*collega e amico di Donatella Raffai. La qualità dell'informazione è un bene assoluto, che richiede impegno, dedizione, sacrificio. Pino Nazio e Donatella Raffai. di PINO NAZIO*. DONATELLA Raffai ci ha lasciato. Il Quotidiano del Sud è il prodotto di questo tipo di lavoro corale che ci assorbe ogni giorno con il massimo di passione e di competenza possibili. Abbiamo un bene prezioso che difendiamo ogni giorno e che ogni giorno voi potete verificare Non aveva la…
Leggi
Per questa, nel 1990 la giornalista vince sia il Telegatto che l’Oscar tv come personaggio televisivo femminile dell’anno. Oggi, dopo una lunga malattia la morte all’eta di 78 anni L’attuale redazione della trasmissione insieme alla conduttrice di oggi Federica Sciarelli hanno voluto ricordare con un messaggio di cordoglio la scomparsa della Raffai: “Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto indimenticabile e motore del programma nelle sue prime…
Leggi
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati E proprio nel centro pre-fortorino Donatella ha trascorso, in particolare durante la sua infanzia, parentesi estive e spensierate giornate a stretto contatto con la comunità sammarchese di. Il papà, infatti, era l'ammiraglio Antonio Raffai, la mamma Maria Jelardi, di San Marco dei Cavoti. Si è spenta all'età 78 anni, dopo una lunga malattia, Donatella Raffai, storico volto della Rai che con il…
Leggi
Addio a Donatella Raffai, storico volto di Chi l’ha visto? È stata Donatella Raffai a fare grande “Chi l’ha visto?‘” Grazie alla sua bravura, nel 1990 Raffai vinse sia ilche l’come personaggio televisivodell’anno. Grazie alla sua bravura, nel 1990 Raffai vinse sia il Telegatto che l’Oscar tv come personaggio televisivo femminile dell’anno. Classe 1943, Donatella Raffai era nata a Fabriano, nelle Marche, ma aveva vissuto gran parte della sua vita a Roma
Leggi
La carriera di Donatella Raffai. La nota conduttrice ha iniziato la sua carriera inizialmente con la musica, con la casa discografica RCA Nel 2000 la stessa conduttrice ha deciso di ritirarsi dalle scene. Pochi anni dopo la fine del suo matrimonio, la donna si è sposata nuovamente con Silvio Maestranzi, ex regista Rai. Si è spenta nella giornata di oggi Donatella Raffai, 78 anni. Donatella Raffai è nata dall’unione di Antonio Raffai e Maria Jelardi, entrambi di nobili famiglie.
Leggi
Poi il tizio fu trovato e si fece una specie di festa nazionale con noi due in trionfo, Donatella Raffai e io, con ascolti miliardari, recensioni adoranti. Sempre elegante e riservata aveva raggiunto il massimo del successo nel 1989 con il lancio su Rai Tre del programma “Chi lo ha visto” che ancora oggi è uno dei punti di forza della Rai. È morta ieri Donatella Raffai. Fu un momento della televisione tanto sfolgorante quanto oppressivo e…
Leggi
La conduttrice aveva raggiunto la notorietà con la prima edizione di ‘Chi l’ha visto’. Se ne va una delle conduttrici che hanno fatto la storia della nostra tv. Donatella Raffai è scomparsa, all’età di 78 anni, ne dà notizia il marito Sergio Maestranzi. Nel post la descrizione recita: “Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto indimenticabile e motore del programma nelle sue prime storiche edizioni Addio a Donatella Raffai: il saluto di ‘Chi l’ha visto’.
Leggi
Appena arrivata a Roma, inizia la sua carriera nello show biz recitando all’età di sedici anni. Carriera. Per quanto riguarda la sua carriera sappiamo che si è svolta perlopiù in RAI e ed è stata anche molto lunga. Donatella Raffai è stata un ex volto noto del Rai ed è morta proprio oggi giovedì 10 febbraio 2022 all’età di 78 anni. Il pubblico la ricorda per essere stata però principalmente la conduttrice della nota trasmissione di Raitre Chi…
Leggi
In quel periodo il programma raggiunge un apice di popolarità che resta tra i migliori risultati “storici” di Rai 3 I funerali si terranno domani, venerdì 11 febbraio, al Fleming, nella parrocchia di via Flaminia 732 con inizio alle 12.30. Lontana dagli schermi per sua scelta dal 2000 si è spenta a Roma dopo una lunga malattia, aveva 78 anni. Addio a Donatella Raffai, la conduttrice volto storico della trasmissione di maggior successo di Rai3, “Chi l’ha visto?”.
Leggi
E’ lei, Donatella Raffai, al culmine del suo successo televisivo (una media di 7 milioni di telespettatori!) Per me sempre la numero uno! Fiorentina Galterio, giornalista originaria del nostro territorio, per trent’anni responsabile dell’Ufficio stampa della popolare trasmissione di Raitre “Chi l’ha visto?” , ricorda Donatella Raffai, storica conduttrice del programma, che ieri si è spenta a Roma
Leggi
La famosissima conduttrice, pioniera di una nota trasmissione televisiva, si è spenta dopo aver lottato a lungo con una malattia. Lutto nel mondo del cinema, si è spento a 31 anni: si indaga sulla sua morte. Morta la storica conduttrice: televisione in lutto. Il mondo della televisione colpito da un terribile lutto. Lutto nel mondo della televisione, è morta la storica conduttrice televisiva: il triste annuncio sconvolge l’intero ambiente.
Leggi
Al momento, il ruolo di conduttrice è di Federica Sciarelli, che sta al timone del programma dal 2004. La donna è stata la primissima conduttrice del programma, che ha lavorato per il programma dal 1989 al 1994, anno in cui è stata sostituita da Giovanna Milella. Muore la storica conduttrice della trasmissione Chi l’ha visto, i fan del programma sono straziati. L’annuncio della sua morte era già avvenuto anni fa, ma si trattava di un grandissimo errore: era…
Leggi
A ulteriore prova della serietà della persona, anche dopo la vasta popolarità raggiunta fra il 1989 e il 1994 con le quattro edizioni di Chi l'ha visto? Fortuna che con i primi ritrovamenti, e proprio grazie alla limpidezza a tutta prova della conduttrice, l'obbiettivo civico di Chi l'ha visto? Nata a Fabriano l’8 settembre del 1943, era figlia di Antonio Raffai e di Maria Jelardi, entrambi nobili.
Leggi
Prima di lei al timone c’è stata Donatella Raffai, scomparsa ieri dopo una lunga malattia. Ma “Chi l’ha visto?” è legato a due conduttrici che hanno saputo portare il programma ai vertici di ascolti (l’ultima puntata di mercoledì ha registrato l’invidiabile media per Rai3 di 2.307.000 spettatori e l’11,6% di share). “Chi l’ha visto?” non è solo una popolare trasmissione di Rai3 ma è diventato un modo di dire quando si ha a che fare con persone scomparse.
Leggi
Donatella Raffai: una carriera bizzarra prima del successo. Quello che non tutti sanno, però, è che una delle giornaliste più famose della tv non ha sempre voluto svolgere questa professione. Donatella Raffai si è spenta oggi a Roma, dopo una lunga malattia. Una carriera insospettabile, per una giornalista che ha fatto la storia della tv italiana Nel 1989 arriva la consacrazione con Chi l’ha visto, inizialmente condotto da Paolo Guzzanti, il cui figlio Corrado…
Leggi
Donatella Raffai è stata giornalista e autrice anche di altre trasmissioni di approfondimento di Rai Tre come «Telefono giallo», «Filò», «Posto pubblico nel verde» e «Camice bianco». In questo spezzone - tratto da una puntata di «Telefono giallo» del 1987 con Corrado Augias - si occupava della vicenda del mostro di Firenze Non solo «Chi l’ha visto?».
Leggi
In questo video del 30 aprile 1989 Raffai conduce la prima puntata di «Chi l’ha visto?» ed esordisce spiegando ai telespettatori: «Buonasera, con questo programma ci occuperemo di persone sparite in modo misterioso». La giornalista e conduttrice di programmi Rai come «Chi l’ha visto?» e «Telefono giallo» aveva 78 anni. È morta Donatella Raffai. Alla fine degli Anni 90, aveva deciso, per motivi personali, di allontanarsi dai teleschermi
Leggi
Per avere contenuti personalizzati, dai il tuo ok alla lettura dei dati di navigazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione.
Leggi
A portare in vetta Donatella Raffai è la conduzione del programma Chi l’ha visto?, assieme a Paolo Guzzanti (nella prima edizione del 1989) e a Luigi Di Majo (edizioni 1989-1990 e 1990-1991). A darne notizia, il marito Sergio Maestranzi, ex regista Rai, che Donatella Raffai aveva sposato (dopo una lunga convivenza di oltre 30 anni) soltanto un anno fa. Da segnalare che negli anni novanta Donatella Raffai è un personaggio popolarissimo tanto da essere imitata da Corrado Guzzanti nella trasmissione satirica Scusate l’interruzione…
Leggi
Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Per avere contenuti personalizzati, dai il tuo ok alla lettura dei dati di navigazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi
Leggi
(@chilhavistorai3) February 10, 2022. . "Con Donatella Raffai perdiamo una grande professionista della comunicazione e una donna indipendente e capace di scelte non scontate. Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto indimenticabile e motore del programma nelle sue prime storiche edizioni. La Presidente Rai, Marinella Soldi, e l’Amministratore Delegato Carlo Fuortes, esprimono così il cordoglio dell’Azienda per la scomparsa di Donatella Raffai "Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto…
Leggi
che l'aveva resa popolarissima. Col suo stile rigoroso ha caratterizzato Chi l'ha visto? Donatella Raffai si è spenta a 78 anni; è stato il terzo marito Sergio Maestranzi, ex regista della Rai, a dare la notizia. "Il nostro è stato un grande e meraviglioso amore, Donatella è una donna generosa, riservata, che aveva deciso a un certo punto di allontanarsi dalla tv e di dedicarsi alla vita privata", ha spiegato
Leggi
Guglielmi, infatti, sosteneva che la Raffai non era una semplice conduttrice ma paragonabile a una grande scrittrice. Era il 1989 quando la Raffai e Paolo Guzzanti cominciarono a dedicarsi alle persone scomparse, ma anche ai rapimenti, alle sparizioni volontarie, alle fughe preparate. Si contattavano i familiari, si cercava la collaborazione con il pubblico, si lanciavano appelli per ritrovare gli scomparsi.
Leggi
"Il nostro è stato un grande e meraviglioso amore, Donatella una donna generosa, riservata, che aveva deciso a un certo punto di allontanarsi dalla tv e di dedicarsi alla vita privata, sono state dette date cose, ma è tutto molto semplice" le parole del regista e sceneggiatore rilasciate sull’adorata consorte. A seguito della sua prolungata assenza dagli schermi televisivi italiani, anni fa in rete si era diffusa l'errata notizia…
Leggi
Al marito e ai figli il profondo addolorato cordoglio di Federica Sciarelli e della redazione di Chi l’ha visto?», si legge a corredo del filmato. Donatella Raffai è morta: l’annuncio. Nel corso della mattinata di giovedì 10 febbraio 2022, Sergio Mestranzi ha annunciato che sua moglie Donatella Raffai è morta. È stata Donatella Raffai a fare grande Chi l’ha visto?» Il messaggio di Federica Sciarelli.
Leggi
Lo ha fatto in quella straordinaria stagione della Rai segnata dall’avvento - ottobre 1987 - di Rai 3 diretta da Angelo Guglielmi Donatella Raffai è stata la prima donna della televisione italiana a condurre in prima serata un programma di grande impegno quindi con notevoli difficoltà di gestione di ospiti in studio e al telefono.
Leggi
Ed era la prima volta che era diventato uso comune citare un personaggio preciso, televisivo, come parte per il tutto, per rimproverare qualcuno di una lunga assenza. Era merito, o colpa, di Chi l’ha visto, il più longevo lascito della leggendaria o pressoché mitica tv di Angelo Guglielmi. Quella Rai 3 che sovvertiva gli schemi e non si curava di particolari ortodossie Ti faccio cercare dalla Raffai.
Leggi
Nel 1989 arriva il successo con la conduzione del programma Chi l'ha visto?. Il programma raggiunge un apice di popolarità che resta tra i migliori risultati "storici" di Rai 3. Federica Sciarelli, che oggi conduce con successo il programma di Rai3, saluta così sul suo profilo twitter Donatella Raffai, volto storico della trasmissione, E’ morta, all’età di 78 anni, Donatella Raffai, la conduttrice volto storico della trasmissione di Rai3, "Chi l’ha visto?".
Leggi
Addio a Donatella Raffai, primo volto storico di «Chi l’ha visto?» Si è spenta dopo una lunga malattia a 78 anni. «Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto indimenticabile e motore del programma nelle sue prime storiche edizioni Con lei alla conduzione è nato Chi l’ha visto, uno degli appuntamenti più longevi e seguiti della televisione di servizio pubblico». La Presidente Rai Marinella Soldi e l’Amministratore Delegato Carlo Fuortes esprimono così il cordoglio dell’Azienda per la scomparsa di…
Leggi
Per la prima volta ha condotto il celebre programma Rai3, che ha debuttato nel 1989, rimanendo al timone per 5 anni. Stiamo parlando di Donatella Raffai, la donna che dalla fine degli anni Ottanta ha condotto il celebre programma Chi L'ha visto. La conduttrice e giornalista, nota al grande pubblico per essere il volto della trasmissione d'inchiesta "Chi L'ha Visto" da tanti anni, è morta all'età di 78 anni.
Leggi
Dopo molti anni in Rai passò a Mediaset, ma il successo non fu lo stesso. Sulla scia del suo stesso programma nel 1990 pubblicò il libro edito dalle Edizioni Rai dal titolo appunto ‘Chi l’ha visto?’. È venuta a mancare Donatella Raffai, storico volto di ‘Chi l’ha visto?’, aveva 78 anni e si spenta dopo una lunghissima battaglia contro la malattia che l’affliggeva. È del 1989 l’apice della sua carriera quando arriva il successo con la conduzione di ‘Chi l’ha…
Leggi
Il programma Chi l’ha visto è stato colpito da una tragica notizia, l’improvvisa perdita ha sconvolto i fan. Lutto per il cast di Scrubs: fan disperati, è morto. Chi l’ha visto, addio a Donatella Raffai. Il 30 aprile 1989 è una data che molti ricorderanno. Quel giorno è andata in onda la prima puntata di Chi l’ha visto. La comunicazione di suo marito ha sconvolto parecchi affezionati che hanno vissuto la nascita di Chi l’ha visto Non a caso, Chi l’ha visto oggi è un programma di culto.
Leggi
Poi il ritorno a «Chi l’ha visto?» fino all’aprile 1994 quando viene sostituita da Giovanna Milella Donatella Raffai è scomparsa a 78 anni dopo essere rimasta a lungo, e per scelta personale, lontana dai teleschermi. Nel 1989 arriva il grandissimo successo personale di Donatella Raffai con la conduzione del programma «Chi l’ha visto?». Nell’autunno del 1991 accetta una nuova sfida con «Parte civile» in prima serata su Rai 3, denunce di ingiustizie verso i cittadini.
Leggi