A meno di una settimana dall'inizio della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, Biella si veste di tricolore e fermenta di attesa. Massimo Cortesi, direttore de "L'Alpino", ha introdotto l'evento presentando il numero di aprile della rivista interamente dedicato a Biella, una vera e propria guida alle bellezze e alle opportunità che attendono i partecipanti all'Adunata. Un omaggio al territorio che si prepara ad…
Leggi
Altre informazioni:
Vicenza-Biella, un anno dopo. Dodici mesi fa, il capoluogo berico chiudeva la gloriosa 95esima adunata degli alpini sigillando le celebrazioni con il passaggio della stecca ai successori. Oggi, anzi domani, la cittadina piemontese raccoglierà ufficialmente il pesante testimone dando il via alla 96esima adunata nazionale. La manifestazione, in programma da venerdì 9 a domenica 11 maggio, vedrà la partecipazione di una folta rappresentanza di penne nere dalla città e…
Leggi
Dal 9 all’11 maggio la città di Biella ospiterà la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, uno degli appuntamenti più attesi dalle penne nere di tutta Italia e dell’estero. Tra i protagonisti, i gruppi alpini dell’Altopiano dei Sette Comuni, inquadrati nella storica Sezione ANA “Monte Ortigara” di Asiago, porteranno in Piemonte il cuore e la memoria delle nostre montagne. L’Adunata di Biella sarà un’occasione unica per celebrare il valore, la solidarietà e la tradizione degli Alpini.
Leggi
Prosegue con entusiasmo e spirito di fratellanza l’impresa degli alpini del Gruppo di Brinzio, partiti per raggiungere a piedi la città di Biella, dove si terrà la 96ª adunata nazionale. La seconda tappa si è conclusa oggi con l’arrivo a Romagnano Sesia, tra accoglienze calorose e momenti di grande emozione. Galleria fotografica Da Angera a Romagnano Sesia, la seconda tappa degli alpini di Brinzio 4 di 8 La giornata è iniziata presto, con la piacevole e inattesa visita del…
Leggi
“L'accoglienza è stata strepitosa, migliore di molti altri luoghi”. A dirlo, ai nostri taccuini, gli Alpini Angelo, Gianni e Giacomo del gruppo di Nuvolera, in provincia di Brescia, giunti nei giorni scorsi, insieme alle penne nere liguri, nell'area sportiva della Spolina di Cossato. “Per molti di noi è la prima volta a Biella – raccontano dall'attendamento che ospiterà quasi 60 Alpini delle due realtà - Ci siamo recati…
Leggi
Dietro le quinte di Alpini, Protezione Civile e Cri: come si costruisce la macchina dell'Adunata Daniele Pasquarelli Quattrocentomila presenze per una città di 40.000 abitanti: come si costruisce un evento come l'Adunata nazionale degli Alpini di Biella? Abbiamo intervistato i volontari e i professionisti che in questi giorni stanno allestendo l'edizione 2025 di uno dei raduni più partecipati d'Italia.
Leggi
Biella e l'Adunata, la colonna sonora delle fanfare Julia e Taurinense La musica militare ha origini remote, quando gli strumenti musicali accompagnavano la marcia e le battaglie dei soldati. I suoni dei tamburi e delle trombe avevano una funzione pratica: servivano a trasmettere gli ordini, a disporre le unità sul campo in varie formazioni - come al tempo delle Guerre d’Indipendenza – e a infondere coraggio ai soldati.
Leggi
L'Adunata degli Alpini si terrà a Biella dal 9 all'11 maggio La 96esima adunata nazionale degli alpini sarà ospitata dal venerdì 9 a domenica 11 maggio nella città piemontese di Biella. Ecco una guida per vivere al meglio una tre giorni di festa, di cerimonie, di celebrazioni fino alla sfilata delle penne nere. La città Situata ai piedi delle Alpi, Biella (poco più di 43 mila residenti) ha un legame speciale con la montagna e con il tessile, una tradizione…
Leggi
Adunata, in centro c’è già clima di festa. Con l’arrivo degli alpini a Biella le vie si stanno riempiendo di festa e musica. Tutti pazzi per l’Adunata. C’è anche la navetta gratuita per il night club Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
Leggi
Per l'Adunata Alpina si arriva a Biella con l'Ape Piola C'è chi arriva a Biella in treno, in camper, in auto o in furgone. Ma qualcuno ha scelto di utilizzare un mezzo speciale: da Candelo l'Ape Piola è pronta a partire fino al capoluogo di provincia per partecipare alla 96° Adunata Nazionale. Come tutti gli anni, ci si sposterà su 3 ruote ma stavolta il viaggio sarà più breve del solito, a pochi chilometri dalle proprie abitazioni.
Leggi
E' tutto pieno da una vita, abbiamo una lunga lista di attesa, ma non possiamo soddisfare tutti. Così Riccardo Del Boca, titolare di un bed and breakfast a Romagnano Sesia: si fanno sentire ben oltre i confini del biellese gli effetti dell’arrivo delle decine di migliaia di persone attese per l'adunata degli Alpini. Posti letto esauriti nel raggio di una cinquantina di chilometri, liste di attesa aspettando qualche cancellazione.
Leggi
Biella e l'Adunata: l'impegno degli alpini della Taurinense Sono almeno duecentomila i visitatori previsti per la Cittadella degli Alpini che la Brigata Alpina Taurinense sta allestendo nei giardini intitolati proprio alle penne nere che affacciano su Via La Marmora. In venticinque aree tematiche verranno illustrate tutte le moderne tecniche e attrezzature usate dal corpo militare, dai veicoli specializzati per il trasporto truppe su neve ai ritrovati per la guerra cibernetica, con in più possibilità di…
Leggi
Biella e l'Adunata degli alpini: la cittadella militare e quella della Protezione Civile Con la mattinata dedicata solo alle scuole, s'inaugurano domani le due cittadelle allestite dagli alpini della Taurinense e della Protezione civile. Si tratta di due zone dei giardini Alpini d'Italia e Vittorio Emanuele (via La Marmora) dove i biellesi potranno osservare da vicino mezzi e attrezzature in dotazione ai miliari e ai volontari dell'emergenza.
Leggi
VIDEO E . Questa mattina, appena la pioggia ha smesso di cadere, due alpini, in congedo “da anni”…, sono saliti in sella alla loro bicicletta Tandem, degli anni ’40, e sono partiti per raggiungere Biella, sede del prossimo raduno alpini il 9, 10 e 11 maggio. I due coraggiosi partecipanti all’impresa ciclistica Bagnolo/Biella sono Colomba Enzo e Odetto Bruno che hanno suddiviso il loro viaggio in più giorni.
Leggi
L’Adunata non è ancora iniziata, ma la città si sta già riempiendo di persone: arrivano i primi alpini a Biella. Arrivano i primi alpini, in via Rosselli la penna nera in bicicletta Tra i più fotografati nelle ultime ore c’è senza dubbio l’alpino giunto da Verona. “Armato” di una stranissima bicicletta allestita di tutto punto, ha montato la propria tenda in un prato in via Rosselli, di fronte al bar Giuse Gallery.
Leggi
Prosegue il cammino degli Alpini di Brinzio verso Biella dove si terrà la 96esima Adunata Nazionale. Il gruppo, partito ieri e passato in giornata da Orino, dove è stato accolto dal sindaco Federico Raos, ha poi fatto tappa per trascorrere la notte ad Angera. Una serata in compagnia e allegria, ospitati dagli amici del gruppo alpini angerese, tra i più attivi del territorio del Basso Verbano. A fare gli onori di casa il capogruppo della sezione cittadina, Lorenzo Barbieri e la sindacam…
Leggi
Tutti, nel Biellese e nei dintorni, si stanno organizzando per accogliere al meglio le centinaia di migliaia di persone che arriveranno in occasione dell’Adunata nazionale. Nessuno escluso, nemmeno i night club. Night club, per i giorni dell’adunata il ConTatto mette a disposizione la navetta gratuita Sta facendo il giro dei social e di WhatsApp la locandina pubblicitaria del ConTatto, noto locale notturno di Oldenico che ogni anno organizza tra l’altro la Fiera dell’eros.
Leggi
In occasione dell’Adunata degli Alpini, in programma da venerdì 9 a domenica 11, con l’edizione del giornale di oggi, mercoledì 7 maggio, regaleremo ai lettori la nostra guida all’adunata, un inserto speciale di 72 pagine, senza alcun aggravio di costo. Guida all’Adunata, l’inserto speciale oggi in omaggio acquistando il giornale L’inserto conterrà tutto il programma dell’oceanica manifestazione e tutte le informazioni utili per i residenti e per i partecipanti.
Leggi