Nuove Norme Straordinarie sull'Immigrazione in Italia: Trattenimento Massimo di 18 Mesi e Costruzione di Nuovi Cpr

Vai a informazione.it - INTERNO (infoitinterno) su Twitter Vai a informazione.it su Facebook

Il governo ha varato nuove norme straordinarie sull'immigrazione: i tempi massimi del trattenimento ai fini del rimpatrio per i migranti irregolari si allungano a 18 mesi e saranno costruiti nuovi Cpr.

Questi provvedimenti entrano all'interno del decreto legge per il Sud già approvato il 7 settembre. La Francia, tramite il ministro dell'Interno Darmanin, oggi atteso a Roma per l'incontro con in il numero uno del Viminale Piantedosi, ha detto che non accoglierà migranti da Lampedusa.

Il tempo massimo di trattenimento nei Cpr sale da 6 a 18 mesi e la rete dei Centri di permanenza per il rimpatrio – attualmente 9 per 493 ospiti complessivi – sarà potenziata dal Genio militare che realizzerà nuove strutture in località "a bassissima densità abitativa e facilmente perimetrabili e sorvegliabili", senza creare "ulteriore disagio e insicurezza nelle città italiane".

Il Consiglio dei ministri si è riunito lunedì 18 settembre 2023, alle ore 13.18, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Il Consiglio dei ministri ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, già esaminato nella seduta del 7 settembre scorso.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo