Gepa Atomic - Alex Vinatzer Inizia domani con il parallelo a squadre, o team event, il Campionato mondiale di sci alpino Saalbach 2025. L'appuntamento sulle nevi austriache è fissato per le ore 15,15 di martedì 4 febbraio con la formazione azzurra che sarà composta da Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Alex Vinatzer e Filippo Della Vite. Gli USA sono i campioni uscenti avendo vinto la medaglia d'oro ai mondiali di Courchevel del 2023.
Leggi
Altre notizie:
Gli imminenti Mondiali di sci alpino 2025 rappresenteranno una delle sfide più grandi della carriera di Mikaela Shiffrin. Non tanto in virtù del livello delle avversarie che si troverà a fronteggiare, bensì in ragione del suo stato di salute. Lo schianto patito lo scorso 30 novembre nel gigante di Killington ha compromesso la sua stagione nell’ottica della classifica generale e rischia di mettere a…
Leggi
L'attesa sta per finire e da martedì 4 a domenica 16 febbraio Saalbach-Hinterglemm si prepara ad ospitare i Mondiali di sci alpino. 630 atleti, 250 donne e 380 uomini, in rappresentanza di più di 70 nazioni, sono pronti a sfidarsi sulle nevi austriache in discesa libera, SuperG, gigante slalom, parallelo a squadre miste e, novità di quest' edizione, la combinata a squadre. Mondiali sci alpino 2025: i convocati dell'Italia La Fisi per i Mondiali di sci alpino 2025 a Saalbach ha…
Leggi
Domani, alle ore 15.15, si darà il via alle danze nei Mondiali 2025 di sci alpino. Sulle nevi di Saalbach (Austria), la rassegna iridata prevede alcune novità rispetto allo schedule classico della Coppa del Mondo. Si pensi al parallelo a squadre miste e alla combinata a squadre femminile e maschile. Martedì 4 febbraio sarà in programma la prima delle due prove citate. Una specialità nella quale due uomini e due donne prenderanno parte al parallelo.
Leggi
Qui, nonostante gli effetti del riscaldamento globale si facciano pure sentire, le precipitazioni nevose sono ancora consistenti, come ci spiega ancora Luca Nisi: “La bassa altitudine delle stazioni invernali austriache subisce anch’essa gli effetti negativi del cambiamento climatico. Entro il 2060 l’isoterma di 0°C si alzerà, come in Svizzera, di altri 400-600m posizionandosi sui 1400-1500m. Quello che si può vedere è che tutte le stazioni invernali registrano un calo del quantitativo di neve medio e a 1000m si misura il…
Leggi
Due regine della neve invitate al festival dello sci. La canzone della velocità suona al ritmo di Sofia Goggia e Federica Brignone proprio nei giorni di Sanremo. Si parte domani con i Mondiali di Saalbach, e si va avanti fino a domenica 16 febbraio carichi di aspettative e di un binomio azzurro da sogno, ma non solo. C’è una formula che promette spettacolo, con la velocità pura ad aprire le danze. Sulle Alpi austriache, il programma prevede quattro gare individuali e…
Leggi
Introduzione Dal 4 al 16 febbraio, sulle nevi austriache di Saalbach, è in programma la 49^ edizione dei Mondiali di sci alpino. Si parte con il parallelo a squadre, poi le gare di velocità. L'Italia sogna in grande con Federica Brignone, Sofia Goggia e non solo. Il programma della rassegna iridata da seguire in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW
Leggi
Quella di Saalbach, tra 4 e 16 febbraio, sarà la 48esima edizione dei Mondiali e la località austriaca se li è aggiudicati battendo Garmisch e Crans Montana. Il comune, il cui nome completo è Saalbach-Hinterglemm, fa parte del distretto di Zell am See, nel land Salisburghese. Saalbach si trova attorno ai 1.000 metri di quota e già nel 1991 ospitò i Mondiali di sci alpino. In quell’edizione l’Italia vinse due argenti: con Kristian Ghedina in combinata e Peter Runggaldier in discesa libera
Leggi
Campionessa, scrittrice, stilista o semplicemente Deborah, Una ragazza di montagna, come il suo primo libro. Deborah Compagnoni, come dobbiamo chiamarla? «Scrittrice, proprio no!». In effetti, una volta le chiesi perché non avesse ancora scritto un libro. Mi rispose: «A chi interesserebbe?». Ha cambiato idea? «Mi è sempre mancato il coraggio. In pista ne avevo per buttarmi giù, però, anche nello sci, non ho mai pensato di essere brava abbastanza.
Leggi