Per le altre occasioni invece il nuovo Capo dello Stato utilizzerà una delle altre cinque auto presenti nel garage del Quirinale: una Maserati Quattroporte e quattro Lancia Thesis A cura di Michele Mazzeo. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Elezione del Presidente della Repubblica 2022 ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI. Il nome del nuovo Presidente della Repubblica italiana non è ancora noto, si conosce invece l'automobile che accompagnerà…
Leggi
Tutti gli articoli su
La Lancia Flaminia attende il nuovo…"
Altri dettagli:
Nè quale auto sceglierà per la sua mansione: la storia politica italiana viaggia su quattro ruote. Ancora non sappiamo chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica mentre scriviamo queste righe. Diventare Presidente della Repubblica per quelle persone che hanno deciso di dedicare la loro intera esistenza alle istituzioni statali rappresenta il coronamento di un sogno e probabilmente la massima ambizione esistenziale.
Leggi
Di certo, al momento, c'è solo che il prossimo Presidente della Repubblica viaggerà, come da tradizione, a bordo della supercabriolet Lancia Flaminia 335 per il suo viaggio di insediamento. Oltre alla perfetta regolarità di marcia, l'auto deve assicurare il funzionamento del motore in ogni occasione, ed evitare di "lasciare a piedi" il Presidente, così sono state aggiunte una pompa della benzina elettrica e una bobina di riserva Il Presidente, per tutta risposta, ne inviò…
Leggi
Ne esistono quattro esemplari ed è stata realizzata nel 1960 proprio su richiesta del Presidente Gronchi, per ricevere degnamente la Regina Elisabetta II in visita ufficiale. Dal 1961 a oggi una delle poche certezze della Repubblica Italiana è la Lancia Flaminia Presidenziale, la cabriolet che ha accompagnato tutti i capi di stato da Giovanni Gronchi in poi e che accoglierà anche il prossimo. In pochi mesi ne vennero realizzati quattro esemplari che…
Leggi
La Lancia Flaminia è la «primadonna» dei cortei di Stato e compare solo in rare occasioni ufficiali: l’insediamento del presidente della Repubblica, la parata del 2 giugno, l’omaggio all’altare della Patria, visite di Stato di particolare rilievo. Il presidente non c'è e neanche il nome del candidato. L’elezione del presidente della Repubblica è anche una liturgia che si rinnova ogni volta uguale nonostante la società e il mondo cambi.
Leggi
Nella nostra foto gallery, che potete sfogliare qui sopra, potete trovare alcuni esempi delle best seller In attesa di conoscere il nome del successore, abbiamo sfogliato i dati di vendita per scoprire quali sono stati i modelli più venduti sul nostro mercato mentre il dodicesimo presidente era in carica. In questo settennato, la stragrande maggioranza delle auto più amate dal grande pubblico appartiene all'ex gruppo FCA, ora Stellantis.
Leggi
Nel garage del Quirinale ne esistono tre esemplari identici, verniciati nel caratteristico blu notte, dispongono di una selleria in pelle Connolly nera, interfono per comunicare con l'autista, cinque sedute posteriori con ampio divano e due strapuntini. Denominate 335 per la lunghezza specifica del passo (3,35 m contro i 2,87 della berlina, di cui adotta lo stesso motore a benzina da 2.5 litri), sono state battezzate "Belfiore", "Belsito", "Belvedere", come alcuni cavalli…
Leggi
Davanti al palazzo del Quirinale, martedì mattina, un assaggio dell’esibizione che i carabinieri a cavallo dedicano al nuovo presidente della Repubblica eletto. Ora, l’attesa è su chi sarà il nuovo capo dello Stato e soprattutto, quando ci sarà la fumata bianca In uniforme da lavoro e con gli strumenti musicali hanno trottato provando la coreografia sulla piazza affacciata su via XX Settembre.
Leggi
Le quattro auto sono state utilizzate in occasione delle visite di capi di stato come John Fitzgerald Kennedy, Charles De Gaulle e per le celebrazioni del Centenario dell'Unità d'Italia Fu proprio il presidente a richiedere al maestro carrozziere Pinn Farina di disegnarla nel 1960 affinché prendesse il posto della vecchia Fiat 2800 cabriolet ministeriale del 1939. É già pronta a Piazza Venezia la Lancia Flaminia 335, auto presidenziale che condurrà il…
Leggi
A prove terminate, attorno alle 11, l’elicottero presidenziale ha riportato a Roma il presidente Sergio Mattarella, che nei giorni scorsi si era recato a Palermo Mentre a Montecitorio si cerca di trovare un’intesa sul nome del prossimo presidente della Repubblica, al Quirinale fervono i preparativi per la cerimonia di insediamento. In piazza sfilano la fanfara a cavallo dei Carabinieri, i corazzieri a cavallo e la mitica Lancia Flaminia a bordo…
Leggi
25 gennaio 2022 a. a. a. Roma, 25 gen. (Adnkronos) - Mancano nove giorni al termine del mandato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, mentre ancora non si sa quando verrà eletto il successore e quindi quando si insedierà entrando formalmente in carica. Nel cortile d'onore del palazzo reparti dei Corazzieri a cavallo si preparano per rendere gli onori militari, mentre viene collaudata anche la storica Lancia Flaminia 335 decapottabile, che proprio lo scorso anno ha…
Leggi
Il sesto Presidente della Repubblica Italiana (dal 1971 al 1978) Antonio Leone invece amò molto due Alfa Romeo 2500 blindate. Il congedo di Mattarella. Spendiamo due parole a riguardo; durante l’attesissimo discorso di fine anno, il Presidente della Repubblica Mattarella sembra aver definitivamente chiuso le porte al bis, opzione nella quale invece speravano in tanti Le auto dei Presidenti della Repubblica: la storia italiana.
Leggi