I timori dei mercati sugli effetti negativi dei dazi dell'amministrazione Trump continuano a spingere il prezzo dell'oro che quasi sfiora i 3000 dollari l'oncia (a 2994 dollari), segnando così un nuovo record, per poi calare a 2981 dollari. La ricerca di beni rifugio, oltre che dalla guerra commerciale, è alimentata anche dai dati sull'inflazione negli Stati Uniti, che hanno rafforzato la tesi di un prossimo allentamento della politica monetaria della Fed.
Leggi
Altri articoli:
Azioni asiatiche ferme; oro ai massimi storici con l'intensificarsi della guerra commercialeLe azioni asiatiche sono salite venerdì e i mercati globali hanno tentato un rimbalzo dopo un brutale selloff, mentre l'oro ha raggiunto un record, poiché l'escalation delle tensioni commerciali...
Leggi
,2 dollari. Questo andamento riflette una crescente fiducia nel metallo prezioso come riserva di valore in tempi di incertezza economica e politica. Le previsioni degli analisti finanziari internazionali sono sempre più orientate verso ulteriori rialzi del prezzo dell'oro. Le politiche commerciali protezionistiche dell'ex presidente Donald Trump, insieme alle preoccupazioni per i conflitti internazionali, stanno contribuendo a questa visione rialzista.
Leggi
Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. Non costituisce e non dovrebbe essere letto come raccomandazione o consiglio a intraprendere qualsiasi azione, inclusi investimenti o acquisti di qualsiasi prodotto.
Leggi
Dopo il più flebile dei rialzi di ieri, seguito da alcuni dati deboli sull'inflazione, giovedì le azioni statunitensi sono nuovamente in forte ribasso, trascinando con sé, a quanto pare, anche il Bitcoin (BTC). Poco prima di mezzogiorno sulla costa orientale, il Nasdaq è in calo dell'1,7% e l'S&P 500 dell'1,2%. Dopo aver raggiunto quasi gli 85.000 dollari mercoledì, il Bitcoin è sceso fino a 81.000 dollari, in calo dell'1% nelle ultime 24 ore.
Leggi
L'oro ha toccato un nuovo massimo storico sulla scia dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti, che hanno rafforzato la tesi di un prossimo allentamento della politica monetaria della Fed, e delle crescenti tensioni commerciali che alimentano gli acquisti di beni rifugio. Il prezzo spot guadagna l'1,2% a 2.968,7 l'oncia, dopo aver toccato il record di 2.970,2 dollari. Gli analisti delle banche internazionali sono sempre più convinti che le politiche commerciali…
Leggi
L'incertezza tariffaria, le scommesse sul taglio dei tassi mantengono l'oro vicino ai livelli record
L'incertezza tariffaria, le scommesse sul taglio dei tassi mantengono l'oro vicino ai livelli recordI prezzi dell'oro hanno guadagnato giovedì, mantenendosi vicino ai massimi storici, grazie all'elevata incertezza tariffaria e alle scommesse sull'allentamento della politica monetaria da parte della...
Leggi
Il quadro tecnico del Gold future (scadenza aprile 2025) sta ritrovando una buona capacità di spinta, che sta proiettando il metallo prezioso verso un imminente test della resistenza chiave a 2.965-2.970 dollari: la veloce correzione di fine febbraio sembra ormai alle spalle e la prospettiva di un prossimo approdo verso la soglia psicologica a quota 3.000 è tornata di stretta attualità. Anche l’analisi algoritmica conferma questa prospettiva, con il Parabolic Sar che si è girato in posizione long, l’Macd che sta…
Leggi
Giovedì, i prezzi dell'oro hanno registrato un lieve aumento, spinti dall'incertezza persistente riguardo ai dazi, che ha alimentato la domanda di beni rifugio. Nel contempo, un dato sull'inflazione negli Stati Uniti inferiore alle attese ha sostenuto il dollaro, alimentando le aspettative di tagli ai tassi d'interesse. L'oro spot è salito dello 0,1%, raggiungendo i 2.934,08 dollari l'oncia, mentre i futures sull'oro statunitense sono scesi dello 0,1% a 2.943,70 dollari.
Leggi
L'oro si muove vicino ai livelli record sulle speranze di taglio dei tassi, le preoccupazioni per le tariffe doganaliI prezzi dell'oro sono stati scambiati vicino a livelli record giovedì, alimentati dalla domanda di beni rifugio tra le preoccupazioni tariffarie e un rapporto sull'inflazione degli Stati Uniti che...
Leggi
Vogliamo parlare dell’andamento del mercato dei metalli preziosi, ma per prima cosa sgomberiamo il campo da ogni previsione. Non ne facciamo! Ahimè, non abbiamo la dote della preveggenza. Però essendo una delle maggiori aziende nel campo della raffinazione dei metalli preziosi al mondo abbiamo un osservatorio privilegiato. Oggi la moltitudine di canali d’informazione rende possibile accedere a ogni tipo di dato, ma la loro interpretazione e la possibilità di registrare direttamente le sensibilità di questo mercato è, per un operatore del settore, un…
Leggi
Ⓘ Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner E’ ancora un buon momento momento di investire su oro e argento? Per capire se conviene comprare oro partiamo dallo scenario per il comparto dei metalli preziosi. L’oro continua a macinare nuovi record. La quotazione del metallo prezioso in questo avvio di 2025 è arrivata a superare i 2.900 dollari per oncia, con la soglia psicologica dei 3.000 dollari che sembra nel mirino.
Leggi