“C’è ancora domani agli Oscar? Stessa probabilità di un gatto in tangenziale”. A rintuzzare un’errata informazione ci prova persino Paola Cortellesi, ma la telenovela della fake news su C’è ancora domani dopo 24 ore continua. Un giorno fa diverse agenzie di stampa italiane, e a seguire diversi importanti quotidiani, avevano pubblicato articoli online dove veniva…
Leggi
Approfondimenti:
In una sonnacchiosa Epifania post Golden Globes, i telegiornali italiani cominciano a battere una notizia trionfale: C’è ancora domani è in corsa per gli Oscar 2025. Ma come, il candidato italiano quest’anno non è Vermiglio di Maura Delpero, che se l’è appena giocata proprio ai Golden Globe nella categoria Miglior film internazionale? La confusione regna sovrana, mentre alcuni già sognano Paola Cortellesi sul palco dell’ex Kodak Theatre, a scambiarsi…
Leggi
La prima regola giornalistica: verificare la notizia prima di pubblicarla. Eppure, è rimbalzata l'astrusa news che il film di Paola Cortellesi fosse candidato dall'Academy come Miglior Film. Ma come è potuto succedere? Dall'alto della sua intelligenza, è stata direttamente Paola Cortellesi, attraverso la stessa agenzia che ha riportato la fuorviante news, a smitizzare la notizia: "Le possibilità che C'è ancora domani entri nelle cinquine degli Academy Awards sono pari…
Leggi
La regista del film ha commentato la notizia che il suo film è ufficialmente candidabile ai premi più ambiti del cinema in tre categorie: miglior sceneggiatura, miglior regia e miglior attrice protagonista C'è ancora domani è tra i film ammessi agli Oscar. Il film di Paola Cortellesi è nella lista dei 323 “productions elegible for the 97th Academy Awards“. Ha in sostanza i requisiti per concorrere nelle categorie dei prossimi Oscar, dalle cinquine dedicate alle…
Leggi
No, C'è ancora domani non è candidato agli Oscar 2025 come Miglior Film. Si è fatta un po' di confusione a tal proposito dopo la diffusione di alcuni documenti da parte dell'Academy e qualche titolo alquanto "fantasioso", tanto che persino Paola Cortellesi ha ritenuto necessario intervenire per dissipare ogni dubbio (qualora ve ne fossero ancora). Le parole di Paola Cortellesi Col suo piglio ironico, qualità che inevitabilmente ce la fa amare ancor di più, l'attrice e regista…
Leggi
C'è ancora domani è «eleggibile» all'Oscar 2025, cioè è entrato nella lista dei film che possono entrare nelle nomination finali in tre categorie: miglior sceneggiatura, miglior regia e miglior attrice protagonista. Il film era stato proposto alla commissione italiana per concorrere nella categoria miglior film straniero nella selezione del settembre 2023, prima della sua uscita (26 ottobre). Non è stato possibile ripresentarlo nel 2024 perché non rientrava più nei…
Leggi
Con l'inizio della anno cominciano le primissime selezioni per la 97esima edizione degli Oscar e in questa occasione non manca C'è ancora domani (There is still tomorrow) a rappresentare il cinema italiano. Il lungometraggio infatti è stato inserito nella lista dei titoli che l'Academy dovrà valutare per gareggiare in
Leggi
“Facciamo tutti il tifo per Paola Cortellesi, un tifo assoluto, mosso da passione e persino fanatismo. Detto questo, mi sembra ci sia stato un equivoco. Il suo film è solo eleggibile in alcune categorie (e tra queste non compare quella di Miglior film). Al momento non ha ricevuto nessuna candidatura agli Oscar. Temo si stia montando troppo entusiasmo su una notizia che purtroppo &egr…
Leggi
C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi, è stato ammesso alla corsa per una nomination all’Oscar 2025. A confermalo è stata l’Academy hollywoodiana, che nella lista promemoria «Reminder list of productions eligible for the 97th Academy Awards» ha inserito tra i 323 lungometraggi idonei per una candidatura anche There’s still tomorrow, titolo con cui il film è stato distribuito negli Usa.
Leggi
Dai Premi internazionali Flaiano alla corsa per l’Oscar. Il film ‘C’è’ ancora domani’ della Cortellesi, dopo il riconoscimento ricevuto a Pescara nel 2024, viene ammesso dall’Academy per la corsa all’Oscar. La presidente dei Premi Internazionali “Ennio Flaiano” Carla Tiboni apprende con grande soddisfazione la notizia e spera che l’Academy Award conferisca il prestigioso riconoscimento al film diretto e interpretato da Paola Cortellesi, con soggetto e sceneggiatura di Furio…
Leggi
'C'è ancora domani', il film esordio alla regia di Paola Cortellesi, uscito al cinema nel 2023, è in corsa per gli Oscar 2025. La pellicola - che aprì la 18esima Festa del Cinema... Leggi tutta la notizia
Leggi
Paola Cortellesi commenta la lista dei film eleggibili agli Oscar 2025: "Le probabilità che C'è ancora domani entri nelle cinquine degli Academy Awards sono pari alla vita di un gatto in tangenziale, a Roma, nell'anno del giubileo". Poi suggerisce di sostenere l'Italia di Vermiglio: "Direi invece di concentrarci a fare tutti un gran tifo per il meritevole candidato del nostro paese, lo splendido film…
Leggi
“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi in gara per l’Oscar? Sì, ma non come miglior film. La notizia che si è diffusa ieri a macchia d’olio era questa, che l’esordio alla regia della 51enne attrice romana già campione d’incassi potesse giocarsi l’ambita statuetta (nonché il premio più importante) insieme ad altri successi internazionali. L’annuncio è rapidamente rimbalzato sulle maggiori…
Leggi
«Io agli Oscar? Stesse probabilità della vita di un gatto in tangenzialea». No: «C'è ancora domani» di Paola Cortellesi non è stato «nominato» per concorrere al Miglior film degli Oscar 2025. Ci pensa la sua autrice, Paola Cortellesi a rimettere le cose nella giusta prospettiva: «Sono grata a Greenwich Entertainment, distributore americano del film, per aver creduto in C'è ancora domani e averlo presentato tra i film eleggibili agli Oscar.
Leggi
È stato il film rivelazione della scorsa stagione cinematografica italiana, uno dei maggiori incassi con quasi 37 milioni al box office, nonché il film più visto del 2023 e il suo successo continua. "C'è ancora domani", esordio alla regia di Paola Cortellesi, sarà in corsa per gli Oscar 2025, sebbene l'Italia abbia scelto per rappresentarla, aspirando a una nomination nella cinquina del miglior film in lingua non inglese, "Vermiglio" di Maura Delpero
Leggi
Cose che succedono, a Hollywood… E a C’è ancora domani, il primo film da regista di Paola Cortellesi (è su Netflix). Vero e proprio fenomeno 2023/24, con quasi 37 milioni di euro incassati. Primo al box office nel 2023. Ma non...
Leggi
Il film C’è ancora domani, diretto da Paola Cortellesi, è stato ammesso finalmente agli Oscar. C’è però una precisazione da fare: nonostante le prime notizie suggerissero una candidatura nella prestigiosa categoria di miglior film, la realtà è diversa. Il film è stato infatti inserito nell’elenco delle 323 produzioni ammesse alla 97ª edizione degli Academy Awards, ma non figura tra i candidati per la categoria di miglior film.
Leggi
Un annuncio forse inatteso e decisamente bello, molto bello. Strameritato. “C'è ancora domani”, il film del 2023 di Paola Cortellesi campione di incassi, è stato ammesso alla corsa per gli Oscar 2025. L'Academy lo ha inserito nella lista dei film 'eleggibili' per la novantasettesima edizione in programma il prossimo 3 marzo. L’esordio alla regia di Paola Cortellesi le è valso ben 6 David di Donatello, e non solo.
Leggi
"Sono grata a Greenwich Entertainment, distributore americano del film, per aver creduto in C'è ancora domani e averlo presentato tra i film eleggibili agli Oscar", ha detto Paola Cortellesi in seguito alla notizia che il suo film, campione di incassi per ben due stagioni, è nei 207 lungometraggi ammissibili alla corsa per le nomination agli Oscar insieme ai film usciti negli Usa. "Ora, chiariamoci” tiene a precisare l’attrice e regista.
Leggi
La risposta, ironica, della regista. «Ora direi invece di concentrarci a fare tutti un gran tifo per il meritevole candidato del nostro paese, lo splendido "Vermiglio" di Maura Delpero!» «Sono grata a Greenwich Entertainment, distributore americano del film, per aver creduto in C’è ancora domani e averlo presentato tra i film eleggibili agli Oscar», dice Paola Cortellesi all’ANSA. «Ora, chiariamoci: In questo…
Leggi
"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi entra nella corsa agli Oscar 07 gennaio 2025 , sebbene l'Italia abbia scelto per rappresentarla, aspirando a una nomination nella cinquina del miglior film in lingua non inglese, "Vermiglio" di Maura Delpero. La decisione è arrivata dall'Academy: il film di Cortellesi, infatti, non scelto dall'Italia lo scorso anno, quando toccò a "Io Capitano" di Matteo Garrone, è stato selezionato e inserito nella lista di oltre 300 film…
Leggi
Per i membri americani dell'Academy che hanno ammesso alla corsa per gli Oscar "C'è ancora domani", il film del 2023 di Paola Cortellesi campione di incassi, promosso con l'inserimento del titolo nella lista degli "eleggibili" per la 97ma edizione, sicuramente la pellicola che ha segnato l'esordio dietro la macchina
Leggi
Le nomine dei film candidati verranno annunciate ufficialmente il 17 gennaio in vista della premiazione del 2 marzo «C’è ancora domani è tra i film ammessi agli Oscar». Ieri la notizia si è diffusa rapidamente trovando spazio anche su Open, grazie a un lancio diffuso dall’agenzia Ansa. Le cose però non stanno come sembrava da quella prima notizia e a questo punto appare chiaro che il film del debutto alla regia di Paola Cortellesi campione di incassi in Italia è in…
Leggi
Vermiglio di Maura Delpero, candidato dall'Italia come miglior film straniero, e C'è ancora domani di Paola Cortellesi compaiono nella lista dei 323 film ammessi alle votazioni dell'Academy per gli Oscar 2025. In quali categorie la pellicola di Cortellesi se la può ancora giocare e perché non è stata inserita in quella del Miglior film dell'anno. Tentiamo di spiegare meglio come funziona il circuito dei film eleggibili.
Leggi
C’è ancora domani in lizza come Miglior Film per l’Oscar 2025? Nemmeno per idea. Nonostante diverse fonti di stampa italiane abbiano lanciato la “notizia”, il film diretto da Paola Cortellesi non è in lizza per entrare nelle nomination come miglior film alle notte degli Oscar che si svolgerà il 2 marzo prossimo. Andando a spulciare tra le pagine dell’Academy online, dove ci sono i titoli dei film attualmente in votazione per le…
Leggi
La campagna americana di Paola Cortellesi ha dato i suoi frutti: tra i 207 lungometraggi ammessi alla corsa per l'Oscar per miglior film dell'anno appare anche «There is still tomorrow», titolo americano di «C'è ancora domani», successo dibotteghino, pubblico e critica firmato dall'italiana.Per essere ammesso dall'Accademy a gareggiare in questa categoria un film deve essere stato in programma nelle sale nordamericane per almeno…
Leggi
Il film “Vermiglio”, diretto da Maura Delpero, sta attirando l’attenzione internazionale grazie al sostegno di Jane Campion, regista di “Lezioni di piano”. Selezionato dall’Italia per il miglior lungometraggio internazionale agli Oscar, il film racconta le vicende di tre sorelle in un villaggio alpino dopo la Seconda Guerra Mondiale. Campion ha elogiato la pellicola, apprezzandone la direzione e la narrazione ricca…
Leggi