Unicredit (pubblicazione dei dati trimestrali attesa il 11/02/2025 – Before Market). La marcia di avvicinamento alla prossima trimestrale si sta rivelando quasi trionfale per Unicredit, che ha recentemente superato i massimi dello scorso novembre, confermando un’ottima capacità di spinta. Il gruppo italiano sta puntando in modo deciso su operazioni di M&A, tanto che l'Amministratore Delegato di Unicredit, Andrea Orcel, si è detto ottimista sulla possibilità che alla fine del 2025 Unicredit sia significativamente più grande.
Leggi
Altri articoli:
L’11 febbraio sarà una giornata cruciale per Banco BPM BAMI, con importanti novità che potrebbero influenzare la battaglia in corso con UniCredit UCG. In quella data, il CEO Giuseppe Castagna presenterà i risultati finanziari del 2024 e illustrerà la proposta di destinazione degli utili, proprio mentre è in corso l’offerta pubblica di scambio lanciata da UniCredit sulla banca milanese. Ma non solo: il consiglio di amministrazione approverà anche l’aggiornamento del Piano strategico, che, secondo…
Leggi
Dopo la pre-notifica inviata il 13 dicembre, è giunta a Palazzo Chigi la notifica ufficiale dell’OPS di UniCredit su Banco BPM. Il governo ha 45 giorni di tempo per esprimere il proprio parere, salvo eventuali proroghe qualora fossero necessari ulteriori chiarimenti. L’operazione si svolge nel rispetto delle procedure previste dalla normativa sul Golden Power
Leggi
Se ne parlava da giorni, ora è ufficiale. Unicredit ha ufficialmente notificato al governo italiano la sua richiesta di nulla osta per l’acquisizione di Banco BPM, un’operazione che si colloca sotto il regime del Golden Power. Questa normativa consente all’esecutivo di intervenire su operazioni di mercato che possono avere un impatto significativo sulla sicurezza economica nazionale. La notifica è stata effettuata, ieri 4 febbraio 2025, e ora il governo ha 45 giorni per esprimersi, con…
Leggi
Entra nel vivo la partita avviata da Unicredit per la conquista di Banco Bpm. Ieri pomeriggio Unicredit ha notificato al governo l’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm ai sensi delle procedure previste dal golden power. Adesso Palazzo Chigi e il ministero dell’Economia avranno 45 giorni per dare un parere, anche se la normativa prevede la possibilità di allungare i tempi di 15 giorni se il governo dovesse ritenere opportuno chiedere ulteriori…
Leggi
Unicredit compie un altro passo e notifica al governo, ai sensi del golden power, l’offerta lanciata su Banco Bpm. Il parere di Palazzo Chigi è previsto entro 45 giorni, ma può slittare ulteriormente di qualche settimana se dovessero essere richiesti ulteriori chiarimenti. L’attesa è, quindi, tra la metà e la fine di marzo. Unicredit il 10 aprile ha in calendario l’assemblea chiamata a dare il via libera all’aumento al servizio dell’offerta.
Leggi
UniCredit ha inviato la notifica al Governo per l'Offerta Pubblica di Scambio su Banco BPM ai sensi della normativa sul Golden Power. Il parere di Palazzo Chigi deve essere espresso entro 45 giorni dal momento della presentazione della documentazione (filing), ma potrebbe anche slittare di altri 15 giorni, se l'esecutivo richiedesse ulteriore documentazione e chiarimenti. La pre-notifica era stata presentata lo scorso 13 dicembre ed erano seguiti gli incontri di routine con il gruppo di coordinamento…
Leggi
Strenua difesa dell’italianità di Unicredit per spazzare via le allusioni che da più parti, anche politiche, si fanno per minare la sua identità. Nella notifica al Dipartimento Golden Power, depositata ieri sera, e per conoscenza recapitata a Bpm, in relazione all’ops da 10,1 miliardi promossa il 25 novembre su Piazza Meda, i consulenti di Andrea Orcel guidati da Rita Izzo (Head of Group Legal), hanno scelto la soluzione di un testo asciutto ed essenziale.
Leggi
Unicredit invia all'esecutivo il documento relativo all'offerta pubblica di scambio su banco Bpm ai sensi del golden power. Per la risposta vi sono 45 giorni di tempo, ma c'è la possibilità per il governo di chiedere un'addizionale di 15 giorni: C'è attesa fino alla metà e la fine di marzo: prima ci dovrà essere il via libera di Consob e Bce. Attraverso il golden power il governo può bloccare o imporre condizioni a specifiche operazion.
Leggi
Unicredit ha notificato al governo, ai sensi del golden power, l'offerta lanciata su Banco Bpm. Ora l’esecutivo avrà 45 giorni a disposizione per esprimere il suo parere, ma non è escluso un ulteriore slittamento di 15 giorni se dovessero essere richiesti ulteriori chiarimenti o determinate condizioni. Come evidenziato dall’Ansa, la risposta di Palazzo Chigi è attesa tra la metà e la fine di marzo, sicuramente prima dell'assemblea di Unicredit in programma ad aprile.
Leggi
Milano – E’ partita martedì pomeriggio dagli uffici Unicredit di Piazza Gae Aulenti la notifica indirizzata a Palazzo Chigi per ottenere l’autorizzazione all’Ops sul banco Bpm ai fini della legge sul Golden Power. una pre notifica era stata inviata il 13 dicembre ma non è stata ritenuta sufficiente ed è stata richiesta una notifica a tutto tondo. L’offerta sul Banco Bpm è stata lanciata il 26 novembre scorso e fin dalle prime battute aveva riscontrato sorpresa e ostilità da…
Leggi
Unicredit, secondo quanto apprende l'ANSA, ha notificato al governo, ai sensi del golden power, l'offerta lanciata su Banco Bpm. Il parere di Palazzo Chigi è previsto entro 45 giorni, ma può slittare ulteriormente di qualche settimana se dovessero essere richiesti ulteriori chiarimenti. L'attesa è, quindi, tra la metà e la fine di marzo. Unicredit il 10 aprile ha in calendario l'assemblea chiamata a dare il via libera all'aumento al servizio dell'offerta.
Leggi