Metriche chiave di Morningstar per Generali Analyst: Henry Heathfield, CFA Generali G ha chiuso la giornata di lunedì 3 gennaio in rialzo dello 0,3%, riducendo i più ampi guadagni della mattinata. Ad accendere gli acquisti sul titolo è stato l’annuncio che UniCredit UCG è entrato nel capitale con circa il 4%. Ma le azioni della compagnia assicurativa erano state sotto i riflettori anche nei giorni scorsi dopo l’approvazione del piano strategico triennale “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”.
Leggi
Sandro Iacometti 02 febbraio 2025 Philippe Donnet ha passato buona parte della sua conferenza stampa per la presentazione del piano a spiegare che l’alleanza con Natixis, a cui le Generali conferiranno circa 630 miliardi di risparmi degli italiani, non deve destare alcuna preoccupazione, perché un conto è la gestione degli asset, un altro è la proprietà. E il Leone, ha spiegato l’ad, «non rinuncia ad alcun controllo sulla gestione degli investimenti».
Leggi
«Profili con esperienza in ambiti geografici diversificati e in mercati in cui è più marcata la presenza del gruppo», professionisti che sappiano tenere il timone in un contesto complesso e dei suoi rischi. Dopo la presentazione del piano strategico a Venezia, sono arrivate le indicazioni del consiglio uscente di Generali sulla composizione delle liste per l’assemblea di maggio chiamata a rinnovare il board.
Leggi
Liquidata la pratica del nuovo Piano Lifetime Partner, sull'agenda 2025 di Generali spicca l'appuntamento dell'8 maggio, quando l'assemblea dei soci sarà chiamata a nominare il nuovo cda. Come è noto, contestualmente all'approvazione del piano triennale, il cda del gruppo triestino ha deciso che non presenterà una lista propria per il rinnovo dell'organismo. Sicchè la tavola risulta apparecchiata solo per uno scontro diretto tra i principali soci del Leone.
Leggi
Oltre sette miliardi di dividendi per gli azionisti di Generali nell’arco dei prossimi tre anni, contro i 5,5 miliardi del piano industriale appena terminato. A cui aggiungere un buy back da almeno altri 1,5 miliardi e, dal punto di vista industriale, il positivo progresso sia del business Danni sia di quello Vita. L’amministratore delegato delle Generali Philippe Donnet, il presidente Andrea Sironi e la loro squadra hanno presentato a Venezia il nuovo piano industriale al 2027.
Leggi
Generali riapre i giochi sulla governance, rinunciando alla propria lista per l’assemblea dell’8 maggio. Mediobanca e Caltagirone si preparano allo scontro, in un clima teso che richiama il duello del 2022, ma con regole e strategie tutte nuove Il consiglio di amministrazione uscente di Generali – che ha approvato il nuovo piano strategico al 2027 – ha deciso di non scendere in campo direttamente nella partita per il…
Leggi
Equita Generali ha incrementato a 28,5 euro per azione (+8%) il target price su, colosso assicurativo italiano che ieri ha presentato il nuovo piano al 2027, confermando la raccomandazione "Hold" sul titolo per un profilo rischio/rendimento che viene giuidicato bilanciato.Gli analisti ritengono che la presentazione dei nuovi target finanziari e della strategia sia stata "efficace e credibile", con target che realistici e alla portata della compagnia, e su cui ritengono che la società…
Leggi
Con il nuovo piano “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”, Generali promette di distribuire da qui al 2027 agli azionisti 7 miliardi di dividendi, il 30% in più dei 5,5 miliardi elargiti nel triennio precedente, e un dividendo per azione in aumento di oltre il 10% ogni anno. Alla remunerazione in contanti si aggiungono almeno 1,5 miliardi di buyback al ritmo di riacquisti di azioni proprie da 500 milioni l’anno.
Leggi
Nostro inviato a Venezia La spinosa questione Natixis ruba la scena in riva alla Laguna al nuovo piano industriale delle Generali, il quarto a firma Philippe Donnet. All'Investor Day svoltosi ieri a Venezia, il ceo del Leone di Trieste ha cercato a più riprese di liquidare la faccenda, non senza una certa vis polemica. A contribuire a spostare nuovamente il radar sui rischi dell'intesa con i francesi sono state le parole pronunciate dal direttore finanziario del gruppo triestino, Cristiano Borean.
Leggi
Il Leone è "nella migliore forma di sempre". Pronto a creare valore per tutti gli stakeholder, a riempire le tasche degli azionisti con dividendi miliardari e fare il pieno di utili fino al 2027. Lo ha confermato un raggiante Philippe Donnet, presentando ieri a Venezia il nuovo piano industriale 2025-2027, “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”, approvato il giorno precedente dal cda di Generali, che prevede dividendi cumulativi superiori a 7 miliardi di euro nel triennio…
Leggi
Generali ha svelato ieri le nuove linee guida al 2027 del piano “Lifetime Partner 27: Driving Excellence” che punta a garantire maggiori dividendi ai soci di oltre 7 miliardi (circa il 30% in più rispetto al 2022-2024), un risultato con un tasso di crescita media composto dell’eps (utile per azione) dell’8-10%, una generazione di cassa superiore all’11%, supportati da circa 14 miliardi di rimesse dalle controllate, un dividendo per azione in aumento di oltre il 10% medio annuo.
Leggi
Venezia — «Stiamo presentando un piano molto convincente per tutti gli stakeholders e siamo molto fiduciosi su cosa succederà poi. Ci sentiamo in piena forma, siamo più forti che mai». Il numero uno delle Generali Philippe Donnet, promette al mercato oltre 7 miliardi di euro in dividendi e almeno 1,5 miliardi di buyback nei prossimi tre anni e risponde così a chi gli chiede se si sente pronto per un quinto set – quello decisivo - da giocare come amministratore delegato a Trieste
Leggi
Le operazioni di m&a non sono certo il piatto forte del nuovo piano industriale di Philippe Donnet. Per essere riconfermato per il quarto mandato, il ceo del Leone ha puntato quasi tutte le sue fiches su dividendi e buyback: almeno 2 miliardi di euro in più promessi ai soci rispetto a quanto distribuito nel precedente triennio. Per le operazioni straordinarie resta disponibile poco meno di 1...
Leggi
Philippe Donnet raccoglie la sfida lanciata da Francesco Gaetano Caltagirone. L'amministratore delegato di Generali ha detto di essere disponibile a guidare l’attuazione del piano industriale al 2027 del gruppo assicurativo triestino. “Sarei entusiasta di farlo con questo team”, ha spiegato rivendicando i risultati raggiunti dall’attuale consiglio d…
Leggi
Continui il percorso di crescita sostenibile e valorizzazione del personale Il Gruppo non sia bloccato da logiche di potere “Il nuovo Piano Industriale del Gruppo Generali denominato “Lifetime Partner 27” si pone obiettivi ambiziosi in termini di redditività, con forte remunerazione degli azionisti, dichiarando l’intento di perseguire la scelta fatta in passato di porre al centro del progetto la valorizzazione delle persone.
Leggi
Ecco il nuovo piano di Assicurazioni Generali targato Donnet Assicurazioni Generali vara il nuovo piano triennale che punta a 11 miliardi di generazione di cassa, a un buy back di almeno 1,5 miliardi e a M&A “rigoroso e disciplinato”. Fatti, numeri e commento di Donnet, che però sull’Ops di Mps non apre bozza (anche se un comunicato di ieri ha stimmatizzato l’operazione orchestrata dal Monte con ministero dell’Economia, Caltagirone e Delfin).
Leggi
“Siamo capaci di navigare in ogni scenario avverso, perché siamo molto resilienti e diversificati”, L’amministratore delegato delle Generali, Philippe Donnet, prova a gettare acqua sul fuoco dell’assalto lanciato sulla compagnia da Caltagirone e soci via Montepaschi e Mediobanca. “La contendibilità non impedisce il lavoro che deve fare l’azienda”, dice da Venezia dove il cda uscente del Leone ha approvato e presentato il nuovo piano industriale del…
Leggi
Ansa L’accordo con la francese Natixis per la creazione di un colosso del risparmio gestito è “un’opportunità unica e trasformativa” per Generali, che per ora preferisce non commentare oltre invece su come la stessa intesa con Natixis possa essere influenzata dall’ops lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca. Qui a Venezia, allo strategy day della compagnia del Leone, il ceo Philippe Donnet sottolinea che il piano strategico stanzia 1,5 miliardi di euro in…
Leggi