Matteo Salvini ha riunito il 'tavolo consultivo in materia di concessioni demaniali marittime' per un confronto sui contenuti dell'emanando decreto interministeriale indennizzi che, concertato tra Mit... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altri articoli:
L’indennizzo dovrà essere calcolato sugli investimenti effettuati e non ancora ammortizzati al termine della concessione a cui va aggiunta l’equa remunerazione sugli investimenti effettuati negli ultimi cinque anni. In caso di mancata adozione del decreto, gli importi saranno automaticamente aumentati del 10%. Sono i contenuti del dl emersi nel corso del tavolo consultivo sulle concessioni demaniali marittime, organizzato al Mit e presieduto dal Ministro Matteo Salvini
Leggi
Dall'ufficio stampa Cauli “Apprezzamento per l'iniziativa del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini impegnato a costruire un indennizzo che corrisponda al valore effettivo dell'azienda che si dovesse cedere, al fine di evitare un indebito arricchimento e un contenzioso dannoso per tutti” – ha commentato oggi Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe/Confcommercio – a margine dell’incontro.
Leggi
L’assessore al Demanio Marittimo della Liguria e coordinatore del tavolo in materia della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Marco Scajola, in rappresentanza di tutte le Regioni italiane, ha partecipato oggi alla prima riunione del Tavolo di consultazione sull’adozione del decreto interministeriale relativo agli indennizzi nel settore delle concessioni demaniali marittime. La riunione svoltasi a Roma è stata convocata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti alla presenza del ministro Matteo…
Leggi
Genova. L'assessore al Demanio Marittimo della Regione Liguria, Marco Scajola, coordinatore del tavolo in materia della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha partecipato martedì alla prima riunione del tavolo di consultazione sull'adozione del decreto interministeriale relativo agli indennizzi nel settore delle concessioni demaniali marittime. La riunione si è svolta a Roma ed è stata convocata dal ,inistero delle Infrastrutture e dei…
Leggi
L'assessore al Demanio Marittimo della Liguria e coordinatore del tavolo in materia della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Marco Scajola, in rappresentanza di tutte le Regioni... Leggi tutta la notizia
Leggi
Matteo Salvini snobba le indicazioni della Commissione europea sugli indennizzi ai balneari che perderanno le gare per la propria concessione. Nei giorni scorsi Bruxelles aveva fatto avere le proprie osservazioni sulla bozza del decreto, in cui si chiedeva al governo italiano di concedere solo la copertura degli investimenti non ammortizzati. Invece nel testo presentato oggi dal ministro delle…
Leggi
"Apprezzamento per l'iniziativa del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini impegnato a costruire un indennizzo che corrisponda al valore effettivo dell'azienda che si... Leggi tutta la notizia
Leggi
“Non riconoscere quegli investimenti è come espropriare di fatto un’impresa privata e darla a un altro”, le parole di Mauro Vanni È in corso a Roma un incontro tra il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini e i rappresentanti di tutte le sigle sindacali della categoria balneari. Come riferisce l’Ansa, l’incontro arriva dopo la lettera inviata dalla Commissione europea con i limiti posti sugli indennizzi per i concessionari uscenti nell’annosa vicenda della…
Leggi
"Spaventato? Certo che sono spaventato. Nel turismo io ci ho sempre creduto. E continuo a crederci. Ma sono convinto che se si dovesse procedere con i bandi per le concessioni di spiaggia, come indicato nella lettera dell’Unione europea all’Italia, sarebbe la fine del modello turistico della Romagna, così come quello delle Marche e altre regioni italiane. Un modello che si è dimostrato vincente nei decenni".
Leggi
Di Mario Gradara Siamo in inverno, ma non sono mai state così bollenti le spiagge italiane. La lettera dell’Ue al ministero delle Infrastrutture, con la brusca frenata sugli indennizzi ai concessionari uscenti, ha scatenato il finimondo. Le regole dei bandi sono da fissare con il decreto attuativo, entro marzo, della legge ‘salva infrazioni’ che ha prorogato al 2027 le concessioni. Il ministro delle Infrastrutture ha convocato per oggi a Roma…
Leggi
A poco più di un mese circa dalla riapertura degli stabilimenti, gli operatori sono ancora in fibrillazione, e domani a Roma è previsto un nuovo confronto fra il governo e le associazioni di categoria Balneari in attesa del decreto del governo che dovrà stabilire il perimetro dei bandi di gara che dovranno essere espletati e il valore degli indennizzi per i titolari degli stabilimenti che dovessero perdere le concessioni demaniali…
Leggi
L'assessore al Demanio Marittimo della Liguria e coordinatore del tavolo in materia della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Marco Scajola rappresenterà tutte le Regioni... Leggi tutta la notizia
Leggi
Una sentenza del tar di Latina, pronunciata dal collegio presieduto dal magistrato Roberto Maria Bucchi, offre una inattesa road map per uscire dal ginepraio del rilascio delle nuove concessioni. Dal caso della mancata risposta del comune di Gaeta ad un'istanza di concessione per 640 metri quadrati di arenile, sollevato dagli avvocati Alfredo Zazza d'Aulisio e Jessica Quatrale per conto dell'Albergo residence "Rupi sul mare", direttamente confinante con la spiaggia dell'Ariana, scaturisce infatti un…
Leggi
Concessioni demaniali marittime: la proroga al 2027 va disapplicata. Due recenti pronunce del TAR Liguria (183/2025) e del TAR Puglia (268/2025) hanno ribadito un principio ormai consolidato nella giurisprudenza amministrativa italiana: la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime è incompatibile con il diritto eurounitario e, pertanto, deve essere disapplicata. Le sentenze in esame hanno, pertanto, affermato che le disposizioni nazionali che continuano a introdurre proroghe ex…
Leggi