Roma, 21 feb. Così, intervistato da LaPresse, Rocco Bellantone, direttore del governo clinico del Policlinico Agostino Gemelli (LaPresse) – “Da questa pandemia se ne esce solo con le vaccinazioni e l’Italia ha fondamentale bisogno di avere dei siti di produzione del vaccino perché abbiamo poche dosi e la campagna sta andando troppo lentamente”.
Leggi
Tutti gli articoli su
Vaccini, Bellantone (Gemelli): Per…"
Più informazioni:
Vaccinazione ultraottantenni, Giani e Bezzini: "Grande partecipazione dei medici, Toscana apripista"
Nelle prossime settimane la vaccinazione degli utraottantenni crescerà anche in relazione alle dosi di vaccino a disposizione, che aumenteranno, così come il coinvolgimento progressivo di altri medici di Medicina generale. “E' l'inizio di un percorso che vede le aziende sanitarie e la Medicina generale fianco a fianco in un'impresa senza precedenti” Le agende in bozza sono invece 317, di cui 132 medici singoli e 185 in medicine di gruppo (Asl…
Leggi
Si tratta di un’ampia attività di indagine a livello nazionale nell’ambito della commercializzazione delle autovetture usate di provenienza comunitaria. Le indagini hanno approfondito le movimentazioni di oltre 100 autovetture di provenienza comunitaria, con la scoperta di fatture false per oltre 1 milione di euro ed un’IVA evasa di oltre 200.000,00 euro. È il bilancio dell’operazione portata avanti dalla Guardia di finanza di…
Leggi
Il tasso dei nuovi positivi è 4,42% (8,3% sulle prime diagnosi). Lo ha reso noto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, nella consueta anticipazione mattutina dei dati di oggi, sabato 20 febbraio, che saranno pubblicati nel primo pomeriggio. Il dato dei nuovi casi è lievemente più alto di ieri (erano 924), con un lieve decremento dei test (erano 22.225), per cui risale il tasso dei positivi (era del 4,16%) Coronavirus, Giani: ''In Toscana 953 nuovi casi, tasso positivi al…
Leggi
La conferma è arrivata ieri, venerdì 19 febbraio, in seguito all'analisi dei dati relativi ai casi della cabina di regia dell'Iss. La Toscana resta in zona arancione, ma sale il rischio di entrare in zona rossa. In crescita l'Rt medio. 1 Visualizzazioni. La Toscana resta in zona arancione nell'ultima settimana di febbraio. C'è preoccupazione però per la settimana del 28 febbraio: l'Rt medio rilevato dall'Istituto Superiore di Sanità è 1.2, molto vicino alla soglia di 1.25 che…
Leggi
Home. Cronaca. Covid: in Toscana indice Rt 1.2, si va verso la zona rossa? Dal monitoraggio settimanale dell’Iss e del ministero della Salute sull’andamento della pandemia Covid-19, l’Rt puntuale della Toscana è di 1.2 Cronaca. 20 Febbraio 2021. Covid: in Toscana indice Rt 1.2, si va verso la zona rossa? Covid: in Toscana Rt a 1.2, si va verso la zona rossa? Ieri si sono registrati 924 nuovi casi e 19 decessi.
Leggi
"Siamo al secondo giorno consecutivo con più di 900 casi, non accadeva dal 3-4 dicembre". Su Facebook ha insistito: "Non mi stancherò mai di dirlo, ma occorre che tutti rispettino le regole, il distanziamento sociale e l'uso della mascherina. Mazzeo ha poi ricordato che "sono riaperte le prenotazioni per il vaccino AstraZeneca per gli appartenenti a personale scolastico e universitario, forze Armate, forze di Polizia e uffici giudiziari sotto i 55 anni di età"…
Leggi
Già zona rossa nell’area di Chiusi da due settimane, poi tornata arancione, il territorio toscano è tra le zone più attaccate dalla minaccia varianti Covid-19. Le chiusure localizzate ora possono aiutarci soltanto se sappiamo esattamente dove prevenire le diffusioni, e non soltanto dove arginarle. Il modello del Regno Unito ora prevede il sequenziamento del 10% dei malati gravi…
Leggi
La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.946 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 4.590 x100.000, dato di ieri). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 121,3 x100.000 residenti contro il 157,5 x100.000 della media italiana (12° regione) Dallinizio dellepidemia in Toscana sono 146.900 i casi di…
Leggi
Si aggiungono all’Abruzzo, alla Liguria e alla provincia di Trento Era uno scenario più che atteso, di fronte all’aumento dei casi degli ultimi giorni ma la conferma è arrivata oggi (19 febbraio) durante la consueta riunione dell’organismo sanitario che ha esaminato il quadro dell’Rt delle varie Regioni. La Toscana resta infatti in zona arancione, almeno fino al prossimo 28 febbraio. Entrano nella stessa area il Molise, l’Emilia Romagna e la Campagnia.
Leggi
Oggi, infatti, la Toscana registra 13 punti percentuali sopra la media nazionale (Toscana: 93,9%; media nazionale: 80,9%; fonte: https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/). Alle 16 di oggi, venerdì 19 febbraio, sono 232.962 le somministrazioni totali nella nostra regione (195.214 con Pfizer-BioNTech, 9.606 con Moderna e 28.809 con AstraZeneca), così ripartite: 158.280 prime somministrazioni, 74.682 richiami La fascia d’età per il vaccino AstraZeneca…
Leggi
Bisognerà vedere l'evoluzione che avrà il virus, ma considerando che la settimana che sarà valutata per la zona rossa è quella dal 3 al 10 febbraio, ovvero quella dell'aumento del contagio, il rischio di una zona rossa esiste. Sì perché i dati dell'Rt, l'indice di contagio che è uno dei parametri a determinare i colori, è pericolosamente intorno alla soglia di 1,25, quella che porta alla zona rossa.
Leggi
Bisognerà vedere l'evoluzione che avrà il virus, ma considerando che la settimana che sarà valutata per la zona rossa è quella dal 3 al 10 febbraio, ovvero quella dell'aumento del contagio, il rischio di una zona rossa esiste. Ma adesso si teme la settimana successiva, quella dal 28 febbraio al 7 marzo. Sì perché i dati dell'Rt, l'indice di contagio che è uno dei parametri a determinare i colori, è pericolosamente intorno alla soglia di 1,25, quella che porta alla zona rossa.
Leggi
Anche se le possibilità di tornare a breve in zona gialla non sono granché, anzi, c'è pure il rischio di retrocedere in zona rossa la settimana seguente, visto l'attuale indice di contagio Rt. Un'altra settimana in zona arancione. In base a questa ordinanza del 19 febbraio (valida da domenica 21) quindi la situazione nazionale è la seguente: Chi resta in giallo. La Lombardia - spiega Today - resta in zona gialla, così come il Lazio
Leggi
Nei prossimi giorni potrebbe essere anche decisa la zona rossa da subito in alcuni comuni o in singole province della Toscana più a rischio, come successo nelle scorse settimane a Chiusi. A spingere la Toscana verso la zona rossa anche i dati preoccupanti che arrivano dalla provincia di Pistoia, con 152 contagi registrati solo ieri e 120 oggi. Bar e ristoranti in zona rossa sono aperti solo per l’asporto, i primi chiudono alle 18, i secondi alle 22 Toscana a rischio zona rossa da…
Leggi
Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 4.788 casi x100.000 abitanti, Prato con 4.778, Pisa con 4.578, la più bassa Grosseto con 2.223 Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un'età media di 84,5 anni. 19 decessi. I dati di oggi in Toscana. 1 Visualizzazioni. Sono 924 i positivi in più rispetto a ieri (893 confermati con tampone molecolare e 31 da test rapido antigenico).
Leggi
Gli attualmente positivi sono oggi 13.210, +3,2% rispetto a ieri. All’ospedale Apuane 46 ricoverati (+1 rispetto a ieri), di cui 6 in Terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). – Sono 924 i positivi in più rispetto a ieri (893 confermati con tampone molecolare e 31 da test rapido antigenico). Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un’età media di 84,5 anni. Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda Usl Toscana nord…
Leggi
Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un’età media di 84,5 anni. Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 4.788 casi x100.000 abitanti, Prato con 4.778, Pisa con 4.578, la più bassa Grosseto con 2.223. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 121,3 x100.000 residenti contro il 157,5 x100.000 della media italiana (12° regione) L’età media dei 924 nuovi positivi odierni è di 43 anni circa…
Leggi
Sono 479 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 226 nella Nord Ovest, 220 nella Sud est. Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un'età media di 84,5 anni. Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.946 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 4.590 x100.000, dato di ieri) Sono 924 i positivi al Coronavirus in più rispetto a ieri (893…
Leggi
Per ora la Toscana resta quindi in zona arancione ma, se nei prossimi giorni la situazione si aggravasse ulteriormente, il rischio zona rossa a partire da Marzo è reale. L'Etna erutta ancora: una nuvola di gas e nuovo trabocco di lava, le nuove immagini. Nel nuovo monitoraggio Iss l'indice Rt puntale più alto è quello del Molise, salito a 1.4. L'ultima parola sui cambi di colore spetta al ministro della salute Speranza che si pronuncerà in serata Sono Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise, Provincia autonoma di…
Leggi
Sono 924 i positivi al Coronavirus in più rispetto a ieri (893 confermati con tampone molecolare e 31 da test rapido antigenico). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un'età media di 84,5 anni. La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.946 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 4.590 x100.000, dato di ieri) Sono 479 i casi riscontrati…
Leggi
Considerata invece la totalità dei tamponi molecolari e antigenici effettuati (22.225 contro i 21.027 di ieri), ovvero compresi anche i test di controllo, la percentuale di positività si attesta al 4,16% contro il 4,55% di ieri. Sessantatre soggetti contagiati tra Livorno e provincia (29 in città, gli altri così ripartiti: Collesalvetti 3, Rosignano Marittimo 5, Cecina 5, Bibbona 2, Castagneto Carducci 2, Piombino 8, Capoliveri 2, Porto…
Leggi
19 febbraio 2021 a. a. a. Sono 924 i positivi in più rispetto a ieri (893 confermati con tampone molecolare e 31 da test rapido antigenico). Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un'età media di 84,5 anni. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 121,3 x100.000 residenti contro il 157,5 x100.000 della media italiana (12° regione) Le province…
Leggi
I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. Sono 924 i positivi in più rispetto a ieri (893 confermati con tampone molecolare e 31 da test rapido antigenico). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Coronavirus in Toscana: i decessi. Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un'età media di 84,5 anni Coronavirus in Toscana: i casi positivi.
Leggi
Sono 479 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 226 nella Nord Ovest, 220 nella Sud est. I decessi - Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 11 uomini e 8 donne con un'età media di 84,5 anni. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 121,3 x100.000 residenti contro il 157,5 x100.000 della media italiana (12° regione). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 4.788 casi x100.000…
Leggi
L'Etna erutta ancora: una nuvola di gas e nuovo trabocco di lava, le nuove immagini. I nuovi positivi sono 924 e uno su 5 ha meno di 20 anni. I nuovi contagiati sono stati individuati sottoponendo a test 11.079 casi sospetti di cui è risultato positivo l'8,3% (ieri era l'8,5%). Di questi 872 sono ricoverati in ospedale (11 in più rispetto a ieri), 149 in terapia intensiva (5 in più rispetto a ieri) Considerando anche i tamponi di controllo e quelli antigenici rapidi, in 24 ore sono stati eseguiti complessivamente 22.245…
Leggi
Coronavirus Toscana 19 febbraio, 924 positivi. Zona arancione, i divieti. Intanto per la prossima settimana si resta in zona arancione. Firenze, 19 febbraio 2021 - La Toscana resta zona arancione per la prossima settimana, quella che va da lunedì 22 a domenica 28 febbraio. Toscana con Rt superiore a 1. Le 10 regioni con Rt superiore a 1 sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise, province autonome di Bolzano e Trento, Toscana e Umbria Ma…
Leggi