Nella giornata di ieri, 13 gennaio, sembrava che il ministero della Salute avesse pronta una circolare con la quale avrebbe accontentato le Regioni nella richiesta: "Saranno esclusi dal conteggio dei positivi al Covid i pazienti ricoverati per cause diverse. Adesso pare che il comitato tecnico scientifico non sia d'accordo con questa impostazione. L'indicazione del comitato tecnico scientifico sarebbe decisa: no alla proposta delle Regioni.
Leggi
Tutti gli articoli su
"No al nuovo conteggio dei…"
Per saperne di più:
Se non visualizzi correttamente il sondaggio, clicca qui Questa decisione influirà quindi sui parametri per l’assegnazione alle fasce di colore delle regioni. Nel conteggio totale dei ricoverati per Covid, non saranno più inclusi i positivi che erano stati ricoverati per altre cause. Il ministero della Salute ha emanato una circolare contenente le nuove regole per il conteggio dei ricoveri di pazienti Covid.
Leggi
Novità dal ministero. I positivi asintomatici non saranno più conteggiati nel conto dei ricoveri. Lo prevede la nuova circolare del ministero della Salute, che accoglie le richieste delle Regioni in tal senso Lo ha deciso il Ministero della Salute che ha appena emanato una circolare in tal senso. I positivi asintomatici però continueranno a restare nel conteggio come dei ‘casi’. La nuova circolare del Ministero della Salute.
Leggi
Covid, pazienti positivi asintomatici in ospedale: attesa la circolare per non contarli nei ricoveri
Inoltre il bollettino non specifica quanti sono asintomatici e quanti sintomatici, quanti stanno a casa e quanti in ospedale Il punto è quello che comunichi alla popolazione: oggi devo comunicare i positivi o i ricoveri? Ma la circolare potrebbe risolvere il problema conteggiandoli come ‘casi’ per il tracciamento, ma non come impatto sulle strutture ospedaliere. La circolare del ministero della Salute, inoltre, accoglierebbe una delle quattro…
Leggi
nel conteggio dei ricoveri dovuti al Covid negli ospedali. Il ministero della Salute conferma un’apertura ma smentisce il documento. Nelle ultime ore, però, arriva “l’errata corrige” di Speranza e dicastero che dirige. Fermo restando quanto riconosciuto ieri dall’Istituto superiore di sanità è ovviamente sempre aperta l’interlocuzione con le Regioni» Una determinazione che ha un impatto anche sul numero dei ricoveri: altro parametro che può…
Leggi
“Fermo restando quanto riconosciuto ieri dall’Istituto Superiore di Sanità – prosegue la nota – è ovviamente sempre aperta l’interlocuzione con le Regioni”. Le richieste delle Regioni sono variegate: si va dalla riduzione della quarantena per i contagiati vaccinati e senza sintomi fino all’esclusione tout court dal conteggio dei casi positivi “Relativamente alle odierne indiscrezioni di stampa si afferma che nessun atto formale è stato disposto…
Leggi
Lo prevede la nuova circolare del ministero della Salute, che accoglie le richieste delle Regioni in tal senso. I pazienti ricoverati in ospedale per cause diverse dal Covid che risultino positivi ai test per il virus SasrCoV2, ma asintomatici, qualora assegnati in isolamento al reparto di afferenza della patologia, saranno conteggiati come "caso" Covid ma non saranno conteggiati tra i ricoveri dell'Area Medica…
Leggi
Roma, 14 gennaio 2022 - Si rincorrono le voci sulle modifiche al bollettino Covid. "Relativamente alle odierne indiscrezioni di stampa su modifiche al conteggio dei pazienti ricoverati si afferma che nessun atto formale è stato disposto. Nei giorni scorsi è cresciuto il 'fronte' degli esperti che chiedeva di correggere i criteri di conteggio negli ospedali. I positivi senza sintomi continuerebbe ad essere inseriti nel bilancio dei casi In mattinata la…
Leggi
La bozza della circolare, che sarebbe a firma della direzione generale della Prevenzione e di quella per la Programmazione sanitaria, sottolineerebbe che “il paziente ricoverato per cause diverse che risulti positivo al test per Sars-Cov-2, ma asintomatico per Covid 19, qualora sia assegnato in isolamento al reparto di afferenza della patologia per la quale si rende necessario il ricovero, pur essendo tracciato come ‘caso’ non sarà conteggiato tra i ricoveri dell’Area Medica…
Leggi
Saranno quindi "solo" casi Covid e come tali saranno tracciati e comunicati ai sistemi di sorveglianza ma non conteggiati tra i malati. Se durante la degenza per una qualunque patologia vengo trovato positivo, non devo essere computato come malato Covid ma trattato con le precauzioni che il Covid richiede. Essere malati è una cosa, essere portatori del virus è un'altra Ma sono davvero tutti malati Covid quelli…
Leggi
Di conseguenza, anche il calcolo relativo all'occupazione dei posti letto in area medica sarà diverso rispetto a prima. Se ci sono tanti positivi asintomatici, c’è il rischio che l’asintomatico infetti comunque A partire dal primo febbraio, stabilisce il ministero, il bollettino conterrà un nuovo campo, comprendente i “pazienti Covid ricoverati per cause diverse”: fino ad allora, questi saranno elencati nelle note generali.
Leggi
Rimane invariata, infine, la definizione di caso Covid: i pazienti ricoverati positivi, a prescindere dai sintomi, «vanno tracciati come casi e comunicati ai sistemi di sorveglianza esistenti» Che comprenderà i pazienti Covid ricoverati per cause diverse. I positivi asintomatici saranno fuori dal conteggio dei ricoveri per Coronavirus a partire dal bollettino del primo febbraio? E quindi, secondo quanto avrebbe stabilito il…
Leggi