Per biografia, per apprendistato politico, forse per temperamento, la presidente del Consiglio conosce una sola tattica: l’attacco — è la sua unica risposta alle insidie ma anche alle critiche che deve affrontare un governante. È questa visione del conflitto che rende le sue reazioni più simili a quelle di leader d’una fazione che a quelle del capo di un Governo. Da quando Giorgia Meloni siede a …
Leggi
Giorgia Meloni incontra il principe ereditario e primo ministro dell’Arabia Saudita, Mohamed Bin Salman Al Saud. “Accordi del valore complessivo di 10 miliardi di dollari”, annuncia la premier. Tra i temi trattati, la ricerca di una pace giusta e duratura in Ucraina, il consolidamento del cessate il fuoco a Gaza e la ripresa di un processo politico verso una soluzione dei due Stati, il sostegno a un processo politico inclusivo in Siria e gli sforzi di ricostruzione.
Leggi
ANSA In Africa, l’Arabia Saudita è arrivata tardi rispetto alla Cina e persino ai vicini Emirati Arabi, ma ora sta accelerando. «L’Africa può essere il granaio del resto del mondo, noi compresi» ha esclamato il ministro degli Investimenti saudita in un recente incontro pubblico. E quando, due anni fa, il principe ereditario Mohammed bin Salman ha voluto cambiare marcia sul dossier Africa, ha invitato a Riyadh una cinquantina di capi di Stato del continente per il primo vertice…
Leggi
Il Primo Ministro e il Principe ereditario Mohammad bin Salman hanno firmato una dichiarazione congiunta che eleva le relazioni bilaterali al rango di partenariato strategico. Le discussioni sono state incentrate anche su Gaza, Libano e cooperazione in Africa
Leggi
Il presidente Meloni è stata in visita a Riad per stringere partenariati strategici e sviluppare relazioni fondamentali, non solo per i reciproci interessi ma anche per aggiungere un tassello diplomatico in più in un contesto geopolitico precario in cui l'Arabia Saudita gioca un ruolo chiave. Ma per chi, come me, ha vissuto con un padre musulmano, trascorrendo da bambina almeno un mese l'anno in Egitto, questa visita ha avuto un sapore molto diverso.
Leggi
– La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è volata ad Al-Ula, in Arabia Saudita, per un incontro con il primo ministro Mohammad Bin Salman durante il quale sono stati discussi i principali dossier internazionali ed è stato siglato un partenariato strategico del valore di 10 miliardi di dollari. Il principe saudita con cui buona parte dell'Europa continua a intessere relazioni, viene presentato spesso come un riformatore visionario, al tempo stesso, Bin Salman, è stato associato a…
Leggi
Con Bin Salman accordi per 10 miliardi, con reset ed autoassoluzione per quando la premier accusava il principe per Khashoggi La combo Arabia Saudita-Ciociaria non è molto ricca di episodi totem, ma quei pochi che ci sono sono tutti di calibro. Dal “caso Soulé” del 2024, con il calciatore in prestito al Frosinone dalla Juventus appetito da una squadra araba al… Moscardini. E qui, in questo secondo caso, le cose si fecero da subito più serie.
Leggi
Continuano le giravolte della premier Giorgia Meloni. Dall’opposizione, Bin Salman e la sua Arabia Saudita erano l’esempio di ‘Stati integralisti islamici che calpestano ogni diritto umano’, mentre da Presidente del Consiglio è diventato un grande statista. Leonardo Donno, deputato del Movimento 5 Stelle, che ne pensa? “La premier è diventata l’esempio lampante di quello che un capo di un governo non dovrebbe essere.
Leggi
L’accordo Meloni bin Salman vale all’Italia un partenariato strategico con l’Arabia Saudita dal valore di 10 miliardi di dollari. La premier italiana ha concluso la sua missione in Arabia Saudita tenendo a ribadire: “Nessuna incoerenza su bin Salman. Italia e Arabia Saudita lavorano insieme su temi strategici, da energia a difesa”. Poi sui dazi Usa: “Dialogo, non scontro”. Accordo Meloni bin Salman, Renzi aveva ragione? Nel corso della sua visita ufficiale in Arabia Saudita la premier Giorgia Meloni ha…
Leggi
GEDDA I dazi di Donald Trump contro l’Europa, sui quali «farò tutto quello che posso» per «trovare delle soluzioni insieme all'amministrazione americana». Il piano del tycoon di «svuotare» Gaza, su cui «non penso che siamo di fronte a un piano definito». E infine le polemiche delle opposizioni sulle sue critiche passate alla monarchia saudita di Bin Salman: «Non c'è contraddizione – replica a muso duro – tra quello che io dicevo ieri e quello che faccio oggi».
Leggi
Pecunia non olet ed è inutile fingere che al posto di Giorgia Meloni altri governanti sarebbero più schizzinosi. A suo tempo l’attuale premier mitragliava parole di fuoco contro bin Salman e chiunque concludesse affari con quel regime, per non parlare delle conferenze di Renzi. Domenica scorsa ha portato a casa un partenariato strategico e accordi vari, col privato e col pubblico, del valore di 10 miliardi.
Leggi
(Adnkronos) – Replica alle opposizioni, che l’avevano tacciata di incoerenza per le parole dette in passato su Mohammed bin Salman, il principe ereditario saudita da cui è stata ricevuta ieri, nel campo tendato di Al-Ula; sui dazi Usa assicura che lavorerà a una mediazione e traccia un bilancio della sua missione in Arabia, dove l’Italia ha sottoscritto un accordo di partenariato strategico e una serie di intese dal valore di circa 10 miliardi di dollari, in…
Leggi
Replica alle opposizioni, che l'avevano tacciata di incoerenza per le parole dette in passato su Mohammed bin Salman, il principe ereditario saudita da cui è stata ricevuta ieri, nel campo tendato di Al-Ula; sui dazi Usa assicura che lavorerà a una mediazione e traccia un bilancio della sua missione in Arabia, dove l'Italia ha sottoscritto un accordo di partenariato strategico e una serie di intese dal valore di circa 10 miliardi di dollari, in settori che vanno dall'energia alla difesa, passando…
Leggi
Anche Giuseppe Conte critica la premier dopo l'incontro con il principe saudita: «Si è infilata nella tenda di bin Salman come un Renzi qualsiasi» Non è affatto piaciuta alle opposizioni la visita di Giorgia Meloni in Arabia Saudita per incontrare il principe Mohammed bin Salman. Ieri, domenica 26 gennaio, la premier ha annunciato dal Medio Oriente una serie di nuovi accordi commerciali su energia…
Leggi
“Italia e Arabia Saudita hanno interesse a stringere rapporti strategici su varie materie”, spiega Giorgia Meloni al punto stampa allestito a margine della visita in Arabia Saudita che, negli ultimi giorni, l’ha portata a colloquio con il principe ereditario e primo ministro saudita Mohamed bin Salman. E mentre la premier italiana vola a Manama, nel Barhein presidente di turno della Lega Araba, per concludere la missione istituzionale mirata a consolidare i rapporti con i Paesi…
Leggi
Di Massimo Lodi Dunque pragmatismo prima di tutto. Dunque rovescio d’opinioni se indispensabile. Dunque avvio d’una nuova epoca, pronta a succedere alla precedente. Ne dà spettacolare testimonianza, e disinvolto annuncio, la premier che: 1) s’incontra sotto una tenda fra le dune sabbiose dell’Arabia Saudita col principe Mohammed Bin Salman; 2) stringe accordi per svariati miliardi di dollari a pro delle aziende italiane; 3) discute del possibile/virtuoso associazionismo politico di quel Paese con l’Italia.
Leggi
Minuti per la lettura L’Italia rafforza i legami culturali con l’Arabia Saudita. Durante la visita ufficiale del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sono stati siglati ad AlUla due rilevanti accordi di collaborazione. Un focus particolare sulla valorizzazione di Pompei e sulla conservazione dei patrimoni archeologici. Durante la visita ufficiale del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Arabia Saudita, sono stati siglati ad AlUla due rilevanti accordi di…
Leggi
Lunedì 27 gennaio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata in visita in Bahrein dove ha incontrato il Re Hamad bin Isa Al Khalifa e il Principe Ereditario e Primo Ministro Salman bin Hamad Al Khalifa. Si è trattato…
Leggi