121, commi 1 e 7-bis) * negli anni 2020 e 2021, spese per gli ulteriori interventi indicati al comma 2 del medesimo art 1, commi 219 e 220, della legge 27 dicembre 2019, n. 160). - per l'installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici (Art. sconto in fattura o cessione del credito corrispondente al Superbonus) - previste dall’articolo 121 del Decreto Rilancio – sono state modificate dalla legge di bilancio 2021.
Leggi
Lo stato di avanzamento lavori pari al 30% dell’intervento complessivo, ai fini dell’opzione per lo sconto in fattura/cessione del credito superbonus 110, deve essere verificato separatamente per ciascuno dei due lavori trainanti ammessi al Superbonus. Sconto in fattura e cessione superbonus 110: opzioni per stato di avanzamento lavori. In base alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle entrate di concerto con il MEF, con l’interrogazione parlamentare n°5-06307…
Leggi
Ma i dubbi nascono sulla cessione del credito per ciascuno stato avanzamento lavori (SAL) ed in particolare proprio sul calcolo della percentuale del 30% stabilita dall’Art.121 del Decreto Rilancio. Leggi anche Agenzia delle Entrate: aggiornato software per cessione credito e sconto in fattura. “L’opzione [cessione del credito] può essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori […].
Leggi
Pertanto, nel caso in cui il contribuente modifichi i dati relativi alle spese ammesse al superbonus proposti nella dichiarazione dei redditi precompilata e presenti direttamente la dichiarazione non dovrà richiedere il visto di conformità. Con riferimento al limite massimo di spesa ammesso al superbonus, si ricorda che - per gli interventi di cui all’art. Pertanto, qualora l’apposizione del visto di conformità sia assorbita da quella relativa al visto sull’intera dichiarazione, ai fini della fruizione della…
Leggi
Attenzione, la proroga opera solo se alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30 per cento dell’intervento complessivo. Se entro il 30 giugno non viene raggiunto un SAL di almeno il 30% la proroga non spetta. Come va verificata la percentuale del 30% rispetto alla data del 30 giugno? Difatti, è confermato quanto da noi preannunciato nell’articolo superbonus 110: quali lavori devono essere terminati entro giugno 2022…
Leggi
Arrivano finalmente i chiarimenti del Fisco in merito a come calcolare il SAL del 30%. Ma in mezzo a tanta confusione arriva un po’ di chiarezza in merito al calcolo SAL. I controlli a tappeto disposti per tutti i fruitori ed il temuto limite ad una sola cessione stanno creando scompiglio nel comparto dell’edilizia e tra tutti quelli che ne beneficiano. O meglio arriva il limite ad una sola cessione del credito Ma queste verifiche separate del 30% per giungere alla cessione del…
Leggi
Superbonus e sismabonus 110 per cento, per interventi di efficientamento energetico e antisismici lo stato di avanzamento dei lavori deve essere verificato separatamente. Superbonus e sismabonus 110, lo stato di avanzamento dei lavori va verificato separatamente. Il superbonus 110 per cento e il sismabonus con maxi detrazione prevista dal decreto Rilancio sono oggetto della risposta all’interpello numero 53 del 27 gennaio 2022.
Leggi
Questo, in estrema sintesi, quanto chiarito dall’Agenzia delle entrate in risposta a un interpello (documento in basso). Nel caso esaminato, l’interpellante […]. Potrebbe interessarti anche: Se sul medesimo immobile si fanno sia interventi di efficienza energetica sia interventi antisismici, ammessi al Superbonus, la verifica dello stato di avanzamento dei lavori, va effettuata separatamente per ciascuna categoria di intervento agevolabile.
Leggi