Tornano a scendere le quotazioni dei prodotti raffinati e i prezzi dei carburanti alla pompa. Queste le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati su circa 18.000 impianti della rete stradale ordinaria: per i self service, benzina a 1,697 euro/litro e gasolio a 1,590 euro/litro. Benzina servito a 1,840 euro/litro, diesel servito a 1,734 euro/litro.
Leggi
Altri articoli:
Le tensioni internazionali dipese dalle politiche commerciali imposte da Trump hanno portato, tra le altre cose, ad un rapido calo delle quotazioni del petrolio. Sebbene negli ultimi giorni ci sia stata una leggere ripresa delle quotazioni dai minimi raggiunti, continua a prodursi l'effetto di una lenta ma progressiva riduzione dei prezzi dei carburanti alla pompa. Nel mare di aumenti di tante altre categorie di prodotti, c'è almeno una buona notizia.
Leggi
Prezzi dei carburanti ancora in calo. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati del gasolio. Stessa mossa per Q8 e Tamoil. Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila…
Leggi
Il prezzo della benzina in calo a maggio 2025 regala un sospiro di sollievo ai tartassati automobilisti italiani. Il costo della benzina al self service è ai minimi da dicembre 2022, mese in cui il governo mise in atto il taglio delle accise. E cala, anche se un po’ meno, anche il costo del diesel. Perché la benzina sta scendendo La prima risposta alla domanda sul perché il costo della benzina stia scendendo è intuitiva: lasciate alle spalle festività varie e ponti (Pasqua, Pasquetta…
Leggi
I prezzi dei carburanti in Italia continuano a registrare una leggera flessione. Secondo i dati raccolti dall’ Osservaprezzi Carburanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, aggiornati ad oggi 8 maggio 2025, la benzina in modalità self service si attesta a 1,7028 euro al litro , mentre il gasolio si posiziona a 1,5961 euro al litro . Per quanto riguarda il servito, la benzina ha un prezzo medio di 1,8462 euro al litro, mentre il gasolio si attesta a…
Leggi
Una notizia che sicuramente farà tirare un sospiro di sollievo a milioni di famiglie italiane: i prezzi carburanti hanno raggiunto i livelli più bassi dal 2021. La benzina self-service si attesta su una media di 1,699 euro al litro, un valore che non si vedeva dal 6 ottobre 2021, escluso il periodo del taglio accise tra settembre e dicembre 2022. Questo ribasso non riguarda solo la benzina, ma anche il diesel, che in modalità self ha toccato quota 1,592 euro al litro.
Leggi
Segnali positivi per le tasche degli automobilisti calabresi (e non solo): continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, seguendo il trend ribassista delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo gli ultimi rilevamenti dell’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, elaborati dalla Staffetta, la media dei prezzi praticati su circa 18mila impianti in Italia evidenzia un’ulteriore diminuzione.
Leggi
Tornano subito a scendere le quotazioni dei prodotti raffinati, continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa. Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,697 euro/litro (-2 millesimi, compagnie 1,700, pompe bianche 1,692), gasolio self service a 1,590 euro/litro (-2, compagnie 1,594, pompe…
Leggi
In questi giorni i prezzi dei carburanti sono in discesa. Un pieno di benzina costa oggi in media 6,6 euro in meno rispetto allo scorso gennaio, mentre per un pieno di gasolio si risparmiano 7,3 euro. Sono i conti fatti dal Codacons, che ha analizzato i nuovi ribassi, con la verde scesa sotto quota 1,7 euro al litro.La discesa delle quotazioni è una buona notizia per le famiglie che da sempre lot…
Leggi
Prosegue la fase di rallentamento dei prezzi dei carburanti. Il prezzo medio della benzina in modalità self service è sceso a 1,699 euro al litro, un livello che non si registrava dal 6 ottobre 2021 – escludendo il periodo eccezionale tra settembre e dicembre 2022, quando era in vigore il taglio temporaneo delle accise. L’analisi riguarda i dati diffusi da Staffetta Quotidiana e basati sulle comunicazioni all’Osservatorio Prezzi del Mimit da parte di circa 18.000 impianti Il calo giornaliero Il calo…
Leggi
Il costo del carburante continua a pesare sulle tasche degli automobilisti, anche se nelle ultime settimane si è registrato un leggero calo dei prezzi. Secondo una nuova indagine di Altroconsumo, basata sui dati ufficiali del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), esistono significative differenze di prezzo tra le diverse città italiane e tra i vari distributori, che possono influenzare notevolmente le spese annuali per il carburante.
Leggi
I prezzi dei carburanti continuano a calare e per gli italiani sono buone notizie. La discesa dei prezzi alla pompa è da attribuirsi ad una serie di fattori come spiega Assoutenti tra cui il calo delle quotazioni del petrolio e la minore pressione fiscale sui carburanti rispetto all’anno passato. Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, la differenza è evidente come ha rimarcato sempre Assoutenti.
Leggi