Dei 170 milioni stanziati ne sono rimasti poco più di 70, mentre sono già esauriti i 10 milioni per le moto non elettriche. Pesa anche non avere messo le società di noleggio tra i beneficiari degli incentivi per le auto elettriche e ibride plug-in” osserva Gianmarco Giorda, direttore generale dell’Anfia Anche per le moto quelle elettriche nella prima giornata risultano meno gettonate. – Partenza sprint per gli ecobonus per le auto e le moto green.
Leggi
Conviene se si rottama, ma per prendere il massimo bisogna spendere parecchio e a quale pro? Sono arrivati i nuovi incentivi auto e moto 2022: guida breve . Ma conviene rottamare un'auto Euro 4? Conviene se si rottama, ma per prendere il massimo bisogna spendere parecchio e a quale pro. Sono arrivati i nuovi incentivi auto e moto 2022: guida breve . Sono partiti i nuovi incentivi auto e moto.
Leggi
Per le moto elettriche rimangono ancora più di 10 milioni di euro sui 15 milioni previsti. Nel click day del 25 maggio sono andati in sconti 93 milioni di euro in poche ore. Seguono al secondo e terzo gradino del podio rispettivamente, la Toyota Yaris Hybrid (24.950 euro, 115 g/km di CO2) e alla Lancia Ypsilon (14.000 euro, 110/112 g/km di CO2) La corsa agli incentivi auto e moto ha prosciugato in poche ora quasi tutti i fondi disponibili.
Leggi
Per le auto elettriche pure restano a disposizione 195 milioni di euro a fronte dei 220 milioni di euro stanziati dal Governo. Incentivi auto e moto agli sgoccioli: la situazione. In totale, dei 650 milioni stanziati, dopo più di 24 ore dall’inizio dell’operatività della piattaforma del Mise, ne sono rimasti all’incirca 508. Giorda ha osservato come nella corsa agli incentivi abbia un certo peso anche la scelta di “non avere messo le società di noleggio tra i beneficiari degli incentivi per le auto elettriche e ibride…
Leggi
Ecobonus veicoli commerciali: quando spettano. L’ecobonus veicoli commerciali spetta esclusivamente per i veicoli con alimentazione elettrica con contestuale obbligo di rottamazione (fino ad euro 3) Ecobonus veicoli commerciali 2022 ancora disponibili. Ecobonus veicoli commerciali: ancora fondi disponibili. Sono aperte dal 25 maggio 2022 le domande per l’ecobonus veicoli commerciali, da effettuare nell’apposita piattaforma predisposta dal MiSE (ecobonus.
Leggi
I liberi professionisti possono tuttavia avere accesso ai nuovi incentivi, a condizione che la nuova vettura sia intestata ad una persona fisica Incentivi auto 2022: quanto viene scontato. Autovetture con emissioni comprese fra 0 e 20 g/km di CO2: con rottamazione , 5.000 euro. , 3.000 euro; Auto con emissioni comprese fra 21 e 60 g/km: con rottamazione , 4.000 euro. , 2.000 euro; Auto nuove 61-135 g/km: 2.000 euro solamente con rottamazione.
Leggi
Bonus auto e moto 2022: boom di richieste. Il rifinanziamento dell'ecobonus da parte del Governo per gli anni 2022, 2023 e 2024, che punta all'incremento del parco circolante green e alla rottamazione dei veicoli inquinanti, sta avendo nuovamente successo: le richieste sono fioccate e i fondi sono già in esaurimento. Successivamente, sarà possibile visionare anche le migliori RC Auto e le migliori assicurazioni moto, in modo da scegliere quella che fa al caso proprio In poche ore dall’avvio delle prenotazioni, infatti, i fondi per le…
Leggi
A pochissimi giorni dall’apertura della piattaforma per poter prenotare gli ecobonus auto 2022, sono stati quasi esauriti i fondi destinati agli incentivi per le moto; quasi dimezzati anche quelli per le auto diesel e benzina. I 650 milioni di euro per l’anno 2022 vengono così ripartiti tra le diverse tipologie di veicoli previsti dalla normativa. Inoltre, per le auto diesel e a benzina (M1 CO2 61-135) i fondi ancora disponibili sono circa 58 milioni di euro.
Leggi
Le prenotazioni degli incentivi 2022 sono iniziate il 25 maggio alle 10 e in poco più di 10 ore il mercato ha assorbito 135 milioni dei 650 stanziati dal governo per il 2022. Data a partire dalla quale un’infinità di contratti preliminari stipulati nelle settimane e nei mesi precedenti sono stati “trasformati” in contratti definitivi. Nel giro di un attimo, sono stati letteralmente "bruciati" i 10 milioni disponibili, previa rottamazione, su ciclomotori e motocicli con…
Leggi
Nella prima giornata di operatività della piattaforma messa a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico per prenotare gli incentivi, i fondi per acquistare le vetture a benzina e diesel con emissioni contenute di CO2 tra 61 e 135 g/km si sono più che dimezzati. I concessionari hanno caricato le richieste arrivate da lunedì 16 maggio, giorno in cui sono scattati gli incentivi, ma anche i contratti rimasti fermi in questi mesi.
Leggi
Per le auto si va da una somma di 2mila euro per veicoli tradizionali a basso impatto fino a 5mila euro per quelli elettrici con rottamazione di un mezzo inferiore a Euro 5 Dal 25 maggio i rivenditori possono accedere al sito ecobonus.mise.gov.it, dedicato alle agevolazioni in vigore dal 16 maggio, e monitorare lo stato delle risorse a disposizione che ammontano a 650 milioni di euro per il 2022.
Leggi
Il bonus auto 2022 senza rottamazione scende a 2.000, mentre per le auto elettriche il tetto massimo spendibile sale a 45.00 euro (da listino) senza IVA e altri oneri, ovvero 54.900 euro “reali”. Chi è escluso dall’ecobonus auto 2022. Come specificato dal MISE con una nota, l’ecobonus auto 2022- ad esclusione delle eccezioni già esposte – è riservato alle persone fisiche e non prevede interventi a favore delle imprese per rinnovare il parco auto aziendale Di conseguenza il costo massimo dell’auto…
Leggi
■ Contributo del 40% del prezzo di listino fino a un massimo di 4.000 euro di sconto se si rottama una moto o un scooter inquinante. Gli incentivi statali riguardano moto, scooter, tricicli e quadricicli elettrici e ibridi (anche se questi ultimi al momento non esistono sul mercato). ■ Per ottenere il bonus al 40% bisogna rottamare una moto o scooter che sia omologato Euro 0/1/2/3. ■ Gli incentivi valgono per acquistare veicoli di categoria L (moto, scooter, tricicli e quadricicli): si può…
Leggi
g/km (elettriche): prenotati cica 24 dei 220 milioni stanziati, ne rimangono disponibili circa 196. Motocicli e scooter elettrici: prenotati circa 4,5 dei 15 milioni stanziati, ne rimangono disponibili circa 10,5 61-135 g/km (ibride e termiche a basso impatto): prenotati circa 93,5 dei 170 milioni stanziati, ne rimangono disponibili circa 76,5. Motocicli e scooter termici: prenotati interamente i 10 milioni stanziati.
Leggi
La piattaforma online Ecobonus del MISE è attiva, si tratta dello strumento con cui i concessionari potranno richiedere gli incentivi 2022 per l’acquisto dei veicoli nuovi. Tuttavia, negli incentivi 2022 troviamo un’altra incognita, ossia il consenso informato. Per l’acquisto delle vetture elettriche sono destinati invece 200 milioni di euro (fascia 0-20 g/km), mentre per i veicoli rientrati nella fascia 20-61 g/km sono 225 i milioni di euro messi a disposizione ALCUNI VINCOLI - Considerando i ritardi delle consegne, legate…
Leggi
Per i veicoli commerciali sono invece stati stanziati 10 milioni di euro. La guida completa agli incentivi auto 2022. Ecobonus 2022: dove prenotarli. Gli Ecobonus potranno essere richiesti dai concessionari attraverso la piattaforma ecobonus.mise.gov.it, gestita da Invitalia. Consulta il nuovo listino completo di Auto È finalmente online la piattaforma web attraverso il quale, dalle 10 di mattina del 25 maggio 2022 , gli interessati potranno prenotare gli incentivi statali per l'acquisto di auto e…
Leggi
D'altra parte le due ruote elettriche quest'anno hanno già assorbito 20 milioni di ecobonus con praticamente gli stessi "sconti" A poche ore dall'apertura (stiamo scrivendo alle ore 11.00) i fondi per le moto a benzina sono già più che dimezzati con oltre 5,5 milioni già prenotati. Potranno essere inseriti anche tutti gli ordini fatti a partire dal 16 maggio scorso, il giorno in cui il Governo ha ufficialmente dato il via agli incentivi.
Leggi
Al via le domande per l’Ecobonus auto 2022, per risollevare un mercato in forte crisi. Ecobonus auto 2022: come funziona. Il Dpcm destina 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022-2023-2024 all’Ecobonus auto. Dopo la firma del Dpcm che detta le regole per l’accesso ai nuovi incentivi auto nel 2022, è arrivata il 16 maggio la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ecobonus auto 2022 nel Decreto Energia.
Leggi
Il primo è il Dpcm del 6 aprile, che riguarda sia auto (tecnicamente, autoveicoli di categoria internazionale M1), moto, motorini, tricicli, quadricicli e simili (categorie da L1e a L7e) e veicoli commerciali (categorie N1 e N2) Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. Niente limiti al numero di auto, moto e veicoli commerciali acquistabili con incentivo da ciascun beneficiario e conferma indiretta dell’apertura delle agevolazioni ai titolari di…
Leggi
Sul sito della piattaforma si potrà anche monitorare lo stato dei fondi e il loro consumo in tempo reale Via alla piattaforma. Dopo una lunga attesa domani, 25 maggio, apre la piattaforma di prenotazione degli incentivi governativi all’acquisto di auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 135 grammi per chilometro. Realizzata da Invitalia (l’agenzia governativa partecipata al 100% dal ministero dell'Economia) sulla base di quella progettata…
Leggi
Incentivi auto, domani apre la piattaforma per le richieste. Corsa dei concessionari per evitare la fine dei fondi di Diego Longhin. Il ministro Giorgetti (ansa). Si apre la procedura per inserire gli acquisti effettuati dal 16 maggio in avanti, quando è stato pubblicato il decreto. A preoccupare è soprattutto la fascia delle auto endotermiche a basse emissioni: le risorse possono coprire 85mila vetture
Leggi