che ha avuto su di lui delle conseguenze importanti, tra cui la perdita di…
Leggi
Che cosa è la «depressione reattiva» di cui sembrerebbe soffrire Vittorio Sgarbi Nell'esperienza della psicologa Elena Benvenuti, «Vittorio Sgarbi potrebbe soffrire della cosiddetta depressione reattiva. Si tratta di una condizione che insorge in risposta a eventi stressanti o traumatici e si distingue dalla depressione endogena per la sua origine situazionale. Parliamo di uno stato depressivo legato a una causa identificabile, come una malattia, una perdita o un cambiamento improvviso…
Leggi
A raccontare questo momento difficile è stato lo stesso Vittorio Sgarbi, in un’intervista rilasciata a Robinson di Repubblica: «Ho perso parecchi chili. Faccio fatica in tutto, e poi vedo male: per uno storico dell’arte non è il massimo. Ho sempre dormito poco. Ora passo molto tempo a letto», ha dichiarato, spiegando come la depressione abbia inciso profondamente sulla sua quotidianità. Il…
Leggi
"La mia attuale malinconia o depressione è una condizione morale e fisica che non posso evitare". Lo ha ammesso Vittorio Sgarbi, in una intensa, commovente intervista a Robinson su Repubblica. A 72 anni, il critico d'arte e politico sta affrontando una fase particolarmente difficile della sua (turbolenta vita), dopo aver ridotto al minimo le sue partecipazioni televisive. Già questo, in fondo, era un indizio del fatto che qualcosa non girasse per il verso…
Leggi
Vittorio Sgarbi non è nel migliore dei suoi periodi. È stato lui stesso a raccontare su Robinson della malattia che lo tiene a casa e delle sue condizioni di salute non al top. Dopo il cancro alla prostata, dal quale è guarito nel 2021, oggi deve fare i conti con una forte depressione che lo affatica anche nel fare le cose più semplici. Critico d’arte, politico, personaggio televisivo, polemista convinto, ben conosciuto anche in Trentino nelle vesti di presidente…
Leggi
Vittorio Sgarbi sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua vita. Il celebre critico d'arte, politico e intellettuale, da sempre conosciuto per la sua energia irriverente e la sua dialettica tagliente, ha rivelato pubblicamente di soffrire di una profonda depressione che lo ha segnato nel corpo e nello spirito. Solo poche settimane fa, Sgarbi era apparso visibilmente provato sul palco del Teatro Olimpico di Roma, durante il suo spettacolo "Arte e fascismo".
Leggi