Negli occhi ci sono ancora le immagini del saluto tributato dal Foro Italico al suo campione. Un fiume colorato di gente in adorazione assembrata sotto il ponte da cui i giocatori fanno il loro ingresso sul campo Centrale. Rafa Nadal ancora una volta non ha nascosto il suo amore per Roma e per gli Internazionali d'Italia, torneo da lui vinto dieci volte in carriera, "un torneo che è cresciuto tanto e che continua a crescere - ha dichiarato il maiorchino nel corso di un'intervista…
Leggi
La leggenda spagnola ha toccato numerosi argomenti durante un’intervista-fiume rilasciata alla Gazzetta Foto Ray Giubilo Rafael Nadal ha scritto pagine memorabili di storia anche agli Internazionali BNL d’Italia, dove è stato l’unico giocatore a toccare la ‘doppia cifra’ di vittorie. La leggenda spagnola – che si è ritirata alla fine della scorsa stagione – ha sempre avuto un legame speciale con il prestigioso torneo romano e non è un caso che lo abbia inserito nella sua…
Leggi
Rafael Nadal non gioca più, ma osserva. Ascolta, analizza, valuta. E quando decide di parlare, lo fa con la chiarezza di chi sa che il suo posto nella storia non è più in discussione. Ma che il tennis, quello vero, quello dei grandi duelli e delle epoche da segnare, è appena ripartito. E lo ha fatto con due nomi…
Leggi
Un legame speciale con l’Italia che dura da vent’anni Rafael Nadal e Roma: un amore lungo, profondo, ricco di emozioni e ricordi indelebili. Il campione spagnolo, 22 volte vincitore Slam, ha rivelato in due interviste recenti il forte desiderio di tornare al Foro Italico per salutare come si deve un pubblico che gli ha sempre dimostrato affetto sincero e incondizionato. L’anno scorso, dopo la sconfitta contro Hubert Hurkacz…
Leggi
Mentre Jannik Sinner si appresta a calcare i campi del Foro Italico rientrando dopo i tre mesi di squalifica, Rafa Nadal ricorda con nostalgia i suoi grandi trionfi di Roma. Dieci in tutto, in una location che ha sempre amato e che gli ha tributato un omaggio indimenticabile nella scorsa stagione, l'ultima nel circuito professionistico. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il mancino di Manacor ha…
Leggi
Lo scorso anno se n’è andato deluso, e promette di tornare per salutare come si deve un pubblico che ha amato e che lo ha amato e che ha frequentato per 20 anni, dal 2005 al 2024. Rafa Nadal è anche lui un Re di Roma, della Roma tennistica che ha nel Foro Italico il suo magico epicentro. Sulla riva del Tevere Rafa ha vinto 10 volte, più di tutti, giocando la finale più lunga, quella con più game, l’ultima a 5 set.
Leggi