Ciò dimostra che ormai DoorDash ha acquisito una base di clienti, che pone le condizioni per un'ulteriore espansione nei prossimi anni. Le azioni DoorDash sono salite negli ultimi giorni nella Borsa di New York, invertendo un rullino di marcia positivo ma che le vede ancora perdenti rispetto alla quotazione avvenuta a dicembre del 2020. Una terza motivazione per puntare sull'azienda americana consisterebbe nell'espansione della stessa oltre il mercato tradizionale In buona sostanza, anche quando i ristoranti hanno…
Leggi
Titolo a 30 anni, rendimento in lieve ribasso al 2,052% Il rendimento del titolo Usa a tre mesi e' in lieve rialzo allo 0,124%. Questo l'andamento delle altre scadenze: Titolo a 2 anni, rendimento in rialzo allo 0,908%. Gli ultimi a dirlo sono stati, ieri, il presidente della Fed di Philadelphia, Patrick Harker, e il presidente della Fed di Chicago, Charles Evans. Titolo a 5 anni, rendimento in lieve calo all'1,48%.
Leggi
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 14 gen - Apertura in calo a Wall Street, dopo i dati macroeconomici e le trimestrali. Dopo i dati record di dicembre per i prezzi al consumo e i prezzi alla produzione, comunque attesi, la Fed appare pronta a un approccio piu' aggressivo per contrastare l'inflazione. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow perde 337,64 punti (-0,93%), lo S&P 500 scende di 28,77 punti (-0,62%), il Nasdaq e' in calo di 47,21 punti…
Leggi
In totale, le vendite nell'anno 2021 sono cresciute del 19,3% rispetto al 2020. Il titolo di Citigroup cede il 2,18% dopo profitti trimestrali in calo del 26%, pur su ricavi superiori alle stime L'utilizzo della capacita' degli impianti - che misura la produzione industriale rispetto al potenziale - e' diminuito di 0,1 punti percentuali al 76,5%; il dato resta sotto la media di lungo periodo (1972-2019) del 79,6%.
Leggi
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow perde 337,64 punti (-0,93%), lo S&P 500 scende di 28,77 punti (-0,62%), il Nasdaq e' in calo di 47,21 punti (-0,32%). Dopo i dati record di dicembre per i prezzi al consumo e i prezzi alla produzione, comunque attesi, la Fed appare pronta a un approccio piu' aggressivo per contrastare l'inflazione. Wall Street: apre in calo (Dj -0,93%) dopo trimestrali e dati, sell-off tech e finanziario.
Leggi
Il titolo di Citigroup cede il 2,33% dopo profitti trimestrali in calo del 26%, pur su ricavi superiori alle stime. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 14 gen - Prosegue in calo la seduta a Wall Street, dopo i dati macroeconomici e le trimestrali. Il settore tecnologico e' in rialzo dello 0,38% e consente al Nasdaq Composite di mantenersi intorno alla parita'. A pesare sull'andamento giornaliero sono i cali del settore finanziario (-1,4%), dopo che la stagione delle trimestrali e'…
Leggi
In questo momento, il rendimento - che si muove inversamente al prezzo - del decennale e' in rialzo all'1,77% dall'1,709% di ieri; il 2021 e' stato chiuso intorno all'1,51%. Titolo a 5 anni, rendimento in aumento all'1,546%. Il rendimento del titolo Usa a tre mesi e' in rialzo allo 0,129%. Titolo a 30 anni, rendimento in rialzo al 2,11% Questo l'andamento delle altre scadenze: Titolo a 2 anni, rendimento in rialzo allo 0,967%.
Leggi
Gli indici vanno verso un calo settimanale superiore all'1%. Il petrolio Wti e' in rialzo al Nymex del 2,14% a 83,88 dollari al barile e va verso la quarta settimana positiva consecutiva. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 14 gen - Prosegue in calo la seduta a Wall Street, dopo i dati macroeconomici e le trimestrali. Il titolo di Citigroup cede il 2% dopo profitti trimestrali in calo del 26%, pur su superiori alle stime, cosi' come i ricavi.
Leggi
Di riflesso sono scesi i titoli del comparto con l’indice settoriale dei titoli bancari in ribasso del 2% AGI – Chiusura di seduta mista per Wall Street, con l’indice Dow Jones frenato dai dati macro e dalle prime trimestrali della stagione che hanno penalizzato i titoli bancari, mentre il Nasdaq ha guadagnato terreno. Il dato finale vede il DJ perdere lo 0,56%, il Nasdaq salire dello 0,59%, il S&P 500 attestarsi sul +0,08%.
Leggi
Ma a pesare di più sono stati i conti del trimestre, diffusi oggi da Wells Fargo, JpMorgan Chase e Citigroup. Di riflesso sono scesi i titoli del comparto con l’indice settoriale dei titoli bancari in ribasso del 2% Unica a essere promossa è stata Wells Fargo, con un rialzo del 3,66% dopo aver comunicato utili e ricavi sopra le attese. Il dato finale vede il DJ perdere lo 0,56%, il Nasdaq salire dello 0,59%, il S&P 500 attestarsi sul +0,08%.
Leggi
Petrolio contrastato nei due listini di riferimento: ii Wti scambia in lieve ribasso 82,6 dollari al barile, mentre il Brent è a quota 84,8 (+0,2%). Il dipartimento del Lavoro ha inoltre reso noto che il numero di sussidi continuativi a inizio gennaio è sceso di 194 mila unità a quota 1,559 milioni. Dopo aver reagito a testa alta di fronte al dato dell'inflazione, Wall Street digerisce bene anche la lettura sul mercato del lavoro leggermente inferiore alle attese, e apre le…
Leggi
La crescita è in via di moderazione, ma nel corso di quest’anno dovrebbe tornare a segnare un vigoroso recupero». Tokyo chiude in netto calo, torna a preoccupare il Covid-19. La Borsa di Tokyo chiude in calo, con l'indice Nikkei che segna -0,96% a 28.489 punti L'attenzione torna ora sull'aumento dei contagi di Covid-19, che ha pesato soprattutto nella seduta di Tokyo, e sulle ripercussioni sull'economia.
Leggi