Anche Lamborghini si è unita alla già lunga lista di case automobilistiche che hanno annunciato la forte intenzione di passare all’elettrico. Il CEO di Lamborghini, paragonando ad un’automobile l’evoluzione che si prepara ad affrontare la società, ha spiegato ai microfoni di Autocar: “Dobbiamo avere un grande parabrezza, e piccoli specchietti retrovisori. Il cambio di passo in termini di alimentazione che presto compirà Lamborghini coinciderà anche con una svolta sotto il punto di vista del design? Il messaggio lanciato dal…
Leggi
Per questo motivo, come ha riportato il Ceo Stephan Winkelmann alla rivista Automobilwoche, la filiale italiana di Volkswagen ha intenzione di aumentare la produzione. «Attualmente stiamo esaminando se possiamo aumentare la produzione, in modo che il tempo di attesa per i clienti non cresca oltre un anno» ha detto Winkelmann alla rivista, confermando di essere «nella fortunata situazione di essere già quasi esauriti nel 2022».
Leggi
Lamborghini è sempre più pronta a fare il grande (e delicato) salto verso l’elettrico. L’obiettivo, se servisse specificarlo, è quello di dare vita a vetture ancora più prestazionali sfruttando al meglio la combinazione tra motore elettrico ed endotermico. L’evoluzione, già nell’aria da qualche tempo, partirà da un modello plug-in hybrid che dovrebbe andare a sostituire la Lamborghini Aventador, celebrata nella…
Leggi
Se tutto andrà secondo i nostri piani, daremo il via al progetto entro la fine di quest’anno“. Per quello che riguarda la piattaforma, la batteria e la tecnologia del motore che caratterizzeranno questa futura elettrica firmata Lamborghini, Winkelmann ha preferito non svelare alcun dettaglio, e ha posto un dubbio: meglio produrre autonomamente o acquistare da altri produttori? E prudenti perché invece affermiamo: ‘È un’auto completamente nuova, e si posizionerà in un segmento in cui non ci troviamo da decenni, se parliamo di…
Leggi
Non ci sono indicazioni in tal senso ma è anche vero che Winkelmann ha evidenziato che la prima elettrica sarà sempre una vera Lamborghini Dunque, le parole del CEO fanno capire quale sarà la strada che potrebbe intraprendere Lamborghini per la sua prima vettura elettrica, una strada che dovrebbe essere seguita anche da Bentley visto che la sua prima elettrica sarà un SUV/crossover. Già sapevamo che la prima vettura a batteria di Lamborghini sarebbe stata una 2+2 ma, adesso, grazie…
Leggi
La nuova Aventador sarà una ibrida plug-in, quindi con batterie ricaricabili dall’esterno e la capacità di procedere con il solo motore elettrico, per esempio, durante le manovre. Sarà un sistema ibrido di tipo tradizionale e non quello con supercondensatore che la Lamborghini aveva sperimentato sulla Sían. E conferma che non seguirà le “compagne di gruppo” Bentley e Porsche nell’offrire motori V6, essendo i V12, V10 e V8 troppo radicati nel DNA della Lamborghini La casa italiana stima che entro il 2025, quando appunto offrirà solo…
Leggi
Umberto Tossini, Chief Human Capital Officer di Lamborghini, conferma: “Siamo giustamente orgogliosi di ricevere anche nel 2022 la certificazione Top Employer Italia Lamborghini si accoda a molti altri marchi del settore, che hanno intenzione di eliminare completamente la produzione di auto termiche entro circa 10-15 anni. Non è di certo la prima Casa automobilistica che parla dell’addio definitivo ai motori a combustione, anzi.
Leggi
Durante il 2022 Lamborghini presenterà 4 nuovi modelli che apriranno l’era dell’elettrificazione del toro: non abbiamo informazioni tecniche ufficiali in merito, ma senza dubbio tra queste 4 avremo l’erede della Aventador, proposta con una sola motorizzazione esclusivamente ibrida. La notizia, che ha dell’incredibile ma a questo punto nemmeno tanto, è stata diffusa da Stephan Winkelmann, amministratore delegato di Lamborghini, durante un’intervista rilasciata ad Automotive News Europe; dopo i primi esperimenti di ibrido…
Leggi
E questo siamo convinti che accadrà”. Anche le varianti ibride Urus e Huracan che debutteranno negli anni successivi utilizzeranno un assetto simile, ma non è stato ancora confermato se manterranno i loro motori V8 e V10 Winklemann ha annunciato che dal 2025 la gamma del marchio del Toro includerà solo modelli ibridi, ultimo step prima che la società passi definitivamente all’elettrico. Quanto all’erede ibrida della Aventador, il CEO di Lamborghini ha specificato: “Punteremo su un motore V12 completamente nuovo, non è facile…
Leggi
La sorpresa è arrivata dall’annuncio di come sarà la prima Lamborghini totalmente elettrica. Così come Urus ha inaugurato quello dei super suv - ha chiarito Winkelmann - così la nostra elettrica sarà la capostipite dei suv-coupé GT. Ma prima l'ibrida. Lamborghini è sempre più pronta a fare il grande (e delicato) salto verso l’elettrico. Immaginiamo un “suv coupeggiante”, due porte e quattro posti, alto da terra ma dai volumi contenuti, guidabile tutti i giorni» E annuncia il…
Leggi
Dopo l’esordio della Urus, primo SUV del brand emiliano che sta trainando le vendite a livello internazionale, è arrivata l’ora della prima elettrica. Anche quando venne annunciato il primo SUV Urus alcuni gridarono allo scandalo Dopo i successi sul mercato registrati nel 2021, Lamborghini vuole assestare un altro colpo nelle vendite porre basi solide per il futuro prossimo. Lamborghini si sta preparando ad una svolta storica dopo l’introduzione del Suv Urus.
Leggi
Una quattro porte elettrica. A ogni modo, il manager ha confermato l'ampliamento della gamma tramite l’aggiunta di un quarto modello: l’elettrica del Toro, infatti, dovrebbe essere una quattro porte adatta all'uso quotidiano A tal proposito Winkelmann, in un’intervista all’agenzia Bloomberg, ha spiegato come l’azienda di Sant’Agata Bolognese stia ancora lavorando al progetto definitivo. Nel 2023 affronteremo una generazione di auto ibride, tra cui il modello che…
Leggi