La richiesta può essere inoltrata anche per via telematica, collegandosi dal sito: agenziaentrate.gov.it – sezione Schede informative e servizi-Agevolazioni Canone TV-Casi di esonero Va conservata la copia della raccomandata inviata. La richiesta d’esenzione va inviata all’Agenzia delle Entrate (con raccomandata A/R), unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento del titolare del contratto con l’azienda di fornitura dell’energia elettrica.
Leggi
La prima rata canone RAI non uguale per tutti. Il canone RAI, anche per il 2022, sarà riscosso dallo Stato mediante addebito nella bolletta della luce. In arrivo la prima rata canone RAI 2022 con la prossima bolletta della luce. In tale ipotesi è ammesso non pagare la quota solo laddove si invii la citata dichiarazione sostitutiva entro il 31 gennaio 2022 Può darsi che arrivi la prima bolletta luce 2022 e questa già contiene…
Leggi
Le 10 rate, da 9 euro ognuna per un totale di 90 euro, valgono per tutte le case residenziali dove c’è un’utenza elettrica attiva: ma se non si possiedono televisori, si dovrà dichiararlo. Negli ultimi tempi c’è stato gran trambusto, tra chi proponeva l’obbligo del canone anche se non si possiedono televisioni (ma si hanno smartphone o tablet), alla proposta – poi diventata ufficiale – di tornare a scorporare il canone dalla bolletta a partire dal 2023.
Leggi
In ogni caso, per chi non lo sapesse, è sempre possibile chiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai, purché persistano determinate condizioni. Tra queste spicca di sicuro il canone Rai. Iniziamo quindi, prima di arrivare alle modalità di esenzione ed ai requisiti utili a capire cosa in realtà rappresenta il canone stesso. Il confronto con il canone della tv, il tanto odiato, è il caso di dirlo canone Rai.
Leggi
Vediamo come evitare il doppio addebito del canone RAI per il 2022. Come evitare il doppio addebito del canone RAI: attenzione alla bolletta luce di gennaio! In tal caso, su come evitare il doppio addebito del canone RAI, occorre inviare al Fisco la dichiarazione sostitutiva. Abbonamento Tv, attenzione alla bolletta luce di gennaio per chi è esente. Tra gli esenti, chiarito come evitare il doppio addebito del canone RAI, ci sono pure gli over 75 a basso reddito…
Leggi
Per evitare il doppio addebito del Canone Rai sarà necessario avviare una procedura specifica che ha come riferimento il Fisco Attenzione alla bolletta con il Canone Rai del mese di gennaio 2022. I due mesi di pausa del pagamento del Canone Rai sono terminati. In un caso specifico verrà predisposto un doppio addebito se non si correrà ai ripari in tempo. Canone Rai, quante volte lo pagheremo nel corso del 2022: la risposta non è scontata.
Leggi
La richiesta può essere inoltrata anche per via telematica, collegandosi dal sito: agenziaentrate.gov.it - sezione Schede informative e servizi-Agevolazioni Canone TV-Casi di esonero Sono esentati dal pagamento coloro che non possiedono né un televisore né un apparecchio radio in casa e gli ultra 75enni, con un reddito inferiore ad 8mila euro annui. Va conservata la copia della raccomandata inviata.
Leggi
Sono esentati dal pagamento coloro che non possiedono né un televisore né un apparecchio radio in casa e gli ultra 75enni, con un reddito inferiore ad 8mila euro annui. La richiesta può essere inoltrata anche per via telematica, collegandosi dal sito: agenziaentrate.gov.it – sezione Schede informative e servizi-Agevolazioni Canone TV-Casi di esonero La richiesta d’esenzione va inviata all’Agenzia delle Entrate (con raccomandata A/R), unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento del titolare del contratto…
Leggi
È vero che il canone RAI fuori dalla bolletta fa notizia. Il canone RAI fuori dalla bolletta fa notizia: ma cosa cambia per chi paga? Nel dettaglio, il canone RAI fuori dalla bolletta fa notizia perché si tratta di un onere improprio. Inoltre, il canone RAI fuori dalla bolletta fa notizia, ma in realtà al momento nulla cambia. L’abbonamento Tv si continuerà a pagare anche se fuori dall’utenza elettrica.
Leggi
Come da definizione sul portale ufficiale:. E' tenuto al pagamento del canone chiunque detiene un apparecchio televisivo. No al canone TV doppio. Chiunque paghi una bolletta è oggetto di presunzione di possesso di uno strumento televisivo e, per questo motivo, la bolletta è gravata del Canone TV. Ogni dettaglio sul pagamento del Canone TV è disponibile sull'apposito portale Bisogna partire da qui per capire cosa sia il Canone TV (comunemente e impropriamente definito “Canone RAI”) e come avvenga il pagamento.
Leggi
Trattandosi di un’imposta sulla detenzione dell’apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall’uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive”. Esenzione canone RAI 2022: come fare domanda? Ecco perché è importante chiarire come si fa a non pagare il canone RAI 2022. Leggi anche: Lotteria scontrini anche nel 2022, meccanismo e requisiti. Esenzione canone RAI: altri casi.
Leggi
RAI, gli scenari per l’addio del canone in bolletta. A definire questa possibile novità è il Decreto Concorrenza. In seguito alla discussione da parte dell’esecutivo, infatti, proprio attraverso quest’atto legislativo dovrebbe essere prevista l’eliminazione del canone RAI dalle bollette della luce. Sempre il precedente esecutivo aveva varato l’abbassamento del valore del canone RAI a 90 euro rispetto ai 117 euro di partenza Nel 2022 non dovrebbero esserci importanti cambiamenti a riguardo, ma…
Leggi
Il Canone Rai è un tema sempre attuale, ma con l’arrivo del nuovo anno tornano i pagamenti. Una tassa poco amata. Il Canone Rai è una tassa davvero poco amata, ma non pagarla si può ed in effetti tanti italiani la evitano. Sarà solo nel 2023 che il Canone Rai tornerà ad essere una tassa autonoma nel suo pagamento. Leggi anche:Sostituire il Canone RAI con l’abbonamento Netflix: ecco come si fa. Per chiedere l’esonero si deve dichiarare di non avere apparecchi TV in casa Si era temuto in un primo…
Leggi
E’ necessario compilare la dichiarazione sostitutiva che si trova sul portale dedicato al canone Rai Esiste un caso in cui viene addebitato più di una volta. A partire dai primi mesi del 2022 torna il canone Rai. Il canone Rai torna in bolletta a partire da quelle relative ai primi mesi dell’anno. Esiste il caso in cui, tuttavia, persone dello stesso nucleo familiare si sono ritrovati due canoni addebitati.
Leggi
Altrimenti, come detto, il canone RAI con la bolletta di gennaio sarà inevitabile Come evitare per l’abbonamento Tv il primo addebito e tutte le scadenze per il 2022. Chiarito il canone RAI con la bolletta di gennaio, torniamo ai casi di esenzione, e quindi su come evitare per l’abbonamento Tv il primo addebito e tutte le scadenze per 2022, occorre inviare su apposito modulo la comunicazione al Fisco.
Leggi