Il riscaldamento a pavimento è un’opzione che non usa gas, in quanto consiste di pannelli radianti collocati sotto le piastrelle del pavimento per far circolare acqua e resistenze elettriche che generano calore tramite la corrente prodotta. Ma, come in tutte le cose, ci sono sia vantaggi che svantaggi Il riscaldamento a pavimento è un’opzione con la quale sono progettati alcuni edifici che non prevede uso di gas.
Leggi
Se stai cercando dei metodi alternativi alla caldaia per riscaldare l’acqua in casa, sei nel posto giusto. Oggi, infatti, scopriremo insieme come raggiungere questo obiettivo senza impiegare il gas. Si tratta di soluzioni utili soprattutto in un momento storico come questo, con il costo del gas schizzato alle stelle per via delle recenti condizioni geopolitiche. Il risparmio in bolletta è diventato una priorità assoluta per molte famiglie, e le opzioni non mancano.
Leggi
Il riscaldamento a pavimento è una scelta sempre più popolare per le nuove abitazioni, perché si adatta perfettamente all'obiettivo di ottimizzare le prestazioni energetiche e migliorare la sostenibilità ambientale. Il riscaldamento a pavimento è un sistema efficiente che consente di risparmiare energia e denaro, oltre che di contribuire alla tutela dell'ambiente. I vantaggi dei sistemi di riscaldamento a pavimento sono molteplici, ma esistono anche alcune limitazioni.
Leggi
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta, dal 1 ottobre al 13 novembre la personale dell’artista e ceramista romagnolo Luca Freschi, Tra perdita e rinascita. La mostra, prima personale di Luca Freschi alla Galleria Bonioni Arte, costituisce il coronamento di una collaborazione avviata nel 2015. Oggetti quotidiani nell’arte. Un vocabolario iconografico, quello di Luca Freschi, che accoglie continuamente nuovi oggetti, il più delle volte appartenenti alla quotidianità.
Leggi
La pompa di calore ibrida è una delle soluzioni più efficienti del momento per riscaldare casa. Il cosiddetto sistema ibrido costituito da pompa di calore e caldaia a condensazione è costituito da due generatori di calore che sfruttano in modo intelligente tipi diversi di alimentazione con l’obiettivo di ottimizzare i consumi. L’obiettivo è tenere la propria abitazione alla temperatura più confortevole, senza consumare troppo e, quindi, senza avere bollette troppo onerose.
Leggi
Per capire oggi se si più conveniente un impianto a gasolio, metano o gpl e quanto costa riscaldare la casa oggi, ecco una guida completa che evidenzia i pro e i contro di ognuno dei sistemi per il riscaldamento domestico. I punti di forza e debolezza di un impianto a gpl Gli impianti domestici di riscaldamento a gpl sono piuttosto diffusi perché hanno diversi benefici e vantaggi. Non esiste una rete di distribuzione per il gpl ma ogni abitazione deve avere il suo serbatoio che va ricaricato periodicamente in base alle…
Leggi
Produrre acqua calda senza gas è possibile? Scopriamo subito come ottenerla in modo semplice. I sistemi possibili PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM In questo periodo, le cose fondamentali, quelle che probabilmente davamo per scontato, non sembrano essere più così scontate. La società e le vicissitudini odierne ci spingono sempre di più a fare attenzione agli sprechi ed ai consumi, soprattutto per ciò che riguarda il consumo di gas e dell’elettricità.
Leggi
Con l'innalzamento del costo del gas sempre più persone cominciano a prendere in considerazione l'ipotesi di passare alle pompe di calore, ma qual è la soluzione migliore? Quali sono i pro e i contro? Riscaldamento a gas o pompa di calore? Cosa conviene Con gli eccessivi rincari sul costo dell'energia, studiare metodi alternativi al tradizionale gas per scaldare le nostre abitazioni è una pratica all'ordine del giorno.
Leggi
L’uso dell’aria condizionata va limitato il più possibile perché comporta spese in bolletta enormi. Tranne in questo caso, che ci farà risparmiare enormemente. Come dobbiamo fare per non ricevere bollette della luce mostruose sia in estate che in inverno. GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI: Aria condizionata, la migliore amica di tanti tra noi specialmente in estate, quando le temperature che arrivano a sfiorare e talvolta anche a superare i 40° si fanno decisamente insopportabili.
Leggi
L e alternative al gas per riscaldarsi e risparmiare: pompa di calore e stufe a biomassa (tra cui il pellet). Le detrazioni, il conto termico e le norme sull'uso dei camini Riscaldare la casa spendendo meno, ma come? Se lo stanno chiedendo gli italiani da settimane, mentre si avvicina uno degli inverni più caldi che abbiamo conosciuto, almeno sul fronte dei prezzi del gas. Per evitare bollette da paura non basterà contenere i consumi e ritardare le accensioni degli impianti, ecco perché in tanti cercano alternative al…
Leggi
Il costo del gas è una preoccupazione per molti. Ma come si può riscaldare la casa risparmiando sul gas? Le risposte ci sono e non sono poche. Si tratta di alternative che permettono di riscaldare casa senza gas. Riscaldamento elettrico a pavimento Foto PInterest Una buona alternativa può essere un sistema di riscaldamento elettrico a pavimento. Questo impianto sfrutta l’energia elettrica per riscaldare l’acqua conservata all’interno di serpentine posizionate proprio sotto il pavimento.
Leggi
In questa dura fase di rialzi energetici è meglio avere il riscaldamento autonomo o quello centralizzato? Vediamo che cosa consigliano le associazioni a tutela dei consumatori e come si può risparmiare. Da ottobre le bollette di luce e gas saranno mensili ma saranno anche altissime. Proprio ARERA ha precisato che gli aumenti da ottobre saranno fortissimi e che le bollette arriveranno ogni mese. Mazzata bollette mensili Con le bollette ogni mese…
Leggi
Con il prezzo dell’energia salito alle stelle sono in tanti coloro che si chiedono come riscaldare la casa senza usare il gas. Ebbene, ci sono diverse alternative all’uso del metano per scaldare le abitazioni, e le vediamo proprio di seguito Ecco come riscaldare casa senza usare gas Tra i metodi di riscaldamento senza gas più conosciuti ci sono i convettori anche nella variante stufe elettriche da esterno, le stufe a petrolio, le stufe a legna.
Leggi
L'inverno sta arrivando e il costo del gas è alle stelle. Come riscalderemo dunque le nostre case? Pensiamo insieme a fonti e sistemi alternativi per superare la stagione alle porte e darci il tempo giusto per mettere a punto un progetto sostenibile per non trovarci mai più impreparati... Questo inverno con il costo del gas alle stelle non sarà semplice riscaldare le nostre case. In molti già da tempo hanno installato condizionatori con pompa di calore; i più fortunati, con a disposizione ampio spazio…
Leggi
Ogni volta che arriva una bolletta ormai si spera che la cifra non sia allucinante, ma con l’arrivo dell’inverno la situazione potrebbe peggiorare. Ma sapete che c’è un modo per avere una casa calda senza spendere soldi in energia? Esiste davvero, ecco qual è. L’estate ci ha lasciati e l’inverno sta arrivando (come diceva una famosa serie tv): questo cosa vuol dire? Che presto chiunque dovrà accendere i riscaldamenti, sia termosifoni che condizionatori, per riscaldare la propria…
Leggi
Si prospetta un autunno da incubo a causa delle recenti previsioni dell’aumento delle bollette di luce e gas. Come fare per risparmiare in bolletta: ecco l’alternativa ai condizionatori e al riscaldamento a metano e con altri derivati dei combustibili fossili che non ti aspetti come braciere, stufa a pellet, coperte e la stufetta a candela. Galleria foto ed immagini Lo spettro del caro bollette si sta abbattendo come una mannaia, soprattutto dopo i recenti avvenimenti…
Leggi
Sono molte le persone che si interrogano su quale sia la soluzione migliore per il riscaldamento della propria abitazione, soprattutto da quando ci sono gli aumenti in bolletta. Per fare chiarezza sull'argomento andiamo quindi a mettere a confronto due sistemi: il riscaldamento a gas e la pompa di calore, cercando di mettere in luce i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna soluzione e comprendendo quale sia la scelta più green e conveniente.
Leggi
Il riscaldamento a pavimento consente di usufruire di notevoli vantaggi dal punto di vista di risparmio energetico ma i costi iniziali di installazione potrebbero scoraggiare i più ad usufruire di questo sistema. Vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi. Molti cittadini e cittadine italiane possiedono un sistema di riscaldamento a pavimento all’interno delle proprie abitazioni. Si tratta di un metodo utilizzato fin dai tempi antichi degli egiziani e dei romani ed è tornato in auge a partire dagli anni Cinquanta.
Leggi