Il primo Consiglio dei ministri del 2025, a quanto si apprende, si terrà giovedì alle 18. È attesa a breve, ma formalmente non deve passare dal Consiglio dei ministri, la nomina del nuovo direttore del Dis, dopo le dimissioni presentate da Elisabetta Belloni, che scatteranno dal 15 gennaio: la nomina è disposta dal presidente del Consiglio, sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica.
Leggi
Altre informazioni:
“C’è un insieme di fattori che rende davvero difficile credere che le dimissioni di Elisabetta Belloni siano legate a fatti personali. Forse è l’ennesima prova che in questo governo tutte le forze politiche, ma in maniera particolare Fratelli d’Italia, non sono rispettosi delle autonomie, delle istituzioni, delle informazioni, dei pesi, dei contrappesi. E chi conosce…
Leggi
Come già anticipato, Elisabetta Belloni ha rassegnato le dimissioni dalla direzione del Dis, il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, incarico che ricopriva dal maggio 2021. La sua decisione diventerà effettiva il prossimo 15 gennaio, ma circolano già i nomi sui possibili successori, dalla vice Alessandra Guidi al direttore dell’AISE, Gianni Caravelli. Le dimissioni di Elisabetta Belloni dal Dis I possibili successori, da…
Leggi
E' possibile che il caso di Cecilia Sala sia solo l'ultimo motivo di frizione in ordine di tempo. Le annunciate dimissioni di Elisabetta Belloni, dal 12 maggio 2021 direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), hanno il sapore di un non tanto piccolo terremoto all'interno degli apparati di intelligence italiani. Dissapori, probabilmente, dovuti a diversità di vedute che, come…
Leggi
L’ambizione di tornare al mestiere di una vita, la diplomazia, con un incarico di peso in Europa. Oppure le tensioni all’interno dell’intelligence e le incomprensioni con l’Autorità delegata Alfredo Mantovano, la fiducia venuta meno con la premier Giorgia Meloni? O ancora la gestione del delicatissimo caso di Cecilia Sala fra Palazzo Chigi e le agenzie degli 007? Le dimissioni Cosa ha convinto Elisabetta Belloni, direttrice del Dis, l’ambasciatrice nominata da Mario Draghi a…
Leggi
Sarebbero almeno tre i nomi in pole position per prendere il posto dell'ambasciatrice Elisabetta Belloni alla guida del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della Repubblica, che ha confermato che si dimetterà il prossimo 15 gennaio. Tutti i papabili Tra i papabili ci sono l'attuale vice di Belloni, la prefetta Alessandra Guidi, il prefetto Vittorio Rizzi, ora vicedirettore dell'Aisi, l'Agenzia informazioni e sicurezza interna, il prefetto di Roma, Lamberto Giannini
Leggi
Il prossimo 15 gennaio, dopo quasi cinque anni alla guida del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, l'ambasciatrice Elisabetta Belloni, prima donna al vertice del DIS, lascerà il suo incarico. La decisione di dimettersi, in anticipo sulla scadenza del mandato che era fissata per maggio, non sembra essere conseguenza
Leggi
«Ho maturato questa decisione da tempo ma non ho altri incarichi. Lascerò il posto di direttore del Dis il 15 gennaio». Elisabetta Belloni conferma che non sarà più il capo dei servizi segreti. Nominata il 21 maggio 2021 a capo del Dis, il Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (che ha tra gli altri il compito di coordinare le due agenzie di intelligence Aise e Aisi) si è convinta che fosse arrivato il momento di…
Leggi
Terremoto al vertice dell’intelligence. Dal 15 gennaio Elisabetta Belloni lascerà la guida del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. A confermarlo è stata la stessa ambasciatrice, dopo le indiscrezioni di Repubblica sul suo imminente addio. «È una mia decisione», ha chiarito Belloni, aggiungendo che «non c’è nessun altro incarico», anche se già si parla di un suo ruolo a Bruxelles come consigliera diplomatica di Ursula von der Leyen.
Leggi
Vi racconto la prezzemolina Elisabetta Belloni Storia e cronaca, fra carriera, successi e increspature, di Elisabetta Belloni, che si è dimessa da direttore del Dis, la struttura di coordinamento dei Servizi segreti. Estratto di un approfondimento di Giuseppe Oddo, già firma di punta del Sole 24 ore, tratto da Appunti di Stefano Feltri. Elisabetta Belloni è una diplomatica dalla lunga carriera, è arrivata al vertice del Dis nel 2021, su indicazione del governo Draghi.
Leggi
Sarebbero almeno tre i nomi in pole position per prendere il posto dell’ambasciatrice Elisabetta Belloni alla guida del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della Repubblica, l’intelligence italiana. La linea del governo è fare in fretta, il successore dovrebbe essere nominato dal prossimo Consiglio dei ministri. L’intenzione era attendere il prossimo 15 gennaio, quando le dimissioni di…
Leggi
Adesso c'è chi ricama sull'addio con il caso Sala in attesa di una soluzione. Ma la verità è molto più semplice: Elisabetta Belloni era arrivata a fine mandato, mancavano pochi mesi alla scadenza di maggio e dunque era giunto il momento di lasciare. Può darsi che si aprano altre strade, forse una collaborazione con Ursula von der Leyen ma sarebbe fuorviante alimentare gialli che non ci sono. Piuttosto, si può ripercorrere brevemente la biografia di una diplomatica…
Leggi