Porsche ha confermato l'arrivo entro quest'anno della nuova Porsche Cayenne elettrica. La casa tedesca ha rivelato parte dei propri piani in occasione della conferenza durante la quale sono stati annunciati i dati finanziari dell'azienda, che vedono il marchio tedesco ottenere ottimi riscontri di vendita in diversi mercati, segno che la strada intrapresa dai vertici di Zuffenhausen è quella giusta.
Leggi
Approfondimenti:
Entro la fine del decennio Porsche lancerà un nuovo Suv di medie dimensioni con motore a combustione interna. Il nuovo modello, che sarà disponibile con motorizzazioni a benzina e ibride plug-in, andrà ad affiancare in gamma la Macan, che continuerà a essere venduto solo nella versione 100% elettrica. I due modelli saranno dunque differenti, come confermato dall'amministratore delegato della casa tedesca Oliver Blume: "Confermiamo che in futuro il Macan sarà disponibile solo come modello…
Leggi
Porsche non manca l’appuntamento con l’elettrificazione, ma non vuole certo rinunciare del tutto ai motori termici. La Macan resterà esclusivamente elettrica, ma la casa di Zuffenhausen sta già valutando una nuova gamma di SUV con propulsori a combustione e ibridi. Ad annunciarlo è stato Oliver Blume, CEO di Porsche, durante la presentazione dei dati finanziari 2024 e delle strategie aziendali a breve e medio termine.
Leggi
Confermato il progetto di suv elettrico 7 posti (codice K1) da collocare in gamma al di sopra del Cayenne, Porsche ha indicato due importanti novità di prodotto, termiche, in arrivo nei prossimi anni. Era il 2021 quando l'edizione Clubsport 25, con pacchetto aerodinamico Manthey Racing, si proponeva sul mercato in tiratura ultra-limitata, 30 esemplari a 525 mila euro ciascuno, evoluzione del progetto presentato nel 2018.
Leggi
Testo di Mattia Eccheli “In vista del notevole allungamento della fase di transizione verso l’elettromobilità a livello globale, Porsche amplierà nei prossimi anni il proprio portafoglio con ulteriori modelli con motori a combustione e propulsioni ibride plug-in”, parola di Oliver Blume, il Ceo di Porsche che ieri aveva già presentato nella sua veste di numero uno del gruppo Volkswagen anche il bilancio dell’intera multinazionale tedesca.
Leggi
ROMA – Una nuova serie di Suv con motori termici e una super 911 dalle prestazioni ancora più brillanti: sono queste le novità in arrivo per Porsche nei prossimi anni annunciate dal ceo, Oliver Blume (che è anche il numero uno dell’intero gruppo Volkswagen), nel corso della conferenza stampa di presentazione dei conti 2024 e delle previsioni sul 2025. Novità che dovrebbero servire a dare nuova linfa ai risultati della casa di auto sportive tedesca che, complice la…
Leggi
I piani di Porsche per i prossimi anni potrebbero prevedere l'arrivo di un nuovo SUV con motore termico, un modello che nella gamma del costruttore tedesco andrebbe a sostituire l'attuale Porsche Macan. Le indiscrezioni circolate sul Web suggeriscono che a Zuffenhausen si stia vagliando tale ipotesi per far fronte alla domanda di veicoli elettrici che procede lentamente rispetto a quanto previsto, soprattutto nei segmenti più alti del mercato automobilistico.
Leggi
«Il futuro della Porsche sarà elettrico. Entro il 2030, l’80% dei nuovi modelli sarà 100% a batteria». Parola del Ceo Oliver Blume, non oggi ma a marzo 2022 in occasione della conferenza di bilancio caratterizzata da dati record. Dopo tre anni la realtà è decisamente diversa, con un calo del 30,4% dell’utile netto nel 2024 e vendite in calo del 28% in Cina. Ed è stato lo stesso Blume, durante l’odierna conferenza di bilancio , a ricordare come i motori endotermici avranno una vita ancora molto lunga in casa…
Leggi
L'industria automobilistica globale sta vivendo un periodo di profonda trasformazione, con i produttori di auto di lusso che ridefiniscono le proprie strategie per bilanciare la transizione elettrica con la persistente domanda di motori tradizionali. In questo scenario, Porsche si distingue per un approccio particolarmente flessibile, rivedendo i propri piani futuri per adattarsi alle reali esigenze del mercato.
Leggi