Blinken dice in realtà che esistono delle divergenze politiche e sistemiche tra Stati Uniti e Cina; la politica estera di Biden, inoltre, è tutta basata sull’opposizione tra democrazia e autocrazia. Tutte cose che la Cina interpreta come veri e propri esempi di contenimento, al di là delle rassicurazioni di Blinken L’INVESTIMENTO. L’investimento è interno agli Stati Uniti, in quelle che Blinken chiama “le fondamenta della nostra forza”: la democrazia, la competitività e l’innovazione.
Leggi
Tutti gli articoli su
Ecco novità (e richiami trumpiani)…"
Più informazioni:
Perché "la Cina è l'unico Paese con l'intento di rimodellare l'ordine internazionale e, sempre più con il potere economico, diplomatico, militare e tecnologico per farlo" "L'obiettivo è contenere e stroncare lo sviluppo della Cina e mantenere l'egemonia e il potere degli Stati Uniti". Pechino accusa Blinken, di "diffamare" la Cina "diffondendo informazioni false, gonfiando la 'minaccia cinese'. Ieri il segretario di Stato Usa aveva infatti affermato…
Leggi
Lo ha riferito Cna Roma, 27 mag. (LaPresse) – UCRAINA: CINA, BLINKEN HA INFANGATO PECHINO – Il ministero degli Esteri cinese ha accusato il segretario di Stato statunitense, Antony Blinken, di ‘infangare’ il Paese, a seguito del discorso in cui ha definito Pechino ‘più aggressiva all’estero’ e ha chiesto di agire per controbilanciarla. Il portavoce del ministero cinese, Wang Wenbin, ha reagito dicendo che gli Usa ‘diffondono false informazioni, esagerano la minaccia cinese, interferiscono negli affari interni della Cina e infangano le sue…
Leggi
CINA, LA CASA BIANCA “CORREGGE” BIDEN DOPO LE FRASI SU TAIWAN. L’intervento del Segretario di Stato Blinken arriva poche ore dopo la “correzione” operata dalla Casa Bianca alle parole del Presidente Biden sulla grave situazione a Taiwan. Dai media americani si scorge come tanto Blinken quanto la Casa Bianca abbiano tentato di “ricomporre” le parole di Biden rilanciando in una nota pubblica: «la politica degli Usa non è cambiata.
Leggi
Eppure gli Usa non sono intenzionati a imbattersi in una Guerra Fredda con la Cina, rassicura Blinken. Investire negli Stati Uniti, allinearsi con gli alleati e i partner e competere su un terreno equo. Quello che Blinken ha detto, senza però pronunciarlo apertamente, è che gli Stati Uniti saranno attenti alla sicurezza nazionale, ma non chiuderanno le loro porte alla Cina Durante l’intervento, Blinken ha affermato che la strategia americana verso la Cina si può riassumere in tre parole: "investire…
Leggi
«Anche se la guerra di Putin continua, noi rimarremo concentrati sulla più seria sfida di lungo termine all’ordine internazionale, cioè quella posta dalla Repubblica popolare». A dirlo è stato il segretario di Stato americano Antony Blinken, nel discorso di ieri alla Washington University, con cui ha definito la nuova strategia verso Pechino subito dopo la visita del presidente Joe Biden in Asia
Leggi