L’anno 2025 porta con sé una serie di aggiornamenti significativi per il settore edilizio, grazie a modifiche normative che coinvolgono incentivi fiscali, tecnologie obbligatorie e misure di semplificazione negli appalti pubblici. Ecco una panoramica delle principali novità che influiranno su privati, imprese ed enti pubblici. Detrazioni fiscali per interventi edilizi 1. Bonus ristrutturazioni Dal 1° gennaio 2025, la detrazione per i lavori di recupero edilizio sarà…
Leggi
Altri articoli:
I primi 50 milioni di euro previsti dall’ultima Manovra per incentivare la sostituzione di vecchi frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, piani cottura, con nuovi a elevata efficienza energetica e prodotti in Europa potranno aiutare a tamponare la crisi del ramo “bianco” degli elettrodomestici . In un contesto in cui i bonus per la casa sono stati pesantemente ridotti, si tratta di una nuova agevolazione che si aggiunge a quella per i mobili destinata anche ai grandi elettrodomestici.
Leggi
Con l'inizio dell'anno appena cominciato, i bonus edilizi cambiano volto. La razionalizzazione delle detrazioni fiscali previste per chi realizza interventi edilizi trova spazio nella legge di bilancio per il 2025, la l. n. 207 del 30/12/2024, pubblicata sul supplemento ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31/12/2024. La manovra finanziaria, nel dettaglio, proroga ecobonus e sismabonus fino al 2027, ma ne ridimensiona la generosità, con un'unica eccezione prevista per i lavori effettuati sulle…
Leggi
Chi può accedere al superbonus nel 2025? La detrazione al 65 per cento spetterà a chi rispetta determinati requisiti. Novità e requisiti approvati con la Legge di Bilancio La Legge di Bilancio 2025, in vigore dallo scorso 1° gennaio, prevede una restrizione all’accesso al superbonus. L’ufficialità sulle novità e i “paletti” per ottenere la detrazione è arrivata con la pubblicazione del testo della Manovra in Gazzetta Ufficiale
Leggi
Quali bonus edilizi si possono fruire nel 2025? Quali le novità? Il nuovo quadro è delineato della legge di Bilancio 2025 (
legge n. 207/2024 ), che ha rimodulato i termini di fruizione e le aliquote di detrazione per il bonus ristrutturazione, l’ecobonus e il sismabonus.
Leggi
È stata modificata la disciplina di alcune agevolazioni fiscali, anche in termini di fruizione e le aliquote di detrazione, includendo regimi più convenienti per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Come funziona il bonus elettrodomestici previsto nella Legge di Bilancio 2025 La disciplina delle detrazioni per gli interventi edilizi Come accennato in precedenza, con la legge di bilancio 2025 sono stati rimodulati i termini di…
Leggi
Con il nuovo anno cambierà il bonus mamme, vale a dire l’esonero contributivo previdenziale per le donne che lavorano. Il risultato sarà una busta paga più ricca ma l’aumento sarà proporzionale al reddito percepito e, per la gran parte delle lavoratrici, questo beneficio rischia di concretizzarsi in poche decine di euro al mese. Cosa cambia Come stabilito dall’ultima Manovra, l’esonero nel nuovo …
Leggi
La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata definitivamente lo scorso 28 dicembre (Legge 30 dicembre 2024, numero 207) e prevede diverse misure economiche e fiscali, tra cui la riduzione della pressione fiscale e altre misure di sostegno ai redditi ed il sostegno al potere d’acquisto delle famiglie, come ad esempio il bonus elettrodomestici. Il bonus elettrodomestici 2025 Nello specifico al bonus elettrodomestici è stato riservato nella legge di bilancio 2025 l’articolo 1, nei commi da 107 a 111, introdotti nel corso dell’esame…
Leggi
Il Bonus mobili è stato confermato anche per l’anno appena iniziato. Ed è stata introdotta una sostanziale novità (che non va confusa con il primo), il Buono elettrodomestici. Lo scorso 28 dicembre, il Senato ha infatti definitivamente approvato anche per il 2025 il Bonus mobili ed elettrodomestici – detrazione collegata ai lavori di ristrutturazione con un tetto di spesa di 5mila euro – e ha inoltre introdotto il Buono elettrodomestici, una nuova misura voluta dal presidente della Commissione attività produttive…
Leggi