Juventus Next Gen, chi sono i nuovi acquisti di gennaio: tutti i retroscena. E c’è già un nome da prima squadra – VIDEO Juventus Next Gen, ecco chi sono i nuovi acquisti del mercato di gennaio. Tutti i retroscena, ma c’è anche un...
Leggi
Altre informazioni:
Vaciago ironizza: "Con la cessione di Fagioli chiamate la Next Ex Gen" Il direttore di Tuttosport ha analizzato la cessione dell'ex centrocampista della Juve, che arricchisce e impoverisce i bianconeri allo stesso tempo "Dall’estate a oggi, i frutti del progetto seconda squadra hanno generato poco più di 90 milioni di euro. Soldi che hanno parzialmente bilanciato le uscite, rendendo il disavanzo di mercato plausibile per l’austerity ordinata dall’alto.
Leggi
La Juventus ha incassato più di 100 milioni di euro dalle cessioni dei suoi giovani. Come spiega Sportmediaset negli ultimi sei mesi proprio i giocatori cresciuti nella Next Gen ha aiutato le casse bianconere: "La Juventus ha un salvadanaio che si chiama Next Gen. In soli sei mesi (mercato estivo e invernale), la seconda squadra bianconera ha portato nelle casse della Continassa oltre 100 milioni di euro grazie alla cessione di molti giovani talenti, l’ultimo…
Leggi
Pochi o tanti 19 milioni per Fagioli? Tuttosport commenta: "Chiamiamola Juventus 'Ex Gen'" All’interno dell’edizione odierna di Tuttosport, il direttore Guido Vaciago commenta così la decisione della Juventus di vendere l’ennesimo prodotto della Next Gen Nicolò Fagioli: “Cristiano Giuntoli ha un più umile bancomat con su scritto Next Gen. Dall’estate a oggi, i frutti del progetto seconda squadra hanno generato poco più di 90 milioni di euro.
Leggi
Una strategia chiara e precisa, una rifondazione che prende il via dalle radici del settore giovanili e che punta a ridare linfa vitale ed economica da sfruttare in sede di trattative. Nel corso degli ultimi anni, la Juventus, pioniera sotto il profilo dello sviluppo giovanile e delle seconde squadre (Under 23) da far valorizzare in Serie C, ha dato a vita a un movimento di sostegno finanziario che le ha permesso di avere risorse da investire nelle…
Leggi
Grazie Next Gen: la Juve supera quota 100 dalla cessione dei suoi giovani La Next Gen si conferma una specie di salvadanaio per la Juve: in questa stagione oltre 100 milioni nelle casse bianconere grazie alla vendita dei giovani La Next Gen è una sorta di portamonete per la Juve: negli ultimi 7 mesi nelle casse bianconere sono arrivati 103 milioni di euro, grazie alle cessioni dei suoi gioielli. L'ultimo in ordine di tempo è Fagioli, venduto alla Fiorentina per 16 milioni, più 2,5 di…
Leggi
Così il direttore del quotidiano Guido Vaciago nel suo odierno editoriale Nel suo editoriale dedicato al progetto della Juventus Next Gen, il direttore di Tuttosport Guido Vaciago ha detto la sua anche su Nicolò Fagioli, recentemente passato alla Fiorentina:
Leggi
Da Torino esultano per la cessione di Nicolò Fagioli alla Fiorentina La Gazzetta dello Sport commenta le cessioni in casa Juventus, con molti giovani come Fagioli che risanano le casse di Giuntoli. Ecco il commento:
Leggi
Vaciago: "Difficile dire se 19 milioni per Fagioli siano tanti o pochi. Chiamatela Ex Gen..." La cessione di Nicolò Fagioli, passato dalla Juventus alla Fiorentina nelle ultime ore del calciomercato invernale, è solo la più recente tra le numerose che hanno visto protagonisti giocatori cresciuti nella seconda squadra bianconera. Un serbatoio di talento, ma fisiologicamente anche di incassi per il club torinese: è questa, del resto, uno degli…
Leggi
La Juventus ha un salvadanaio che si chiama Next Gen. In soli sei mesi (mercato estivo e invernale), la seconda squadra bianconera ha portato nelle casse della Continassa oltre 100 milioni di euro grazie alla cessione di molti giovani talenti, l’ultimo dei quali è stato Fagioli, passato alla Fiorentina. La cessione più ricca è quella di Soulé, mentre a proposito di viola non rientra nella lista Moise Kean, che è cresciuto nel vivaio bianconero ma ha lasciato la Juve poco prima della nascita…
Leggi
Su Gazzetta: Salvadanaio Next Gen, oltre 100 milioni in 7 mesi. Fagioli ceduto per 16 milioni di euro più bonus e' l'ultimo di una lunga serie che permette alla società di considerare un totale di cessioni da oltre 100 milioni. La Juventus ha ceduto in estate Soulé, Hiujsen, Barrenechea e Iling Junior, oltre a De Winter, un incasso importante ed attenzione ai prossimi in rampa di lancio anche come possibili incassi, come Yildiz, Mbangula, Savona e Rouhi.
Leggi
Mercato Juve: diamo un voto al gennaio dei bianconeri. Dall’importanza dei nuovi acquisti ai motivi dell’addio di Fagioli, Tribuna Juve con Paolo Rossi e Marco Baridon – VIDEO Mercato Juve, il voto al gennaio dei bianconeri. Dai nuovi acquisti ai motivi dell’addio di Fagioli, nuova puntata di Tribuna...
Leggi
Nuova generazione sì, ma conto terzi. Nella filigrana delle sessioni estiva e invernale del calciomercato della Juventus 2024-25, c’è infatti un aspetto che balza inevitabilmente agli occhi: con il passaggio di Nicolò Fagioli alla Fiorentina (prestito con obbligo di riscatto che, di fatto, diventerà definitivo a fine stagione), in pochi mesi il club bianconero ha tagliato il cordone ombelicale…
Leggi
Su La Stampa: "Tesoro juve". Con la cessione di Nicolò Fagioli si è conclusa la sessione di mercato invernale più intensa della storia recente della Juve. E con essa si è di fatto conclusa la prima era vincente della Next Gen. Vincente perché nelle ultime due-tre stagioni sono stati raccolti i frutti della semina prcedente, centrati gli obiettivi alla base del progetto: costruire una filiera virtuosa in grado di proporre giocatori da Juve o comunque di livello tale da creare una fonte di guadagno importante.
Leggi
Il tesoretto Next Gen Soulé alla Roma (25.6 milioni) Fagioli alla Fiorentina (16 milioni) Huijsen al Bournemouth (18 milioni) Iling-Junior all'Aston Villa (14 milioni) De Winter al Genoa (10 milioni) Barrenechea all'Aston Villa (8 milioni) Kaio Jorge al Cruzeiro (7.2 milioni) Nicolussi Caviglia al Venezia (5 milioni) Barbieri alla Cremonese (2 milioni) La Juventus Next Gen si conferma un'autentica miniera d'oro per le casse societarie bianconere.
Leggi
Juventus, con la cessione di Fagioli sono 140 i milioni incassati con la Next Gen Con la cessione di Nicolò Fagioli alla Fiorentina si è conclusa la prima esperienza vincente della Juventus Next Gen. Come scritto da La Sampa, il centrocampista classe 2001 è soltanto l’ultima delle cessioni che testimoniano la bontà del progetto bianconero, capace di costruire una filiera virtuosa in grado di creare nuovi talenti.
Leggi
Una delle metafore più fulminanti uscì all’ Avvocato Agnelli all’ennesima domanda su Platini : « Averlo in squadra è come avere una carta di credito illimitata sempre a portata di mano ». Oggi di Platini non ce n’è in giro e, se ce ne fossero, se li potrebbero permettere i club inglesi o, al massimo, il Real che, loro sì, hanno la famosa carta di credito illimitata per fare il mercato. Cristiano Giuntoli , che ai tempo di Platini era un tifoso della Juventus , ha però un più umile bancomat con su…
Leggi
Il salvadanaio della Next Gen ha sfondato il muro dei 100. Centotre milioni di incassi in due sessioni di mercato e appena 6-7 mesi. Nicolò Fagioli, fresco di cessione alla Fiorentina per 16 milioni (tra prestito e obbligo di riscatto) più bonus (2,5) e percentuale sulla rivendita, è soltanto l’ultimo bianconero lanciato dalla seconda squadra in Serie C e sacrificato in nome dei conti e del mercato.
Leggi
QS in prima pagina: "La NextGen per fare cassa. Juve, promesse solo a metà" "La NextGen per fare cassa. Juve, promesse solo a metà" scrive il QS in prima pagina quest'oggi. Da Hujisen a Dragusin, passando per Iling Junior e De Winter e Fagioli, appena ceduto alla Fiorentina: i bianconeri hanno scelto di cedere alcuni dei giovani provenienti dalla NextGen per fare cassa, già 140 i milioni incassati.
Leggi
INSERITO DA: Adecco Italia Spa – IL GIORNO: 05/02/2025 SETTORE: Agricoltura ed industria alimentare SEDE DI LAVORO: Perugia Gruppo Lactalis Italia, per la BU Galbani Cheese e BU Galbani Meat, è alla ricerca di neolaureati in Biologia/ Chimica, Scienze e Tecnologie Alimentari, o cultura equivalente, interessati ad intraprendere un percorso professionale di crescita e sviluppo all’interno del mondo industriale.
Leggi
Giovedì si terrà a Frosinone, presso l’area decentrata agricoltura, un convegno molto importante dedicato alle opportunità offerte dal CSR Lazio per sostenere il rilancio del territorio e delle imprese agricole, parteciperanno tutti i dirigenti regionali dell’area agricoltura e l’assessore al bilancio e agricoltura Giancarlo Righini. In qualità di membro della commissione agricoltura della Regione Lazio invito tutti i cittadini ed i player…
Leggi
De Napoli: “Marcavo Platini e sono diventato Rambo”Ho vinto con il Napoli ma c’è una cosa che mi fa stare male ancora adesso. Oggi adoro Barella e di Conte dico …” Nando De Napoli, 61 anni, una carriera all’Avellino, Napoli e al Milan, è stato un centrocampista di corsa e di tecnica. Oggi si è raccontato al Corriere della Sera. GIOCARE NELLA SQUADRA DELLA PROPRIA CITTA’ – “La maglia dell’Avellino, la serie A.
Leggi
La Juve incassa 100 milioni: Giuntoli fa cassa con le loro cessioni Il tempo delle spese folli, dei 100 milioni per Cristiano Ronaldo è finito già da tempo: la Juve, con il cambio di dirigenza, ha dato vita ad un nuovo progetto basato su costi contenuti, auto finanziamento e nessuna spesa folle. insomma, un occhio al bilancio sempre e comunque, anche perché con il fair play finanziario non c’è da scherzare.
Leggi
Anche questa sessione di calciomercato invernale si è appena chiusa e spuntano dei retroscena davvero interessanti sulla Juve Si è appena chiusa anche la sessione di calciomercato invernale di quest'anno e, in attesa di quella estiva, i vari club si sono dati da fare per rafforzare la propria rosa,
Leggi