Sono oltre 200, tra insulina, alcuni tra i principali antibiotici, antiepilettici, paracetamolo, anestetici, vaccini, ansiolitici. E sono essenziali per garantire l’erogazione e la continuità dell’assistenza sanitaria e per assicurare un adeguato livello di protezione della salute pubblica in Europa. Ora da Bruxelles arriva l’attesa svolta per incentivare la produzione dei farmaci critici. La Commissione europea ha infatti approvato il Critical Medicines Act, nuova proposta…
Leggi
Altri articoli:
Farmaci, tutto sulla mossa trumpiana dell’Ue con il Critical Medicines Act L'Europa dipende per il 60-80% delle sue forniture farmaceutiche dall’Asia, in particolare da Cina e India. Ecco quindi cosa propone l'Ue con il Critical Medicines Act per ridurre la dipendenza da altri Paesi e incentivare la produzione europea. Tutti i dettagli Un tempo l’Europa era leader nella produzione di medicinali ma la crescente pressione sui prezzi dei farmaci generici a basso costo, unita all’aumento…
Leggi
Tra le misure nuove regole dedicate alle gare pubbliche per i farmaci, finanziamenti alla produzione industriale e solidarietà tra gli Stati Membri sulle scorte. Collatina: «Ora i Governi UE lavorino con ambizione e rapidità sul piano di implementazione di questa proposta» – Riforma degli appalti, nuove regole su aiuti di Stato e misure finanziarie dedicate ai progetti strategici per la produzione di farmaci critici in UE, solidarietà sulle riserve strategiche…
Leggi
Si chiama ‘Critical Medicines Act’ ed è una legge proposta dalla Commissione Europea per agevolare gli investimenti per le aziende che aumentano la produzione di medicinali essenziali nell’Unione Europea, incentivando, allo stesso tempo, azioni che rendono le catene di approvvigionamento più resilienti. Le norme dovrebbero anche offrire agli Stati membri la possibilità di unirsi per aumentare il loro potere d’acquisto.
Leggi
Critical Medicines Act in chiave anti-carenze. Egualia: governi lavorino su piano di implementazione
Europa Europa Critical Medicines Act in chiave anti-carenze. Egualia: governi lavorino su piano di implementazione La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per rafforzare la produzione e la disponibilità di farmaci essenziali nell'Unione Europea Egualia: Ora Governi UE lavorino sul piano di implementazione di Redazione Farmacista33 La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per…
Leggi
Bruxelles – Oggi (11 marzo) la Commissione ha proposto un regolamento per migliorare la disponibilità di farmaci essenziali nell’Ue. La proposta mira a proteggere la salute umana incentivando la diversificazione della catena di approvvigionamento e promuovendo la produzione farmaceutica nell’Ue. Ciò sosterrà il settore farmaceutico dell’Unione, che contribuisce in modo significativo alla nostra economia, sostiene l’esecutivo Ue.
Leggi
Non solo armi. L’Europa ha bisogno anche di medicine. Perché è illogico prepararsi per una guerra con missili e droni quando due terzi dei nostri farmaci provengono dalla Cina o da altri paesi asiatici a lei vicini. Se dall’oggi al domani ci venissero tagliati antibiotici e anestetici diventerebbe impossibile effettuare interventi chirurgici anche minimi o curare infezioni sia pur banali. Il taglio dei rifornimenti dei medicinali può mettere in…
Leggi
Europa Europa Carenza farmaci, Europa rivede Critical medicines act per ridurre dipendenza da produttori extra-Ue I ministri della salute di 11 paesi europei hanno chiesto alla Commissione di migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. Oggi Ursula von der Leyen ha annunciato un'integrazione al Critical medicines act per ridurre le dipendenze e migliorare la resilienza dell'UE di Simona Zazzetta I ministri della salute di 11 paesi…
Leggi
Senza i farmaci della Cina, l’Europa è disarmata I ministri della Sanità di 11 Stati Ue hanno scritto un appello per mettere in guardia dall'eccessiva dipendenza dell'Europa da pochi Paesi (Cina in primis) per le forniture di farmaci vitali, come antibiotici e anestetici. Ecco chi sono i firmatari e cosa dicono. Tutti i dettagli Di questi tempi è meglio non rischiare di affidarsi troppo a pochi Paesi per prodotti essenziali come antibiotici e anestetici.
Leggi
Oggi la Commissione ha proposto un regolamento per migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. La proposta mira a proteggere la salute umana incentivando la diversificazione della catena di approvvigionamento e promuovendo la produzione farmaceutica nell'UE.
Leggi
In un articolo pubblicato su Euronews, un gruppo di 11 ministri della Salute ha proposto di ampliare la portata dei nuovi fondi europei per la difesa, includendovi anche i farmaci essenziali PUBBLICITÀ I ministri della Salute di Belgio, Repubblica Ceca, Cipro, Estonia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Portogallo, Slovenia e Spagna hanno chiesto che la legge sui farmaci critici, che sarà proposta questa settimana, sia integrata in un più ampio sforzo di…
Leggi
Di ministri della Salute di 11 Paesi dell'Ue Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell'autore e non rappresentano in alcun modo la posizione editoriale di Euronews. L'Europa non può più permettersi di trattare la sicurezza dei farmaci come una questione secondaria. I ministri della Sanità di 11 Stati membri dell'UE scrivono in un'esclusiva di Euronews: "Sarebbe un grave errore di calcolo, che potrebbe trasformare la nostra…
Leggi