Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 Partenza in cauto rialzo per la borsa di Wall Street, con gli indici che provano ad allungare i guadagni messi a segno da inizio settimana, innescati dalla tregua commerciale tra Pechino e Washington e da una inflazione inferiore alle attese che lascia la porta aperta alla Federal Reserve a un taglio dei tassi nei prossimi mesi.Sul fronte macro, sono attesi aggiornamenti sulle scorte settimanali di petrolio, in USA
Leggi
Altre informazioni:
Alle 17.30 Wall Street è poco mossa. Il Dow Jones perde lo 0,2%, lo S&P 500 guadagna lo 0,1% e il Nasdaq lo 0,3%. Mercoledì 14 l’S&P 500 si è mantenuto vicino alla linea piatta dopo un inizio di settimana positivo che ha spinto l’indice in territorio positivo per l’anno. Il cambio euro/dollaro sale dello 0,2% mentre il rendimento del Treasury decennale cresce al 4,5%. Male il petrolio, con il Wti a -1% e il Brent a -0,9%.
Leggi
Dopo un notevole recupero dai minimi di aprile, i mercati mostrano segnali che richiedono cautela, specialmente considerando la volatilità e la rapidità dei guadagni. La direzionalità del mercato appare incerta. Ecco i fattori tecnici e fondamentali da monitorare: Rapide Crescite "Eccessive" Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile Dopo le marcate discese fino ad aprile, i mercati hanno registrato un forte…
Leggi
Avvio di seduta in rialzo per le Borse europee oggi. I principali indici del Vecchio continente hanno iniziato la seduta poco sopra la parità ma hanno poi oscillato e perso di nuovo terreno. Milano, alle 11,10 cede lo 0,14% mentre Francoforte è giù dello 0,29% e Parigi cede lo 0,86%. L’andamento delude molti investitori che si aspettavano forti impennate dopo l’annuncio sull’accordo sui dazi di l…
Leggi
Smentiti i catastrofisti FTSE MIB SOPRA I 40MILA PUNTI BORSE, DAZI E TITOLI CATASTROFISTI RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA EFFETTO DAZI SULLE BORSE: CITANDO BUFFETT… Il ciclone dazi sembra aver superato il picco di massima potenza, ma ha lasciato dietro di sé parecchi danni. A rimetterci, come capita quasi sempre, sono stati i piccoli investitori che, in preda al panico, hanno venduto (o meglio svenduto) i propri titoli azionari.
Leggi
Punti-chiave Una tregua temporanea sui dazi tra Stati Uniti e Cina ha fatto impennare le azioni lunedì. Tuttavia, gli strategist affermano che i dazi, che rimangono più alti rispetto all’inizio dell’anno, rappresentano ancora una minaccia per la crescita. Allo stesso tempo, l’incertezza del percorso verso un accordo duraturo significa che all’orizzonte potrebbe esserci una maggiore volatilità dei mercati.
Leggi
Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 informatica beni di consumo secondari energia sanitario beni di consumo per l'ufficio materiali Caterpillar Boeing Goldman Sachs IBM United Health Merck Johnson & Johnson Amgen Nvidia Micron Technology Tesla Motors Broadcom Dollar Tree Old Dominion Freight Line Mondelez International Gilead Sciences Wall Street ha chiuso le contrattazioni odierne in buon rialzo, dopo il rally di inizio settimana, scattato in scia all'accordo raggiunto lo scorso weekend fra Stati Uniti e Cina…
Leggi
Secondo Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners, il recupero delle Borse delle ultime due settimane appare difendibile, ma “per estenderlo sarà necessario attendere l’anno prossimo” La quiete dopo la tempesta, anche se le previsioni sul prossimo futuro sono ancora all’insegna della più totale incertezza. La schiarita sui dazi tra Usa e Cina si presta a tre diverse interpretazioni, osserva lo strategist di…
Leggi
Prevale la cautela a Wall Street, dopo i forti guadagni della vigilia, in scia all'accordo temporaneo raggiunto da USA e Cina sui dazi. Il Dow Jones che continua la seduta con un leggero calo dello 0,31%, mentre, al contrario, l' S&P-500 continua la giornata in aumento dello 0,94%. Su di giri il Nasdaq 100 (+1,73%); sulla stessa tendenza, in rialzo l' S&P 100 (+1,03%). Sul fronte macroeconomico, il dato sull'inflazione americana ha mostrato un rallentamento dei prezzi, in aprile, più delle attese degli analisti.
Leggi
I principali indici azionari statunitensi hanno iniziato la giornata con variazioni frazionali, dopo i forti rialzi messi a segno nella seduta precedente. Alle ore 15.40 il Dow Jones perdeva lo 0,33% a 42.270 punti, mentre l’S&P500 era in progresso dello 0,19% a 5.855 punti. Performance positiva anche per il Nasdaq (+0,52% a 18.807 punti). Avvio di giornata decisamente negativo per UnitedHealth Group (-12,2% a 332,44 dollari), in scia al cambio ai vertici dell’azienda e alla decisione di sospendere l’outlook per il 2025, in quanto le…
Leggi
Wall Street apre debole nonostante il dato dell'inflazione sia risultato migliore delle attese. Il Dow Jones perde lo 0,36% a 42.248,46 punti, il Nasdaq sale dello 0,21% a 18.750,78 punti mentre lo S&P 500 avanza dello 0,04% a 5.848,03 punti. .
Leggi
Alle 15.30 Wall Street apre incerta. Il Dow Jones perde lo 0,4%, il Nasdaq guadagna lo 0,3% e lo S&P 500 segna +0,05%. Secondo un rapporto del Dipartimento del Lavoro pubblicato martedì 13, l’inflazione è stata leggermente inferiore alle aspettative ad aprile, poiché i dazi del presidente Donald Trump hanno appena iniziato a colpire l’economia statunitense in rallentamento. L’indice dei…
Leggi
«Questa è la Borsa di Biden, non la mia», ha esclamato Donald Trump, mercoledì scorso, 30 aprile, nel vedere l’indice crollare del 2,3% dopo l’annuncio di un Pil del primo trimestre in rosso dello 0,3%. Non pochi devono aver accolto la sua invettiva, visto che l’S&P 500 ha iniziato rapidamente a ridurre le perdite per chiudere con un paradossale rialzo. E non si fatica a credere che in quella pattuglia di compratori vi fossero parecchi…
Leggi
Alle 15.30 Wall Street apre la seduta in rialzo. Il Dow Jones guadagna lo 0,2%, il Nasdaq lo 0,4% e lo S&P 500 lo 0,3%. I titoli sono leggermente saliti dopo che il presidente Donald Trump ha approvato la riduzione dei dazi sulla Cina prima dei colloqui del fine settimana, mantenendoli comunque a un livello piuttosto elevato. «Un dazio dell’80% sulla Cina sembra giusto! Dipende da Scott B», ha dichiarato…
Leggi
Wall Street frena e annulla i guadagni. Nasdaq -0,1%, S&P500 -0,1%. L'indice di riferimento della borsa degli Stati Uniti chiuderebbe a questi prezzi la settimana con un calo dello 0,5%. Il modesto ribasso, se confermato in chiusura, arriva dopo due settimane consecutive di rialzi importanti, circa +3% quella terminata il 2 maggio e +4,7% la precedente. Gli investitori sono in queste ore concentrati sull’inizio dei colloqui commerciali del fine settimana tra Cina e Stati Uniti.
Leggi
Wall Street si indebolisce nelle ore che precedono le comunicazioni della banca centrale degli Stati Uniti. S&P500 +0,1%, Nasdaq -0,2%. Fed I tassi di interesse dovrebbero essere confermati, saranno importanti le indicazioni sulle prossime mosse e sul contesto macroeconomico. Secondo François Rimeu, stratega di Credit Mutuel Asset Management, “la Fed ribadirà lo stesso messaggio: non taglieranno i tassi e cercheranno di rimandare il momento in cui sarà necessario farlo il più a lungo possibile".
Leggi
Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 utilities sanitario beni industriali beni di consumo secondari Verizon Communication Merck Amgen United Health Honeywell International Constellation Energy Take-Two Interactive Software T-Mobile US Charter Communications Moderna Vertex Pharmaceuticals Regeneron Pharmaceuticals DoorDash A Wall Street, ilè in calo (-0,95%) e si attesta su 40.829 punti in chiusura; sulla stessa linea, l'ha perso lo 0,77%, terminando la seduta a 5.607 punti.
Leggi
Wall Street ha aperto la giornata con una nota negativa, interrompendo la recente serie positiva dello S&P 500, che aveva visto nove sedute consecutive in rialzo, un record che non si registrava dal novembre 2004. All’apertura, l’indice Dow Jones ha registrato una perdita di 342,38 punti, pari a un calo dello 0,83%. Anche lo S&P 500 ha ceduto terreno, scendendo di 53,16 punti (-0,94%), mentre il Nasdaq ha mostrato una flessione di 230,24 punti (-1,29%).
Leggi
Wall Street apre la seduta in rosso. Alle 15.30 il Dow Jones perde lo 0,7%, lo S&P 500 lo 0,9% e il Nasdaq l’1,23%. Si prevede che la Fed manterrà i tassi invariati mercoledì 7, con le contrattazioni sui futures dei Fed Fund che suggeriscono una probabilità di appena il 2,7% che la banca centrale tagli i tassi. Tuttavia, gli operatori ascolteranno con attenzione i commenti del presidente della Fed Jerome Powell…
Leggi
Dopo i segni meno di ieri (-0,24, -0,64 e -0,74 per cento per Dow, S&P 500 e Nasdaq), anche la seduta odierna dovrebbe iniziare in rosso. A due ore dall’avvio delle contrattazioni a Wall Street, i future sui tre indici segnalano rispettivamente un -0,5%, un -0,6% ed un -0,85%. La recente serie di nove sedute di guadagni è stata interrotta dalla minaccia avanzata da Trump di tariffe del 100% sui film prodotti al di fuori degli Stati Uniti
Leggi
Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. Non costituisce e non dovrebbe essere letto come raccomandazione o consiglio a intraprendere qualsiasi azione, inclusi investimenti o acquisti di qualsiasi prodotto.
Leggi