"Per me e' qualcosa di vergognoso sentire l'Europa che usa la parola riarmo. Abbiamo creato l'Ue perche' stanchi di guerre nel continente. Se vogliamo riarmarci e' per fare conflitti e non lo accetto. Armandoci sempre di piu', matura la possibilita' di una guerra atomica. L'unica maniera per difendere i propri diritti, come lo ha insegnato Gesu' e ripreso da Gandhi, e' la non violenza attiva". Lo ha detto Padre Alex Zanotelli a margine della conferenza stampa tenutasi…
Leggi
Altri articoli:
Ecco che Ursula von der Leyen indossò l’elmetto. Le ondivaghe intemperanze di Donald Trump, nel delicato ambito delle relazioni internazionali, hanno spazzato via tutte le certezze sugli equilibri mondiali che sono stati alla base dell’Europa. Una costruzione post-storica Con buona pace dei sogni (o illusioni) dei padri fondatori o – ancor più – dei loro esegeti, quella europea non fu una astratta costruzione in vitro che divenne istituzione, un esempio su un nuovo modo di intendere i rapporti…
Leggi
Durissimo il missionario comboniano trentino: "Vergognoso parlare di riarmo per l'Europa. Abbiamo creato l'Europa perché stanchi di guerre. Per ottenere i diritti si deve utilizzare la non violenza attiva"
Leggi
“La signora von der Leyen, mentre noi stiamo parlando, ha dichiarato che l’Europa deve prepararsi alla guerra. Queste sono follie e vanno dette. Io mi auguro che lei dirà dei no, quando ci sono situazioni che vanno fuori dalle contingenze normali”. Il senatore della Lega, Claudio Borghi, parlando in Aula si rivolge direttamente alla premier Giorgia Meloni – dopo le sue comunicazioni al Senato, in…
Leggi
La situazione bellica sul fronte ucraino sembra peggiorare di giorno in giorno, soprattutto per l’Unione Europea, che continua ostinatamente a sostenere questa sciagurata guerra. Nel frattempo, Washington e Mosca stanno cercando un accordo per porre fine al conflitto, poiché Donald Trump – il codino biondo che fa impazzire il mondo – ha capito di non poter sconfiggere la Russia di Putin. Tuttavia, l’Unione Europea, in un’incomprensibile ostinazione…
Leggi
Perché il draghiano Giavazzi strattona von der Leyen su ReArm Europe Sul fumoso ReAm Europe proposto da Ursula von der Leyen, fin da subito alcuni in Italia hanno storto il naso. Sono stati gli esponenti della Lega, impegnati quasi già in campagna elettorale a rimarcare la loro avversità verso ciò che arriva da Bruxelles, ma anche quelli del Movimento 5 Stelle, pronti a smarcarsi a sinistra. Certo, era quasi scontato che i dubbi arrivassero da quei partiti accusati di essere poco europeisti o…
Leggi
“La signora Von der Leyen vuole indebitare noi e i nostri figli per 850 miliardi di euro da spendere in armi. Eppure i carri russi non sono a Varsavia, neanche a Budapest e neanche a Praga. E Parigi non brucia sotto gragnole di colpi. Quello che brucia in Francia sono le chiese cristiane. Queste sono le vere emergenze. Sono le famiglie europee che non arrivano a fine mese e che non hanno i soldi per pagare le bollette del gas, che le politiche scellerate della Commissione hanno…
Leggi
Quindi il Parlamento europeo si ritrova ancora una volta invischiato in uno scandalo di corruzione. Dopo il Qatargate, con le valigette di contanti che hanno travolto le istituzioni comunitarie, ora tocca al caso Huawei. La polizia belga ha perquisito gli uffici della multinazionale cinese e quelli di alcuni eurodeputati, svelando il solito schema: regali, viaggi, favori in cambio di decisioni politiche favorevoli.
Leggi
“La signora Von der leyen ha paura di questo Parlamento e invoca l’articolo 122 per aggirare l’unica istituzione europea eletta dal popolo e per indebitare noi e i nostri figli per 500 miliardi di euro” così ha dichiarato l’Onorevole Generale Vannacci al Parlamento UE. In diretta ai nostri microfoni specifica: “mi chiedo chi è quell’italiano che ha paura di un soldato russo che venga a bussare alla propria porta.
Leggi