(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 nov - Telecom Italia ha repentinamente invertito la rotta a Piazza Affari a fine mattina: i titoli segnano un ribasso del 3,3%, portandosi a 0,48 euro. Intanto sale l'attesa per il cda di domani, convocato da 11 consiglieri che potrebbero mettere all'angolo l'amministratore delegato, Luigi Gubitosi, per i deludenti conti che sta registrando la compagnia e per gli scarsi risultati raggiunti con Dazn.
Leggi
Del resto ieri sera ha rialzato la testa Wall Street, dove l'S&P 500 ha guadagnato lo 0,23% e il Nasdaq Composite lo 0,44% (stabile il Dow Jones). Anche Milano, l'unica piazza che ieri aveva chiuso in deciso rialzo (+0,63%), dovrebbe andare su: il future sul Ftse Mib segna un +0,38%. Oggi Wall Street chiusa (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 nov - Le Borse europee dovrebbero aprire positive: il future sull'Eurostoxx segna un progresso dello 0,26%.
Leggi
Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente. Tokyo riporta un guadagno dello 0,67%, terminando a 29.499,3 punti. Tra gli appuntamenti macroeconomici rilevanti, pubblicato il dato sui Prezzi alla Produzione in Spagna, pari a 31,9%, e il dato sul PIL in Germania, pari a 1,7%. Giornata fiacca per Shenzhen , che porta a casa un modesto -0,12%, terminando le negoziazioni a 14.887,6 punti.
Leggi
Rialzo per, che passa di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 2,04%.Tra glirilevanti, pubblicato, pari a 31,9%, e, pari a 1,7%. Dow Jones. Nasdaq 100. Tokyo. Shenzhen. FTSE MIB. Francoforte. Londra. Parigi. alimentare. Centrale del Latte D'Italia. , che oggi rimarrà chiusa per il Giorno del Ringraziamento, con ilche si attesta a 35.804,38 punti; al contrario, ilprocede a piccoli passi, avanzando a 16.367,81 punti.
Leggi
La volatilita' oggi potrebbe fare da padrone visto che Wall Street rimarra' chiusa per la festa del Ringraziamento e anche domani sara' aperta a ranghi ridotti. Parigi sale dello 0,23%, Francoforte dello 0,32%, Madrid dello 0,41% e Amsterdam dello 0,45%. Domani, inoltre, ricorrera' il Black Friday, evento molto seguito negli States per comprendere l'andamento delle vendite al dettaglio nell'ultimo scorcio dell'anno.
Leggi
Tra i dati macro con la maggiore influenza sui mercati, pubblicato il PIL della Germania, pari a 1,7%. (Teleborsa) - Stabile Piazza Affari, che non aggancia il trend moderatamente rialzista dei principali mercati europei. Nel frattempo il future sull'S&P 500 si muove in rialzo, in sintonia con il future sul Nasdaq 100 che scambia a 16.397,5 punti Oggi la Borsa di New York è chiusa per il Giorno del Ringraziamento.
Leggi
Resta al centro dell’attenzione Tim che ha superato in avvio gli 0,505 euro proposti da Kkr per l’opa e ora si muove su tale valore (+1,61%) in un mercato che scommette evidentemente su un possibile rilancio e specula anche su Inwit (+1,52%). Piazza Affari si muove in positivo (Ftse Mib (+0,44%) come le altre Borse europee in una seduta che non vedrà Wall Street, chiusa per il Thanksgiving Day. Deboli i titoli finanziari a partire da Banco Bpm (-0,92%) e Bper (-0,86%), pur con lo spread Btp-Bund che si restringe, con prese di profitto su…
Leggi
I nuovi timori legati alle varianti del Covid potrebbero premiare il comparto healthcare e in particolare Diasorin A pesare sul sentiment nel corso della seduta asiatica è stato l’allarme lanciato dall’Oms su una nuova variante sudafricana del Covid. Borsa italiana oggi: le azioni in primo piano. Sulla Borsa di Milano, da seguire Ariston nel giorno del debutto a 10,25 euro per azione per una capitalizzazione di circa 3,375 miliardi.
Leggi
In forte ribasso Tokyo , che mostra una discesa del 2,53% e archivia la seduta a 28.751,6 punti. (Teleborsa) - A New York ieri la Borsa è rimasta chiusa per il giorno del Ringraziamento. Si attende lunedì dall'Italia la diffusione dei Prezzi alla Produzione, sia per la base mensile che per quella annuale. È previsto stamattina dall'Unione Europea l'annuncio di M3. Si attende ancora dall'Unione Europea la diffusione dei Prezzi al Consumo, previsto martedì
Leggi
È previsto martedì dall'Unione Europea l'annuncio dei Prezzi al Consumo. È previsto lunedì dall'Italia l'annuncio dei Prezzi alla Produzione su base sia mensile che annuale. (Teleborsa) - Seduta negativa per i mercati del Vecchio Continente, in linea con la borsa di Milano, che si muove in rosso. Si attende un avvio negativo per la Borsa di New York. In particolare, il future sull'S&P 500 è negativo, in sintonia con il future sul Nasdaq 100 che tratta a 16.
Leggi
Dinanzi ad una flessione così ampia, è spontaneo chiedersi se ci siano motivi particolari alla base del forte sentiment negativo della sessione odierna. Il crollo della borsa di Milano, ma il discorso può essere esteso a tutti i mercati europei, è causato dalle crescenti preoccupazioni per la diffusione di una nuova ondata pandemica. In particolare ad impensiere gli investitori potrebbe essere le notizie su una nuova pericolosa variante del Covid19 che sarebbe stata…
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve aumento dello 0,24%. Tra le altre principali borse europee: Londra +0,33%, Parigi +0,48%, Madrid +0,59%,. A Wall Street, il Dow Jones è in leggera contrazione a 35.804,38 punti, -0,03%. Le Borse oggi, 25 novembre 2021 25 novembre 2021. Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta incerto. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento dello 0,36%.
Leggi
Oggi gli analisti di Jefferies hanno alzato la valutazione a 14,75 euro da 13,40 euro in attesa dell'Investor Day in programma nelle prossime settimane Il Ftse Mib, reduce dall'oltre -1,6% della vigilia, segna a fine giornata +0,63% a 27.109 punti. In Europa nuovo passo indietro dell’indice Ifo, termometro dei crescenti timori che la quarta ondata Covid andrà a rallentare la congiuntura tedesca. Sul parterre di Milano nuovo scatto prepotente di TIM, arrivata a…
Leggi
È previsto stamattina dall'Unione Europea l'annuncio di M3. Stesso andamento al ribasso anche per le principali Borse europee. Aggressivo ribasso per, che passa di mano in perdita del 13,18%.Si attende lunedì dall'Italia la diffusione dei Prezzi alla Produzione, sia per la base mensile che per quella annuale. Affonda, con un ribasso del 3,21%; vendite a piene mani su, che soffre un decremento del 3,22%; crolla, con una flessione del 3,54%.
Leggi
Tra i titoli, rialzi vicini al 3% per Unicredit e Banca Mediolanum, quando l'euro è sceso sotto la soglia di 1,12 dollari, ai minimi da inizio giugno 2020 Francoforte ha perso lo 0,37%, nel giorno della pubblicazione dell’indice Ifo sulle aspettative delle imprese, sceso anche a novembre. Chiusura contrastata per le Borse europee con Milano positiva e che sul finale ha allungato il passo. Parigi è rimasta sulla parità (-0,03%), positiva Londra, debole Madrid
Leggi
L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso terreno: -1,58% a 29.302,66 punti. Le Borse oggi, 24 novembre 2021 di Ai Anchor (podcast automatico) 24 novembre 2021. Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in terreno positivo. L’indice FTSE All Share è in crescita dello 0,63% a 29.652,27 punti. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1,33 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,84 Tra le altre principali borse europee: Londra +0,27%, Parigi -0,03%, Madrid -0,1%,.
Leggi
Tra i maggiori rialzi di oggi anche Unicredit (+2,97%), Banca Mediolanum (+2,91%) e Enel (+2,00%) mentre arretrano Buzzi Unicem (-1,68%), Stellantis (-1,19%), Diasorin (-1,03%) e Prysmian (-0,79%) Hanno ricominciato a trainare il listino le azioni di Telecom Italia (+15,63%)dopo le voci circolate di un possibile rialzo dell’offerta da parte del fondo americano Kkr. Chiusura in rialzo per la Borsa di Milano, con l’indice Ftse Mib che guadagna lo 0,63% a 27.109 punti e l’All Share +0,56% a 29.636 (cambio euro/dollaro -0,47%…
Leggi
Performance positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,24%) e per il FTSE Italia Star (+0,26%). Oggi Wall Street resterà chiusa in occasione della festività del Thanksgiving Day. Le borse del Vecchio Continente non avranno indicazioni da Wall Street, che oggi resterà chiusa in occasione della festività del Thanksgiving Day. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava lo 0,15%. Ancora in forte rialzo Enel (+2,19% a 7,199 euro), dopo la presentazione del piano industriale per il triennio 2022/2024
Leggi
Debole Assicurazioni Generali (-0,19%), che ha avviato trattative esclusive con il Credit Agricole per l’acquisto di La Medicale. A spingere le azioni TIM sono le indiscrezioni su un rilancio da parte di KKR ed i rumor sul possibile ingresso di altri soggetti nella partita. La Borsa di Milano oggi inizia la seduta in territorio positivo: sul Ftse Mib spiccano le performance messe a segno dalle azioni Enel (+1,49%), che ieri ha presentato il nuovo piano strategico…
Leggi
Forte segnale da sussidi US, nuovo calo dell’Ifo e l’euro piomba ai minimi da luglio 2020. Dal fronte macro sono arrivate indicazioni miste. I mercati Ue avevano aperto in buon rialzo oggi per poi scivolare a metà mattinata (fino a -1% il DAX) e risalire nuovamente nelle ultime ore di contrattazioni. Oggi gli analisti di Jefferies hanno alzato la valutazione a 14,75 euro da 13,40 euro in attesa dell’Investor…
Leggi
I mercati azionari europei avevano aperto in buon rialzo oggi per poi scivolare a metà mattinata (fino a -1% il DAX) e risalire nuovamente nelle ultime ore di contrattazioni. Sul parterre di Milano nuovo scatto prepotente di TIM, arrivata a guadagnare in chiusura il 15,6% a un passo da quota 0,50 euro. Oggi gli analisti di Jefferies hanno alzato la valutazione a 14,75 euro da 13,40 euro in attesa dell'Investor Day in programma nelle prossime settimane In Europa…
Leggi
La Borsa Italiana oggi inizia la seduta in territorio positivo: sul Ftse Mib spiccano le performance messe a segno dalle azioni Enel (+0,81%), che nel nuovo piano strategico al 2024 stima una crescita del dividendo del 13%, e Telecom Italia (+9,51%), che ieri aveva chiuso in rosso. Sul valutario, l’eurodollaro è poco mosso a 1,12521. leggi anche Azioni Saipem pronte per un recupero? Secondo i rumor riportati da Bloomberg, KKR per convincere i francesi di Vivendi…
Leggi
Il titolo è arrivato fino a 47 centesimi, dai 43 della chiusura di ieri e dagli 0,505 euro della manifestazione di interesse di Kkr. Secondo indiscrezioni dal lato dell'offerente le valutazioni si stanno spingendo verso 0,70-0,90 euro per azione anche per convincere la resistenza del primo azionista Vivendi. La Borsa non ha reagito con nervosismo alla notizia, visto che Doris aveva da tempo lasciato le cariche operative al figlio Massimo.
Leggi